Ei Towers punta a espandersi in Europa. Punto di partenza: acquisire Rai Way per consolidarsi su scala continentale. Lo scrive oggi MF. La società delle torri di Mediaset (che ne detiene il 40%), che ha lanciato l’offerta di acquisto e scambio almeno sul 66,7% di Rai Way, è in attesa delle risposte dell’indagine avviata dall’Antitrust, […]
Secondo il Garante del contribuente del Friuli Venezia Giulia se l’abbonato non riesce a ricevere il segnale della tv pubblica ha il diritto di non pagare il canone Rai. Il clamoroso pronunciamento del Garante, che smentisce la direzione torinese dell’Agenzia delle Entrate, è arrivato in seguito a un esposto del tributarista Alessandro Perusin di Cervignano del […]
Tv locali e interferenze estere, Aeranti-Corallo: frequenze non idonee (per quantità e qualità) per le emittenti che dovranno liberare i canali entro aprile Sono 144 le tv locali che entro il 30 aprile dovranno liberare le frequenze che interferiscono con i segnali tv esteri. Canali attribuiti nel 2012 con concessione ventennale. L’Agcom sta predisponendo una […]
Dopo il polverone sollevato dalla politica e dalle istituzioni, e l’intervento di Consob e Antitrust, sul caso Rai Way – Ei Towers arriva anche la Procura di Roma. In seguito all’esposto presentato nei giorni scorsi dall’associazione di consumatori Adusbef, oggi i magistrati di Roma hanno aperto un fascicolo, senza ipotesi di reato nè indagati, in […]
Il presidente di Rai Way, Camillo Rossotto, in audizione alla Commissione industria del Senato, commenta l’assalto alle torri Rai da parte di Mediaset: «L’opas di Ei Towers su Rai Way non ha precedenti, dal momento che la società non è contendibile». «Questa opas nella prospettiva di Rai Way è un’opa unsolicited, non sollecitata, non negoziata». […]
«Molte delle emittenti locali che con il Beauty Contest del 2012 avevano avuto per 20 anni la concessione a trasmettere, e a seguito della quale hanno sostenuto investimenti, sono costrette a chiudere». È quanto afferma il presidente dell’associazione Corallo, Luigi Bardelli intervistato da Sir (Servizio Informazione Religiosa), che si lancia in difesa soprattutto delle emittenti […]
Il ministro dell’Economia Padoan è stato chiaro: «le torri di Rai Way non sono in vendita». «Non c’è nessuna trattativa, non ce n’è nessuna intenzione né sono stato approcciato da qualcuno per questo. Una quota è stata messa sul mercato, lì si faranno delle scelte: ci sono vari operatori che possono essere interessati allo scambio […]
Dopo il no del governo Mediaset potrebbe rilanciare l’offerta per Rai Way o addirittura far entrare nella partita degli operatori esteri. Il decreto del settembre scorso parla chiaro: il controllo di Rai Way, ossia il 51% del capitale, deve restare in mano pubblica, cioè della tv di Stato. «Il governo ha messo delle regole e […]
Ei Towers punta anche sulle torri Wind La notizia ha scatenato un putiferio. E fatto riaffiorare i fasti dei governi Berlusconi e dell’inossidabile conflitto di interessi. Ma se Ei Towers non dovesse riuscire nell’impresa di acquistare Rai Way, l’ormai strafamoso asset delle infrastrutture di rete della tv di Stato, servita su un piattto d’argento dal […]
Ei Towers muove sulle torri e lancia un’offerta pubblica da 1,22 mld per l’acquisto di Rai Way. Ei Towers, il più grande operatore di rete italiano controllato da Mediaset, ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto e scambio su Rai Way, l’asset della tv pubblica delle torri di trasmissione recentemente scorporato e quotato in Borsa il […]
In tre mesi di Borsa Rai Way ha guadagnato più di 200 milioni di euro. La società delle infrastrutture di rete della tv di Stato, scorporata dalla Rai, ha visto salire la sua capitalizzazione da 802 a 998 milioni. Una crescita del 24%, cioè il doppio rispetto all’andamento del mercato. Dal 19 novembre il prezzo […]
Parte la gara che assegnerà le porzioni di spettro libere da assegnare alle tv locali. L’Agcom ha avviato ieri le procedure del beauty contest per l’assegnazione dei canali 58 UHF e 59 UHF del digitale terrestre per le emittenti locali. In palio le frequenze non assegnate nell’ultima asta indetta per gli operatori nazionali, vinta (se […]
L’ennesimo pasticcio sulle frequenze tv, uscito ieri dal calderone del decreto Milleproroghe, sta facendo infuriare gli editori emergenti della tv e gli operatori di rete del settore. E ha già prodotto un ammonimento dall’Europa. Con l’annullamento delle ultime disposizioni del governo e il mancato passaggio di competenze dall’Agcom al Ministero dello sviluppo sulla riforma della […]
Il governo Renzi non modificherà le norme sui canoni di concessione delle frequenze tv. Almeno all’interno del decreto legge Milleproroghe. E riabilita il maxi-sconto per Rai e Mediaset. Il via libera è stato dato nella sessione nottura dalle commissioni Bilancio e Affari Costituzionali della Camera per chiudere l’esame del decreto Milleproroghe, atteso in Aula oggi […]
Niente Rai e niente Festival di Sanremo. Così si sono ritrovati i quasi 15mila residenti liguri sabato sera in Valle Stura in provincia di Genova. Verso le 23 le migliaia di telespettatori della valle hanno assistito a una particolarissima trasmissione a schermo nero con la scritta “Segnale assente o debole” in sovraimpressione. Colpa del maltempo e […]
Il 2014 della Rai: il 75% degli italiani sintonizzato ogni giorno su uno dei canali del gruppo 42,4 milioni di italiani, dai 4 anni in su, sintonizzati ogni giorno su almeno uno dei diversi canali del gruppo Rai – tv, radio e web – dove trascorrono almeno 113 minuti al giorno. E’ quanto emerge dal […]
Il canone frequenze tv aumenterà dal 2015. Niente maxi-sconto per Rai e Mediaset. Forza Italia accusa il governo di ritorsione per la rottura del patto del Nazareno. Con un colpo di coda il governo si prepara a modificare, già da quest’anno, l’importo dei canoni di concessione delle frequenze tv per i maggiori broadcaster come Mediaset […]
Si sblocca l’intricata vicenda dei canoni di concessione delle frequenze tv con una soluzione tampone. Il Ministero dello sviluppo economico ha varato uno schema di decreto (temporaneo) che scavalca le norme dell’Agcom e che è già al vaglio della Corte dei Conti. Le nuove regole provvisorie sul canone frequenze, anticipate dal quotidiano ItaliaOggi, prevedono una […]
Nel piccolo comune di 1600 anime di Cavasso Nuovo in provincia di Pordenone dal 16 dicembre sono spariti i segnali tv della Rai. I canali pubblici sono irricevibili da quando sono stati effettuati degli interventi tecnici sul ripetitore di viale Palmanova a Udine per depotenziare il segnale del Mux 1 della Rai. Da quel momento, […]
Mediaset nel 2015 dovrà stringere i tempi per trovare un alleato forte per Premium e per affrontare la nuova sfida contro la Sky europea di Murdoch. Al momento la priorità primaria in casa Fininvest è la valorizzazione di Mondadori. Ma dal 2015 la holding della famiglia Berlusconi dovrà lavorare intensamente sul riassetto di Mediaset nei […]