La legge di Stabilità del governo è stata approvata oggi e con essa i provvedimenti per il settore delle tv locali falcidiato dalla crisi. La norma, che per qualcuno parrebbe una vera e propria riforma del comparto, è rientrata nella bozza del maxiemendamento alla manovra economica. Il provvedimento prevede di assegnare i canali 58 UHF […]
Niente canone Rai in bolletta. Non solo per il 2015, ma (forse) per sempre. Lo ha affermato il premier Matteo Renzi, in occasione della consueta intervista pre-natalizia/elettorale di Fabio Fazio a Che tempo che fa. «Era una buona idea — rivendica il primo ministro — ma c’erano problemi tecnici». Secondo Renzi comunque il governo presto […]
Dopo i disagi subiti dagli abbonati del Maniaghese e in Valcellina in provincia di Pordenone, sono sempre più numerosi i cittadini di Udine che da martedì scorso protestano per l’assenza del segnale tv dei canali Rai. Per prevenire i disagi dei telespettatori, nelle scorse settimane la sede regionale della tv pubblica ha diffuso alcuni comunicati […]
Tivù, Alessandro Picardi nuovo presidente. L’assemblea di Tivù srl ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione della società partecipata da Rai, Mediaset, TI Media, Confindustria RadioTv e Aeranti-Corallo, costituita nel 2008 con l’obiettivo di promuovere la diffusione dell’offerta televisiva digitale terrestre gratuita sul territorio nazionale e lanciare TivùSat, la piattaforma gratuita satellitare alternativa. Dopo lo […]
La Commissione Bilancio del Senato ha respinto l’emendamento del Governo sul canone delle frequenze tv. Si riapre il confronto sulla contestata delibera Agcom (494/14) che però presenta dei problemi di sostenibilità finanziaria. L’emendamento del Governo che congelava per un anno le norme sul canone delle frequenze tv è stato dichiarato inammissibile dalla commissione Bilancio del […]
Quattro offerte per l’asta delle torri di broadcasting di proprietà di Wind: sono quelle di F2i, Abertis, EI Towers e American Tower. Il termine per completare la due diligence e formalizzare gli impegni dei pretendendti con le banche finanziatrici slitta al 22 dicembre. Poi scatterà la fase finale della gara per l’acquisto del portafolgio di […]
Per il 2014 non cambiano i criteri per il canone delle frequenze tv che si pagherà come nel 2013. E’ una delle modifiche alla Legge di Stabilità proposta dal governo nel pacchetto di emendamenti depositato al Senato. La misura, si legge nella relazione tecnica, è volta a evitare “una riduzione significativa di gettito per l’erario” […]
Canone Rai, un nuovo emendamento del governo alla Legge di Stabilità congela la tassa più odiata dagli italiani. Secondo questo emendamento approvato oggi il costo del canone Rai per il 2015 non dovrà superare quello del 2014 (113,50 euro l’anno). Slitta quindi, forse, al 2016 l’entrata in vigore delle nuove norme sull’abbonamento della tv pubblica, […]
Ieri il Cda Rai ha approvato all’unanimità i risultati al 30 settembre scorso. Il Consiglio di amministrazione presieduto da Anna Maria Tarantola ha appurato che i primi nove mesi del 2014 si sono chiusi con una perdita di 137,3 milioni di euro. Incidono in modo consistente sul bilancio di Viale Mazzini i tagli da 150 […]
Secondo Tarak Ben Ammar Telecom Italia stringerà a breve un’alleanza con Mediaset. «Telecom come tutte le grandi compagnie di telefonia di Spagna e America, hanno bisogno del quadruple, devono cioè fornire telefonia fissa, mobile, Internet e televisione. Dunque i contenuti saranno necessari. Telecom ha già un accordo con Sky, ne farà uno con Mediaset». Lo […]
Le norme relative alla problematica delle interferenze tv con i canali dei Paesi esteri confinanti sono state varate dalla Camera lo scorso 30 novembre all’interno della legge di Stabilità 2015. L’associazione Aeranti-Corallo denuncia che l’emendamento, se non verrà modificato nella lettura al Senato (nonostante le proroghe e modifiche), rischia di penalizzare fortemente tutto il settore […]
É iniziata oggi mercoledì 3 dicembre 2014 la campagna di 300mila spot, lanciata delle imprese tv locali associate ad Aeranti-Corallo, per protestare contro le «inaccettabili recenti scelte governative che penalizzano fortemente il comparto televisivo locale». «Con tale iniziativa – spiega l’associazione – si intende portare a conoscenza dell’opinione pubblica che 144 imprese televisive locali dovranno a […]
Un finanziamento di 25mila euro per risolvere l’annoso problema dell’assenza del segnale Rai nella Valle del Niccone in provincia di Perugia. A un anno di distanza dai rilievi sui segnali tv attuati da Rai Way, e dalla decisione di attivare un nuovo impianto di diffusione delle trasmissioni della tv pubblica, i cittadini della Valle, in […]
Nonostante gli annunci di ieri del sottosegretario allo Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, il canone tv (dopo essere virtualmente entrato) “esce” dalla bolletta elettrica. Fonti di Palazzo Chigi ieri sera hanno dato per improbabile l’ipotesi, circolata nell’ultima settimana, che l’imposta più odiata dagli italiani possa essere riformata entro il 2015 con un emendamento all’attuale legge di […]
«Da gennaio 2015 il canone Rai sarà in bolletta elettrica. Contiamo di presentare in Senato un emendamento alla legge di Stabilità per inserire questa norma con l’intenzione di renderlo effettivo già da gennaio dell’anno prossimo». Lo ha dichiarato il sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega alle telecomunicazioni, Antonello Giacomelli, ai microfoni di 24 Mattino di […]
Aria di ennesima rivoluzione d’ottobre a Viale Mazzini. Il governo Renzi si prepara a riformare il canone e la governance della Rai. E’ ancora in fase di elaborazione, ma l’annunciata riforma del canone Rai dovrebbe abbassare il costo della tassa più odiata dagli italiani dai 113,50 euro attuali ai 58/80 euro variabili a seconda dell’indice […]
Sirti S.p.A, azienda italiana attiva nell’ingegneria e nell’impiantistica di rete, si è aggiudicata la gara indetta da Rai Way per il rinnovo della rete terrestre di contribuzione che copre l’intero territorio nazionale, collegando tutti i centri di produzione televisiva Rai: Roma Teulada, Saxa Rubra, Milano, Torino, Napoli e le diciassette sedi regionali. Il progetto, si […]
Il Cda Rai ha dato il suo via libera, a maggioranza, al ricorso contro il taglio di 150 milioni deciso dal governo. La decisione, sulla base di un ordine del giorno di Antonio Verro. Contrari Luisa Todini (che si è dimessa) e Antonio Pilati. A favore gli altri sei membri del consiglio, mentre la presidente […]
Domani sarà il giorno dell’esordio di Rai Way a Piazza Affari. L’operatore di rete Rai, guidato dall’ad Stefano Ciccotti, ha comunicato i risultati definitivi dell’offerta globale di vendita, chiusa lo scorso giovedì, che si è conclusa con richieste per complessive 173.733.020 azioni e una domanda che, al prezzo di offerta di 2,95 euro (il minimo […]
Mercoledì 19 novembre Rai Way debutterà a Piazza Affari. Ieri il board della Rai si è riunito per fissare il prezzo d’offerta a 2,95 euro per azione. La domanda è stata quindi pari a 2,1 volte gli 83 milioni di titoli in vendita ed equivalenti al 30,5% del capitale. E’ così probabile che sia esercitata […]