Arrivano le bollette pazze con incluso il Canone Rai. A denunciarlo è Federconsumatori: «Si stanno avverando le nostre previsioni più cupe. Stanno arrivando numerosissime segnalazioni da parte di utenti che, pur avendo presentato la dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio televisivo nei termini previsti, si sono visti recapitare una bolletta che comprende anche 70 euro di […]
Acquirente Unico spiega come avverrà l’addebito del canone Rai in bolletta se si è presentata l’autodichiarazione. Rischio conteggi parziali per le esenzioni non riscontrate. È uscito ieri il provveddimento dell’Agenzia delle entrate che spiega nel dettaglio come, Acquirete unico, dovrà trasmettere i dati relativi al contestatissimo canone Rai in bolletta riferiti al mese precedente. Come […]
Altroconsumo porta in tribunale il nuovo canone Rai. L’associazione ritiene illegittimo il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo economico sul canone Rai in bolletta e ha deciso di impugnarlo di fronte al Tar. Lo rende noto la stessa associazione dei consumatori in una nota. «Con quasi 4 mesi di ritardo rispetto alla data prevista (15 […]
Il decreto n.94 del 13 maggio 2016 sul canone Rai in bolletta è stato pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale. Il canone Rai in bolletta elettrica diventa una realtà. Oggi, nella Gazzetta Ufficiale n. 129, è stato pubblicato il decreto del Ministero dello sviluppo economico (Mise) di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze (Mef) […]
Mancano pochi giorni all’esordio del nuovo canone Rai inserito nella bolletta elettrica. Lunedì 16 maggio scadrà l’ultima data utile per evitare di pagare due abbonamenti tv o per dichiarare il non possesso di un apparecchio televisivo. Poi le società elettriche avranno il via libera per preparare le fatture che i clienti riceveranno a luglio con […]
Il Consiglio di Stato da l’ok al canone Rai in bolletta. Tablet e smartphone non sono soggetti al pagamento e se ci sono più apparecchi tv il canone è uno solo. Ma rimangono i dubbi. Il canone Rai in bolletta supera il secondo esame del Consiglio di stato, anche se la definizione di apparecchio televisivo, […]
Si allungano ancora i tempi di approvazione del nuovo canone Rai, che da quest’anno sarà inserito nella bolletta elettrica e si ridurrà a 100 euro. Secondo quanto risulta a ItaliaOggi, il Consiglio di Stato ha reso sul decreto con le specifiche attuative delle nuove regole di pagamento dell’abbonamento tv un parere interlocutorio. I giudici di […]
Chi non possiede un televisore e non dovrà pagare il canone Rai in bolletta potrà autocertificarlo all’Agenzia delle Entrate entro il 30 aprile 2016. Dopo mille ritardi e incomprensioni il varo del decreto attuativo definitivo sul canone Rai è slittato di un mese, ma almeno arriva dal governo una prima certezza per coloro che non […]
In dirittura d’arrivo il decreto attuativo definitivo sul canone Rai in bolletta. Le aziende elettriche riceveranno dall’Agenzia delle Entrate 14 milioni nel 2016 ed altri 14 milioni nel 2017 per la gestione dell’abbonamento Rai. Mistero invece sul provvedimento delle autocertificazioni per chi non possiede un televisore. Le ultime novità del decreto attuativo sull’imposta televisiva, che i […]
Senza anagrafe nazionale dei residenti è impossibile pagare il canone Rai in bolletta. A meno che siano i Comuni a trasmettere al fisco i dati delle famiglie anagrafiche Complesso gestire il pagamento del canone Rai in bolletta secondo il fisco italiano perché servono i dati delle famiglie anagrafiche e a trasmetterli non possono essere che […]
Mancano pochi mesi al debutto del canone Rai nella bolletta elettrica (prima rata prevista per luglio). Eppure le aziende elettriche brancolano nel buio. Assoelettrica ha lanciato ieri l’allarme. E il governo ha convocato una riunione d’urgenza. Il rischio concreto è che si arrivi alla scadenza nel caos, con la possibilità che qualche contribuente sia costretto […]
Cresce il dibattito sul nuovo canone Rai inserito nella bolletta elettrica. Da pochi giorni è entrata in vigore la legge e il governo sta ancora predisponendo i decreti attuativi. Come già scritto su Tv Digital Divide, da quest’anno il pagamento dell’abbonamento tv (qui tutte le risposte della Rai) avverrà in rate mensili e il suo […]
Dal 2016 il canone Rai passerà da 113,50 a 100 euro l’anno e si pagherà insieme alla bolletta elettrica. La rivoluzione della tassa più odiata ed evasa dagli italiani pone comunque alcuni interrogativi e necessita di molti chiarimenti. Ad esempio: chi è veramente obbligato a pagarlo? Lo si deve pagare anche se non si guardano […]
Il governo assicura che il canone Rai inserito nella bolletta elettrica garantirà un canone più basso e una riduzione dell’evasione. Ma non sarà così. Con l’ultima approvazione della Legge di Stabilità 2016 il canone Rai inserito nella bolletta elettrica è un diventato una realtà. Il governo ha annunciato che la rivoluzione della tassa più odiata […]
La Rai contesta le stime di Mediobanca sui ricavi stimati sul canone in bolletta. La riforma del canone Rai, inserito nella bolletta elettrica da luglio prossimo, porterà nella casse della tv di Stato tra i 180 e i 200 milioni di euro netti. È quanto afferma Viale Mazzini in via ufficiosa smentendo le stime fatte […]
Secondo i dati forniti dalla tv di Stato, negli ultimi 5 anni il numero dei contribuenti che evadono il pagamento del canone Rai è aumentato del 48,8%, passando da 865.244 a 1.287.191 soggetti. Nello stesso periodo il gettito è crollato del 9,4%, arrivando a 1,6 miliardi di euro, pagati da 15,7 milioni di abbonati. I […]
Antonio Campo Dall’Orto sarà sia amministratore delegato sia dg della nuova Rai. Renzi: «Nel 2016 il canone Rai a 100 euro, si pagherà in bolletta». Un emendamento dei relatori al disegno di legge sulla riforma Rai, ora all’esame delle Commissioni Cultura e Trasporti della Camera, consolida ulteriorimente il ruolo del numero uno di Viale Mazzini. […]
Niente canone Rai in bolletta. Non solo per il 2015, ma (forse) per sempre. Lo ha affermato il premier Matteo Renzi, in occasione della consueta intervista pre-natalizia/elettorale di Fabio Fazio a Che tempo che fa. «Era una buona idea — rivendica il primo ministro — ma c’erano problemi tecnici». Secondo Renzi comunque il governo presto […]
Canone Rai, un nuovo emendamento del governo alla Legge di Stabilità congela la tassa più odiata dagli italiani. Secondo questo emendamento approvato oggi il costo del canone Rai per il 2015 non dovrà superare quello del 2014 (113,50 euro l’anno). Slitta quindi, forse, al 2016 l’entrata in vigore delle nuove norme sull’abbonamento della tv pubblica, […]
Ieri il Cda Rai ha approvato all’unanimità i risultati al 30 settembre scorso. Il Consiglio di amministrazione presieduto da Anna Maria Tarantola ha appurato che i primi nove mesi del 2014 si sono chiusi con una perdita di 137,3 milioni di euro. Incidono in modo consistente sul bilancio di Viale Mazzini i tagli da 150 […]