Da anni sono alle prese con l’assenza del segnale tv del digitale terrestre, dai tempi dello Switch-off dall’analogico. Ora dicono basta. Sono i sindaci dei Comuni di Umbertide, Lisciano Niccone e Cortona in provincia di Perugia. Con una lettera inviata a Rai, Rai Way, Agcom, alla Regione Umbria, al Ministero dello sviluppo economico, e ai […]
I Comuni montani italiani privi di segnale tv terrestre della Rai sono pronti alla mobilitazione. Da luglio il canone Rai sarà inserito nella bollletta elettrica, e i sindaci dei Comuni dell’Uncem pretendono che i canali pubblici si ricevano ovunque. Luca De Carlo, primo cittadino di Calalzo (Belluno) e presidente dell’Unione montana locale, è uno dei […]
Tra il 2010 e il 2014 i 5 maggiori gruppi televisivi in Italia hanno cumulato 319 milioni di euro di perdite, con risultati positivi di Mediaset (323 milioni di utili cumulati) e Sky Italia (86 milioni) che non sono riusciti a bilanciare il rosso della Rai (287 milioni) e di La7 (444 milioni). È quanto […]
È quasi pronto il nuovo canone per le frequenze tv digitali. Due emendamenti alla Legge di Stabilità predisposti dal presidente della Commissione Trasporti del Parlamento, Michele Meta (Pd), cercheranno infatti di riscrivere una volta per tutte le regole per l’affitto dei canali televisivi che lo Stato concede alle tv pubbliche e private, piccole e grandi, […]
Si sblocca la rottamazione delle frequenze televisive che interferiscono con i paesi confinanti assegnate alle tv locali. Dopo il via libera dell’Agcom, da ieri sul sito del Ministero dello Sviluppo sono state pubblicate le procedure per le domande di richiesta di indennizzo statale per le tv locali che libereranno volontariamente le 76 frequenze interferenti. Le […]
Ancora disagi tra le famiglie del Sandonatese in provincia di Venezia per la ricezione dei canali del digitale terrestre. Il sindaco Cereser: «Basta, il problema deve essere risolto». I problemi dei segnali tv che nella scorsa estate riguardavano tutte le emittenti, Rai compresa, oggi invece coinvolgono le principali televisioni private e locali. Un disservizio diffuso […]
I tecnici di Rai Way confermano che il segnale tv che copre la città di San Donà di Piave, in provincia di Venezia, è disturbato dalle alte temperature, dall’eccezionale umidità dell’aria e da interferenze provenienti da altri trasmettitori. San Donà di Piave – Sarebbero queste le principali cause dei disturbi al segnale della Rai, secondo […]
Il sindacato di Rai Way ha proclamato un periodo di mobilitazione, dal prossimo 16 agosto fino al 15 settembre, per i dipendenti di Toscana, Marche, Umbria e Lazio che fanno parte dell’Unità organizzativa gestione territoriale. La mobilitazione dei lavoratori della controllata della Rai che gestisce le torri di trasmissione tv si articolerà nell’astensione delle prestazioni […]
Ritorna a montare la protesta in tutto il Veneto orientale per l’assenza ingiustificata di molti canali tv. Il fastidioso disservizio è tornato con prepotenza in provincia di Venezia a San Donà di Piave, Noventa di Piave, Jesolo, Eraclea con diversi effetti: in alcuni comuni come Jesolo scompaiono i canali Rai, in altri come San Donà […]
Via libera da parte dell’Agcom alla pianificazione delle frequenze televisive attribuite a livello internazionale all’Italia, e non assegnate a operatori di rete nazionali, che sono destinate alle tv locali. Il provvedimento n. 402/15/CONS , comunicato attraverso una nota, rende disponibile la capacità trasmissiva “ai fornitori di servizi media in ambito locale che saranno, per espressa […]
Si attende un autunno rovente nel mercato italiano della tv. L’avanzata di Vivendi di Vicent Bolloré con l’acquisto del 14,9% di Telecom Italia e l’imminente arrivo del colosso americano della tv online Netflix, che secondo gli analisti insieme potrebbero allargare la domanda di banda larga e della tv convergente, ha messo logicamente in allerta Mediaset […]
Tanto per cambiare in Italia si prefigura all’orizzonte l’ennesimo pasticcio sulle frequenze tv. Questa volta le preziose porzioni di spettro elettromagnetico, quello intorno ai 700 MHz del valore di miliardi di euro, sono richieste insistentemente dall’Europa per assegnarle all’uso della banda larga mobile di prossima generazione (il 5G), come è già accaduto per la banda […]
Continua senza mezzi termini la guerra delle pay-tv tra i soliti incumbent: Mediaset e Sky. In attesa dell’arrivo di Netflix, il Biscione smentisce categoricamente la fusione con il competitor e si prepara alla battaglia tra titani, varando la nuova offerta di Mediaset Premium, in attesa dello sbarco sul satellite. Presentati in pompa magna mercoledì scorso, […]
Il fondo Usa BlackRock torna nel capitale di Rai Way, la società delle torri di broadcasting controllata dalla Rai. In base alle comunicazioni alla Consob, dal 29 maggio il fondo possiede «come indiretta gestione non discrezionale del risparmio», il 5,184% della società delle torri di telecomunicazione della tv di Stato. Società pubblica investita in questi […]
Oggi in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che disciplina la liberazione volontaria delle frequenze che creano interferenze alle trasmissioni tv dei paesi confinanti ed esteri. 76 canali (mux) del digitale terrestre, tutti occupati dalle tv locali, dovranno essere liberati o “rottamati” in cambio di 50 milioni e 826mila euro di indennizzi forniti dallo Stato. Nella […]
Le tv locali chiedono chiarezza sulla questione relativa ai contributi per il canone frequenze e per i diritti amministrativi. L’aumento di questi contributi mette a rischio l’esistenza stessa delle imprese televisive, denuncia l’associazione Aeranti-Corallo. Nell’era analogica gli operatori tv, pubblici e privati, erano tenuti al pagamento di un canone annuo pari all’1% del fatturato, con […]
È scaduto ieri il termine di legge che impone la disattivazione dei segnali tv su 76 frequenze dello spettro, tutte occupate dalle emittenti locali, che interferiscono con le trasmissioni dei canali degli stati confinanti, Croazia e Slovenia in primis. La disposizione dell’Agcom, che non ha ottenuto un’ulteriore proroga, mettere a rischio 144 tv locali soprattutto […]
Secondo Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente di Mediaset, il controllo del Biscione non è assolutamente in discussione. «Noi cerchiamo partner e non siamo venditori». L’incontro di lunedì sera presso la villa San Martino di Arcore tra Berlusconi senior e Rupert Murdoch, il magnate australiano proprietario di Sky, non riguarderebbe quindi la cessione di Mediaset, ma bensì […]
Rai Way apre al mercato e punta ad alleanze strategiche per l’operatore unico. Il risiko delle torri è ancora aperto. Nonostante la rinuncia da parte di Ei Towers all’opas su Rai Way il mercato degli operatori di rete resta in rapido movimento. La ritirata offerta di acquisto e scambio la controllata del gruppo Mediaset ha […]
Per Associazione Tv Locali il governo porta avanti un atteggiamento persecutorio nei confronti del comparto delle emitteniti private. L’Associazione Tv Locali (aderente a Confindustria Radio Televisioni), presieduta da Maurizio Giunco, «respinge con decisione l’atteggiamento persecutorio in atto nei confronti delle emittenti locali e ritiene assolutamente non più accettabile l’attuale assetto normativo che penalizza un comparto […]