Dopo ben 8 anni di battaglie legali scoppia la pace tra Google e Mediaset sulla questione dei diritti dei video sul web. Su YouTube e Google Play i contenuti del Biscione. Google/YouTube e il Gruppo Mediaset hanno infatti concluso oggi un significativo accordo di collaborazione. L’intesa, recita una nota congiunta, apre nuove prospettive nei rapporti […]
Svolta nella querelle sul copyright dei video online targati Mediaset. Secondo la Corte d’appello di Milano Yahoo! non è direttamente responsabile dei filmati caricati, ma deve rimuoverli dopo la segnalazione. I giudici della Corte d’appello hanno infatti ribaltato pochi giorni fa la clamorosa sentenza in primo grado nella causa per violazione di copyright tra Yahoo! […]
Dopo 6 anni di battaglie legali, termina con una partnership la lunga disputa fra YouTube e TF1, il canale televisivo privato francese controllato dall’operatore tlc Bouygues. L’accordo prevede innanzitutto che l’emittente francese rinunci alle pretese di risarcimento per i propri contenuti presenti sulla piattaforma video di Google. Inoltre verrà siglata una vera e propria partnership: […]
L’Europa difende ancora una volta gli anacronistici diritti del Copyright online, che invece avrebbero urgente bisogno di un’evoluzione “digitale”. La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito che le emittenti televisive possono vietare la ritrasmissione via internet dei loro programmi da parte di un’altra società. In una risposta pubblicata ieri, la Corte ha spiegato che […]
Parigi – TF1, una delle principali emittenti francesi, ha perso il processo di primo grado contro Youtube, di proprietà di Google, per violazione del copyright. La tv francese “riflette adesso all’opportunità” di passare in appello. In particolare, il Tribunal de Grande Istance di Parigi non ha accolto la richiesta della tv privata francese, che chiedeva […]
Mediaset perde nuovamente in tribunale sulla difesa copyright. Ieri il tribunale di Roma ha riaffermato l’estraneità delle piattaforme Web. Il nostro paese e soprattutto chi è autorizzato a muoveri i fili nelle sale di comando, ormai è chiaro, non è particolarmente aperto alle nuove tecnologie, soprattutto quelle della grande Rete. Lo dimostra la guerra anacronistica […]
Continua la battaglia di Mediaset sulla difesa dei propri diritti d’autore (cioè d’azienda) nelle reti di Internet. L’azienda di Cologno Monzese con le sue cause anacronistiche ha già messo al tappeto Google (YouTube), Yahoo!, e Italia On Line , presso i tribunali di mezza Italia, società condannate dai giudici per avere permesso all’utenza la condivisione […]
L’Italia, e soprattutto la giurisprudenza italiana, si conferma come baluardo per la difesa del Copyright online in ogni modo e con ogni mezzo. E anche stavolta, dietro all’ennesima sentenza che taglia le gambe alla libera circolazione dei contenuti in Rete, si muove sornione il Biscione di Cologno. Dopo le clamorose sentenze a danno di YouTube, […]
Libero.it affila le armi contro Mediaset e si prepara a dare battaglia sui video «pirata» di produzione del Biscione, dal Grande Fratello ai Cesaroni, caricati “illegalmente” sulla vecchia piattaforma di Italia On Line (IOL). Il portale internet ex Wind confluito in Libero e oggi ancora nelle mani di Naguib Sawiris ha incassato il 7 giugno […]
Il Tribunale di Milano ha accolto le richieste del gruppo Mediaset in materia di diritto d'autore on-line, e ha stabilito che la diffusione non autorizzata di video televisivi di Mediaset da parte della società “Italia On Line” (provider di proprietà di Sawiris, più nota come Libero.it) costituisce violazione del diritto di autore. Il Tribunale ne ha vietato al servizio di IOL l`ulteriore diffusione di video e la possibilità per gli utenti di condividere filmati, fissando una penale di 250 euro per ogni video e per ogni giorno di illecita diffusione. [...]