Nel giorno dell’annuncio del boicottaggio di Angelino Alfano (Pdl) al vertice di Palazzo Chigi con Monti, Bersani e Casini sui temi della giustizia, della Rai e del beauty contest del digitale terrestre, ci pensa Fedele Confalonieri, in missione a Montecitorio per conto di B., a sistemare (forse) le faccende televisive di Cologno. Il presidente di […]
Il concorso di bellezza delle frequenze tv (che dovrebbe regalare 6 mux alle tv nazionali) si sa è in fase di stallo. Il ministro Passera a gennaio ha ordinato una sospensione di 90 giorni, che però pian piano va a consumarsi con lo scorrere inesorabile del tempo. Dal pacato ottimismo che traspare dalle facce e […]
«Il beauty contest sospeso è il frutto di una campagna demagogica che, tra l’altro, ha portato il ministro Passera a dire che, siccome riduceva la pensione alle vecchiette non poteva regalare le frequenze a Mediaset. Non regalava niente, perchè noi le frequenze ce le siamo comprate». Lo afferma il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, spiegando […]
Rai e frequenze tv. Sono questi i temi caldi che mettono a rischio il governo “tecnico” del prof. Monti, che attende il consenso politico del partito politico di “sua emittenza“. Secondo le voci di corridoio pare che Silvio Berlusconi almeno sui canali tv rimanga per ora sulle proprie posizioni, anche se in occasione dell’incontro di ieri […]
Nel corso del convegno “The Tv Universe 2012” di Business International di Roma, Luca Balestrieri, direttore del digitale terrestre Rai e presidente di Tivù, ha affermato che «i numeri del mercato tv tricolore impongono un’ulteriore riflessione. C’è uno scontro non solo ideologico tra televisioni nazionali e locali, ma a livello dimensionale, perchè le cifre in […]
«Non ha senso mettere a gara ora delle frequenze che, secondo l’Agenda digitale dell’Europa, le televisioni sono destinate a perdere, perchè serviranno a garantire una connessione a banda larga a tutti». Lo sostiene l’ingegnere Antonio Sassano, tra i massimi esperti nel campo delle frequenze, in un’intervista pubblicata sul numero di febbraio del mensile Prima Comunicazione, […]
L’asta delle frequenze tv non si farà, o almeno non come quella già fatta per le compagnie telefoniche. La soluzione del governo è solo una revisione dell’attuale Beauty Contest che assegnerà 6 canali. Oggi infatti la X commissione del Senato ha scartato l’emendamento Idv che proponeva la cancellazione del concorso di bellezza creato dal governo […]
Roberto Sambuco, capo dipartimento delle comunicazioni al Ministero dello Sviluppo, e artefice e/o complice di molti dei pasticci della tv italiana, ha ribadito stamane, in occasione dell’incontro con i rappresentanti delle associazioni delle tv locali e private, ha confermato che la banda 700 MHz non verrà destinata per il momento ai servizi di banda larga […]
Le scelte del governo Monti sull’annosa questione delle frequenze tv potranno essere rivelate, almeno in parte, con l’approvazione del decreto Semplificazioni. Una legge che per arrivare al voto finale dovrà passare al vaglio di ben 2.229 emendamenti, tra richieste di abolizione del canone Rai, e provvedimenti riparatori per la liberalizzazione dei settori dei professionisti, delle […]
Nuova, ennesima, grana per il governo in tema di frequenze tv. Mentre gli uomini del ministro allo sviluppo Corrado Passera sono al lavoro per definire la probabile metamorfosi del Beauty Contest, la gara non competitiva ora sospesa che avrebbe dovuto regalare 6 multiplex alle tv nazionali, e mentre si dibatte tra le aule della politca […]
Nessuna decisione sul Beauty Contest del digitale terrestre. Ancora. Dopo la sospensione di 90 giorni del concorso di bellezza, che dovrebbe essegnare gratuitamente 6 frequenze alle tv nazionali italiane, con i mux migliori che andrebbero a Mediaset e Rai, il governo non dà cenni di eventuali svolte o di cambiamenti della contestata gara. Ma secondo […]
90 giorni per pensare a una soluzione per il concorso di bellezza. Tre mesi per approntare le oppurtune modifiche al Beauty Contest, la gara non competititva, ora congelata dal Ministero dello sviluppo, che vorrebbe regalare 6 frequenze tv agli incumbent della tv italiana, sulla quale, tra l’altro, incombono un numero consistente di ricorsi. Ma mentre […]
Alla fine è andata. Il governo Monti ha sospenso per 90 giorni il concorso di bellezza del digitale terrestre, che dovrebbe assegnare gratuitamente le frequenze tv nazionali ai soliti incumbent della televisione italiana, cioè Rai, Mediaset e TI Media. Nel Consiglio dei ministri di ieri il ministro dello Sviluppo, Corrado Passera, ha illustrato il decreto, […]
«Abbiamo deciso di sospendere per 90 giorni la procedura di assegnazione delle frequenze per avere il tempo di definire al meglio la destinazione delle frequenze». Lo ha detto il ministro Corrado Passera in occasione della conferenza stampa di presentazione del decreto sulle liberalizzazioni, precisando che sul beauty contest, il concorso di bellezza che dovrebbe regalare […]
Raccontano di un Silvio Berlusconi sempre più preoccupato, anzi proprio incazzato, per la piega che sta prendendo il decreto Monti sulle liberalizzazioni, soprattutto riguardo il nodo delle frequenze tv. Si attende infatti oggi al termine del Consiglio dei Ministri, iniziato stamane con mezz’ora di ritardo, il provvedimento che andrà a bloccare la gara per le […]
Domani sarà il giorno della verità. Il ministro Passera presenterà al Consiglio dei Ministri le eventuali modifiche che subirà il famigerato Beauty Contest, la gara che assegna gratuitamente a Mediaset, alla Rai e ad altri operatori tv le 6 frequenze televisive. In occasione del Question Time di ieri, a fronte delle richieste del Pd, il […]
Il ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera, in occasione del question time di oggi in Parlamento, non scioglie ancora il nodo sulla vicenda frequenze tv. Ma ha dichiarato che venerdì prossimo renderà nota la nuova procedura per l’assegnazione dei 6 multiplex del digitale terrestre rispetto a quella attuale del criticato e gratuito Beauty Contest. […]
Una cosa è certa: le frequenze tv non verrano più regalate a Rai e Mediaset. E il concorso di bellezza del digitale terrestre potrebbe subire forse un stop (di un anno?) o/e una profonda revisione. Lo ha dichiarato il ministro allo sviluppo economico Corrado Passera, in occasione dell’intervista di ieri in tv a “Che Tempo […]
«Di fronte ai sacrifici chiesti agli italiani, pensare che un bene di Stato raro e prezioso possa esser dato gratuitamente probabilmente non è tollerabile e, verosimilmente, non lo tollereremo». In questo modo il ministro dello Sviluppo Corrado Passera, a margine della registrazione del programma di Rai 3 “Che tempo che fa”, affronta pubblicamente il problema […]