Il tribunale di Roma stavolta ha condannato il gruppo L’Espresso al risarcimento di 250 mila euro per violazione dei diritti sui video di Mediaset. Continua l’anacronistica guerra legale di Mediaset contro il mondo del World Wide Web in nome del Copyright. Dopo le cause indette contro YouTube, Yahoo!, Telecom e le minacce di azioni legali contro […]
Il tribunale di Milano obbliga Telecom a inibire il sito illegale Rojadirecta, sotto le pressioni e le sentenze a favore di Mediaset. Ancora una volta Mediaset si scaglia alla cieca contro tutti e tutto per difendere i suoi diritti tv calcistici sul web. Mediaset Premium, forte della discussa sentenza emessa dal Tribunale di Milano il […]
Secondo i nuovi dati pubblicati da Sandvine per Netflix i servizi di pay-tv online mostrano un’importante crescita di traffico ai danni dei protocolli BitTorrent e HTTP. Nei 190 Paesi dove Netflix è ora presente si è accesa un’agguerrita concorrenza nel mercato televisivo tra i cosiddetti Over The Top e le pay-tv tradizionali. Ma secondo le […]
Mediaset Premium con una missiva inviata dai suoi legali dello studio Previti diffida Tv Digital Divide sulla pubblicazione di un articolo dedicato alla vicenda del blocco del noto sito di streaming pirata Rojadirecta. «Egregio Sig. Bayre, formuliamo la presente in nome e per conto di MEDIASET PREMIUM S.P.A., che detiene i diritti esclusivi per l’Italia […]
Mediaset prosegue nella sua guerra senza esclusione di colpi contro l’uso illecito di contenuti video coperti da Copyright sul web. Battaglia che il Biscione ha scelto di combattere in tribunale, vincendo, per ora, tutte le cause tranne una (ancora però al vaglio della Cassazione), facendo chiudere molti siti e siglando, inoltre «numerosi accordi transattivi con […]
Dopo ben 8 anni di battaglie legali scoppia la pace tra Google e Mediaset sulla questione dei diritti dei video sul web. Su YouTube e Google Play i contenuti del Biscione. Google/YouTube e il Gruppo Mediaset hanno infatti concluso oggi un significativo accordo di collaborazione. L’intesa, recita una nota congiunta, apre nuove prospettive nei rapporti […]
Siae e Sky Italia insieme per tutelare i contenuti di repertorio. Dopo la vittoria storica della Siae nella causa sull’equo compenso per gli Autori cinema promossa da Sky nell’aprile scorso (l’emittente sat si rifiutava di pagare la controversa tassa agli Autori delle opere cinematografiche trasmesse sui canali digitali, satellitari e sul web), scoppia la pace tra […]
Svolta nella querelle sul copyright dei video online targati Mediaset. Secondo la Corte d’appello di Milano Yahoo! non è direttamente responsabile dei filmati caricati, ma deve rimuoverli dopo la segnalazione. I giudici della Corte d’appello hanno infatti ribaltato pochi giorni fa la clamorosa sentenza in primo grado nella causa per violazione di copyright tra Yahoo! […]
Uno straordinario numero di blog, forum di discussione e siti sono raggiunti in questi giorni dai famigerati inviti dell’Agcom a rimuovere conversazioni, link e blog che secondo le denuce dei detentori dei diritti violano il copyright. Anche se l’Authority per le comunicazioni, trasformatosi ahimè in sbirro del diritto d’autore, aveva promesso di non intervenire mai […]
Aereo, la piccola startup americana che permetteva di vedere la ritrasmissione dei programmi tv live in streaming grazie a microscopiche antenne fornite ai suoi utenti, ha presentato la richiesta di bancarotta. L’annuncio arriva a cinque mesi dalla decisione della Corte Suprema che di fatto ha dato ragione alle major dell’intrattenimento: per i giudici americani (6 […]
Dopo 6 anni di battaglie legali, termina con una partnership la lunga disputa fra YouTube e TF1, il canale televisivo privato francese controllato dall’operatore tlc Bouygues. L’accordo prevede innanzitutto che l’emittente francese rinunci alle pretese di risarcimento per i propri contenuti presenti sulla piattaforma video di Google. Inoltre verrà siglata una vera e propria partnership: […]
Le assurde e censorie norme sul diritto d’autore online varate il 31 marzo scorso dall’Agcom saranno giudicate dalla Corte Costituzionale. Lo ha deciso questa settimana il Tar del Lazio sulla base dei ricorsi presentati da innumerevoli associazioni di consumatori e di categoria. Il provvedimento del Tar implica alcune misure contenute nel Codice del consumo e […]
Già da qualche giorno la Premier League ha avvisato i tifosi del campionato di calcio inglese: non si potranno più filmare e caricare video di gol e azioni con smartphone o tablet durante le partite per poi postarli in tempo reale sui social network. Una pratica diffusissima dai tifosi paganti durante i Mondiali Brasiliani. Tra […]
Dal primo giugno YouTube dovrà cancellare i 40 mila video in alta definizione che la Rai ha concesso in base al contratto siglato nel 2008. La tv di Stato ha deciso di annullare l’accordo con il colosso del web di proprietà di Google perché, a suo dire, non è più vantaggioso. Va in scena così […]
La storia di Aereo, una piccola azienda che distribuisce programmi e canali tv via internet, rappresenta tutti i limiti e le barriere dell’industria mondiale dell’audiovisivo di fronte alla rivoluzione della grande Rete. I giganti americani della tv, da Abc (controllata di Walt Disney Co) a Cbs, da Nbc (controllata di Comcast) sino a 21st Century Fox, […]
Sky Italia si rivolge al Capo dello Stato: le regole Agcom sul Copyright sarebbero anticostituzionali Dopo i primi scontati ricorsi delle Associazioni della stampa e dei consumatori, di Assoprovider e della Confcommercio arriva inaspettato un altro ricorso contro le nuove norme Agcom per la difesa del diritto d’autore, in vigore dal 31 marzo scorso. È […]
Parte domani 31 marzo 2014, tra mille polemiche e contestazioni, l’attuazione del regolamento Agcom sul diritto d’autore online. Un provvedimento duramente contestato dalle associazioni di consumatori e dagli Internet Service Provider, che rischia verosimilmente di ledere i diritti civili e le libertà fondamentali che offre la Rete, per colpire la pirateria su Internet. Contro la delibera […]
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha adottato con voto unanime il famigerato regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica. Il provvedimento, si giustifica l’Agcom, non riguarda gli utenti finali. Ma permetterà di aprire un procedimento punitivo su richiesta d’istanza da parte del titolare del diritto. Il regolamento […]
Mercato unico, copyright e regole uniformi gli obiettivi della nuova associazione Il presidente di Confindustria Radiotelevisioni, Rodolfo De Laurentiis, e i vicepresidenti Emilio Carelli, Maurizio Giunco e Vincenzo Prochilo hanno incontrato il presidente dell’Agcom Angelo Cardani al quale hanno illustrato istanze e obiettivi della neonata Associazione. Affrontato anche il tema del Copyright a proposito del […]
Pace fatta tra Premier League e YouTube dopo sei anni e mezzo di battaglia legale: la massima serie inglese ha rinunciato alla causa sui diritti d’autore intentata nel 2007 contro il celebre sito di video-sharing, di proprietà di Google e che oggi conta 1 miliardo di utenti. A riferirlo è il Guardian. La Premier League […]