Confindustria Radio Tv attacca il piano del governo sulla liberazione delle frequenze TV della banda 700 MHz. «Asta inaccettabile. Pesanti ombre per il futuro della tv digitale terrestre gratuita». E minaccia di proseguire con i contenziosi già avviati. Le modifiche proposte dal MISE al Tavolo TV 4.0 non sono di gradimento ai broadcaster italiani rappresentati da Confindustria […]
Dal Tavolo TV 4.0 del governo spunta una soluzione per l’oscuramento dei canali Rai in vista della liberazione della banda 700 MHz e del passaggio al DVB-T2 del digitale terrestre. Ieri alla riunione presso il ministero dello Sviluppo economico, Confindustria Radio Televisioni ha presentato una proposta che ridisegna il processo di transizione e il passaggio […]
La Rai ha presentato un ricorso al Tar del Lazio che chiede l’annullamento del Piano Frequenze dell’Agcom. La Tv di Stato denuncia il rischio di oscuramenti dei propri canali nel processo di liberazione della banda 700 MHz e del passaggio al DVB-T2. Il ricorso presentato lo scorso mercoledì al Tribunale amministrativo del Lazio dagli avvocati […]
L’Agcom consiglia di assegnare nuove frequenze alle tv nazionali a partire dal 2022 dopo la liberazione della banda 700 MHz. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha messo venerdì scorso in consultazione pubblica (per un mese) un documento ufficiale (Delibera n. 474/18/CONS) che determina i criteri con cui si assegneranno le frequenze che serviranno alle […]
Il Tavolo di coordinamento Tv 4.0 del ministero dello sviluppo economico è al lavoro per definire la riorganizzazione delle frequenze tv. Ipotesi nuova gara per assegnare i canali multiplex alle tv nazionali. Il ministero dello sviluppo economico è in cerca di soluzioni per il complicato dossier sulla liberazione della banda 700 MHz in favore del […]
Martedì prossimo si apre il tavolo tra broadcaster, associazioni tv, Agcom e Ministero dello sviluppo economico sulla liberazione delle frequenze tv della banda 700 MHz all’asta in questi giorni con destinazione uso 5G. Sul tavolo del Mise si dovranno individuare i modi per mettere in pratica quanto deciso dall’UE e accolto dalla Legge di Bilancio […]
Nella fase dei rilanci dell’asta per le frequenze del 5G Vodafone, Telecom Italia e Iliad Italia si sono aggiudicate la banda 700 FDD. Nella fase dei miglioramenti competitivi per la procedura di assegnazione delle frequenze per il 5G che ha visto partecipare le società Iliad Italia, Fastweb, Wind 3, Vodafone e Telecom Italia. Dopo la sesta […]
Parte l’asta per le frequenze del 5G. In lizza TIM, Vodafone, Wind 3 e Iliad che ha acquistato il lotto dellla banda 700 MHz riservato ai nuovi entranti. Le offerte iniziali per l’assegnazione delle frequenze per il 5G sono state pari complessivamente a 2.481 milioni di euro. Lo ha reso noto ieri in serata il […]
Agcom al governo: per il passaggio al DVB-T2 e la liberazione della banda 700 MHz servono meno frequenze alle tv locali. Da chiarire il concetto di capacità trasmissiva ed è necessaria una cabina di regia per la transizione. Lo scorso 28 giugno l’Agcom ha approvato il Piano Nazionale per le Frequenze del digitale terrestre che […]
L’emittente ReteCapri di Costantino Federico si schiera con gli altri operatori tv (Mediaset e La7) contro il processo di liberazione dello spettro a favore del 5G in vista dell’asta per le frequenze della banda 700 MHz. Pare sempre più salita l’asta per le frequenze tv e la conseguente riduzione dei canali del digitale terrestre a […]
L’Agcom ha approvato il nuovo Piano Nazionale delle Frequenze per il digitale terrestre (PNAF 2018), che però non risolve alcune criticità del sistema in vista della liberazione della banda 700 MHz per la rete mobile ultra veloce del 5G. Il riordino delle frequenze serve infatti per assegnarle agli operatori della rete mobile attraverdo un’asta che può portare 2,5 […]
Si fa sempre più intricata la vicenda dell’asta delle frequenze tv. I broadcaster tv (per ultima Prima Tv di Tarak Ben Ammar) si schierano apertamente contro le regole del governo e delle Authority sulla gara che assegnerà la banda 700 MHz alle compagnie telefoniche. Entro 4 anni le tv saranno obbligate a liberare le frequenze sulla […]
Mediaset e il gruppo Cairo avviano dei ricorsi al Tar contro le regole dell’asta per la cessione delle frequenze tv della banda 700 MHz agli operatori telefonici del 5G. Lo scrive oggi La Repubblica. Il Biscione e il gruppo di Urbano Cairo, proprietario dei canali La7, provano a difendere le concessioni sulle frequenze tv che sfruttano […]
L’Agcom ha avviato la consultazione pubblica al fine di ricevere osservazioni o commenti per quanto riguarda la liberazione della banda 700 MHz. Dall’asta per le frequenze liberate lo Stato prevede di incassare almeno 2,5 miliardi di euro. La consultazione pubblica, si legge nel documento dell’Autorità per le Garanzie per le Comunicazioni, riguarda le regole per […]
In vista della liberazione dei 700 MHz si profilano nuove alleanze tra gli operatori di rete della tv nell’ennesima rivoluzione del digitale terrestre. Con l’approvazione della legge di Bilancio 2018 è partito il processo che cambierà per sempre il panorama televisivo. La liberazione della banda 700 MHz, la porzione di spettro che dovrà essere messa […]
Asta frequenze 5G. Per la liberazione delle frequenze 700 MHz occupate dalle tv previsti 276 mln per le emittenti nazionali e 304 per le tv locali. Disposti poi 100 mln per incentivare il cambio dei televisori per il passaggio allo standard DVB-T2. Nel disegno di legge di Bilancio approdato in Senato il governo ha fissato […]
L’Ue ha fissato la liberazione della banda 700 MHz dalla televisione terrestre entro il 30 giugno 2020, ma lo Switch-off potrà chiudersi nel 2022 a certe condizioni. I singoli Stati membri avranno la possibilità di ritardare questa data di due anni, purché si giustifichino le ragioni. È questo il succo della proposta che il Consiglio […]
La Commissione Europea ha deciso: dal 30 giugno del 2020 la banda dei 700 MHz, utilizzata in Italia e nella maggior parte degli altri Paesi Ue per le frequenze tv della televisione digitale terrestre, dovrà andare alla banda larga mobile, aprendo la strada al 5G. Ai broadcaster resterà il resto della banda UHF, il cosiddetto […]
L’Agcom ha pubblicato le procedure che permetteranno alle tv locali orfane delle frequenze di affittare banda trasmissiva dagli altri operatori di rete. Le emittenti che cederanno i propri MUX volontariamente per i noti problemi di interferenze con i canali tv dei paesi confinanti potranno così mantenere il proprio canale divenendo fornitori di contenuti. Nella delibera […]
La tv locale palermitana antimafia Telejato di Pino Maniaci potrà continuare a trasmettere liberamente. Secondo il Ministero dello sviluppo economico non è direttamente interessata dalla procedura di rottamazione delle frequenze (76 canali in tutto su scala nazionale assegnati in modo scellerato dai precedenti governi) che interferiscono con i paesi confinanti. Adesso l’apprensione è per quelle […]