Sky si allea con DAZN per bloccare il canale TV di Lega Calcio e MediaPro. L’accordo sarà ufficializzato lunedì 26 agosto. In arrivo due nuovi canali DAZN sul satellite e su fibra. L’accordo tra Sky e DAZN per portare un canale tv della piattaforma di Perform Group su Sky ha due obiettivi fondamentali: 1) rilanciare […]
Il Ministero dello sviluppo economico ha definito la Road Map della liberazione della banda 700 MHz e per il passaggio alla nuova tecnologia del digitale terrestre DVB-T2. Secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore, il passaggio dell’area settentrionale dell’Italia avverrà nel settembre-dicembre 2021. Nel gennaio-marzo 2022 toccherà all’area centrotirrenica. Il Sud invece eseguirà lo Switch-off al […]
Nella classifica fatturati dei grandi gruppi televisivi in Italia, Sky ormai stacca piuttosto nettamente la concorrenza con i suoi circa 3 miliardi di euro incassati nel 2018 (+3,8% sul 2017) per 99,59 milioni di utili. E il divario si potrebbe allargare nel 2019, quando sui conti del gruppo controllato da Comcast si faranno sentire gli […]
Gli operatori tv non riescono proprio a mettersi d’accordo sulla roadmap per la liberazione della banda 700 MHz in favore del 5G per le telco e sul fatidico passaggio al digitale terrestre di seconda generazione, il DVB-T2. Un passaggio obbligato quello del DVB-T2 se tutti i canali di tutti gli operatori tv vorranno rimanere in onda […]
L’Agcom ha pubblicato sul proprio sito i criteri di conversione delle frequenze TV nazionali in seguito all’abbandono della banda 700 MHz in favore del 5G. Secondo l’Agcom i diritti d’uso delle frequenze nazionali in mano agli operatori televisivi saranno convertiti in capacità trasmissiva per poter assegnare i nuovi diritti nel digitale terrestre di seconda generazione […]
Francesco Di Stefano, editore di Europa 7, martedì prossimo sarà ascoltato dal direttore generale della Concorrenza della Commissione europea Johannes Laitenberger in vista di un ricorso alla Corte di Giustizia europea. Dopo ben 18 anni di ricorsi e battaglie legali, il caso Europa 7 non sembra essere ancora concluso. La guerra tra Francesco Di Stefano, editore […]
L’Agcom ha pubblicato ieri sul suo sito il nuovo PNAF, il Piano Nazionale delle Frequenze del digitale terrestre in vista del passaggio della banda 700 MHz al 5G. Con la delibera 39/19/CONS, l’Autorità per le comunicazioni vara il nuovo Piano Nazionale per le Frequenze e mette quindi un importante punto fermo per la riorganizzazione dello […]
De Agostini e Fox entrano nella partita legata alla vendita dei canali Sony in chiaro del digitale terrestre, LCN 45 di Pop e il 55 di Cine Sony. Secondo indiscrezioni pubblicate oggi da Il Sole 24 Ore, i più interessati ai canali TV con LCN del digitale terrestre 45 (Pop) e 55 (Cine Sony) messi in vendita da Sony […]
Agcom: i canali TV che non trasmettono film non saranno obbligati a investire nel cinema italiano indipendente, anche se comunque sono sottoposti alla quota minima di investimento nelle opere europee. Arriva il bollino made in Italy. È una delle novità introdotte dalle modifiche della Legge di Bilancio al regolamento Agcom (Autorità per le garanzie nelle […]
Sky Italia, grazie alle nuove offerte sul digitale terrestre e fibra, riesce a superare per la prima volta la soglia dei 5 milioni di abbonati. Ora focus sulla banda larga con Open Fiber. L’obiettivo 5 milioni di abbonati è stato finalmente raggiunto e superato da Sky Italia. Secondo MF – Milano Finanza infatti (che ha reperito […]
Telecom ha deciso di rifare la gara per la vendita di Persidera, l’operatore di rete del digitale terrestre. Potrebbero essere coinvolti Rai Way, F2i, oltre al fondo americano iSquare Capital. Ieri il cda di Telecom ha trattato due argomenti. La riunione durata 6 ore ha valutato i conti del bilancio 2018 e ha affrontato il tema […]
Mediaset vicina all’acquisizione del numero 66 del digitale terrestre da Retecapri. Previsto lo sbarco di un canale TV di Radio Mediaset. Il Biscione, secondo il quotidiano ItaliaOggi, sarebbe infatti vicino all’acquisizione da Retecapri della numerazione 66 del telecomando, una LCN che si trova nel blocco riservato alle emittenti musicali. Su questo numero quindi dovrebbe andare […]
Sony Pictures Television Network valuta la cessione dei due canali presenti sul digitale terrestre in Italia: Cine Sony e Pop. Mediaset e soprattutto Viacom meditano l’acquisizione. A quanto risulta a Il Sole 24 Ore, Sony Pictures Television Network sta valutando la vendita dei due canali della tv digitale terrestre in chiaro: Cine Sony al numero 55 e […]
Nell’asta frequenze Tv ipotizzata dal governo per la liberazione della banda 700 MHz in favore del 5G saranno avvantaggiati i soliti operatori: Mediaset, Rai, Persidera, Cairo Networks. Il governo M5S-Lega con il lavoro del Tavolo TV 4.0 prepara la contestatissima gara senza rilanci che assegnerà due frequenze Tv alle emittenti nazionali. Per regolare la liberazione della banda 700 MHz […]
A partire dal primo gennaio 2019 arriva sul digitale terrestre italiano la Tv Svizzera Italiana SVI 82 che trasmetterà sulle frequenze terrestri all’LCN 82 una selezione di programmi della RSI elvetica. L’ingresso della Tv nazionale svizzera nel mercato del dtt italiano sarà possibile grazie a un accordo fra la società milanese Publirose, che gestisce diversi canali […]
IT Media Consulting riporta nel suo ultimo studio la rivoluzione dei media in atto conseguente all’arrivo di Netflix e degli Over The Top e della crescita della banda larga nel mercato italiano dei media. Secondo il nuovo report di IT Media Consulting, società di ricerca e consulenza diretta da Augusto Preta, intitolato “Il mercato Televisivo in Italia: 2018-2020 – L’effetto […]
I dati Auditel di ottobre confermano Telelombardia e Telenorba come prime tv locali in Italia per ascolti. In ottobre, in base ai dati Auditel, Telelombardia si conferma la tv locale areale con gli ascolti più alti in Italia, a quota 509 mila contatti nel giorno medio. Una supremazia indiscussa nel corso del 2018 per il […]
Confindustria Radio Tv attacca il piano del governo sulla liberazione delle frequenze TV della banda 700 MHz. «Asta inaccettabile. Pesanti ombre per il futuro della tv digitale terrestre gratuita». E minaccia di proseguire con i contenziosi già avviati. Le modifiche proposte dal MISE al Tavolo TV 4.0 non sono di gradimento ai broadcaster italiani rappresentati da Confindustria […]
Dal Tavolo TV 4.0 del governo spunta una soluzione per l’oscuramento dei canali Rai in vista della liberazione della banda 700 MHz e del passaggio al DVB-T2 del digitale terrestre. Ieri alla riunione presso il ministero dello Sviluppo economico, Confindustria Radio Televisioni ha presentato una proposta che ridisegna il processo di transizione e il passaggio […]
La Rai ha presentato un ricorso al Tar del Lazio che chiede l’annullamento del Piano Frequenze dell’Agcom. La Tv di Stato denuncia il rischio di oscuramenti dei propri canali nel processo di liberazione della banda 700 MHz e del passaggio al DVB-T2. Il ricorso presentato lo scorso mercoledì al Tribunale amministrativo del Lazio dagli avvocati […]