Secondo l’ultima analisi di Confindustria Radio Tv sono 427 i canali televisivi ricevibili a livello nazionale sulle varie piattaforme (giugno 2018). Le reti fanno capo a 119 editori (nazionali e internazionali) di cui 72 con sede in Italia. In particolare, per quanto riguarda i soli editori nazionali, i canali ammontano a 363 di cui 128 […]
Nel 2017 Sky Italia guida la classifica per ricavi dei gruppi tv con 2,885 miliardi di euro. Secondo posto per Mediaset con 2,636 miliardi. Terza piazza per la Rai con 2,624 miliardi di euro. I principali gruppi tv che operano in Italia hanno ufficializzato i loro conti per l’esercizio 2017. Sky Italia si piazza al primo posto della […]
La Rai si aggiudica i diritti tv per le partite della Coppa Italia di calcio per il triennio 2018-2021. Ancora in stallo invece l’assegnazione dei match del campionato di Serie A. Nel pieno della fase più critica del calcio italiano arriva almeno una buona notizia. La Coppa Italia continuerà ad essere trasmessa dalla Rai per […]
Rai Way, l’asset delle torri della tv di Stato, è ancora interessata a Persidera, la società dei mux del digitale terrestre di proprietà di TIM e Gedi. Secondo fonti stampa non si escludono nuove offerte da parte della società che controlla le antenne per la diffusione della tv pubblica. Per l’acquisto di Persidera, che gestisce 5 […]
La Rai avvierà un piano per assegnare gratuitamente le smart card di Tivùsat ai telespettatori abbonati che non riusciranno a ricevere i segnali tv dopo lo Switch-off del DVB-T2 previsto nel 2020. Così cita un comunicato ufficiale dell’ufficio stampa della tv pubblica, in previsione della liberazione della banda 700 MHz in favore delle compagnie telefoniche e […]
L’Antistrust ha inviato 11 domande a MediaPro per verificare tutti i requisiti dell’operatore spagnolo/cinese sull’acquisto dei diritti tv della Serie A 2018-2021. Obiettivo: escludere le attività editoriali. 11 domande. Sono quelle che l’Antitrust ha posto a MediaPro Italia, in un documento già anticipato ieri da ItaliaOggi nell’ambito dell’assegnazione dei diritti tv della Serie A del […]
La Serie A passa in mano ai cinesi. Il fondo di investimento Orient Hontai Capital ha rilevato il 54,5% del colosso spagnolo MediaPro che si è recentemente aggiudicato i diritti tv del massimo campionato di calcio italiano, oltre a quello iberico. Dopo mesi di negoziato è infine arrivato ieri l’atteso via libera da Pechino. Orient […]
Gli spagnoli di MediaPro si aggiudicano i diritti tv della Serie A per il triennio 2018-2021 per 1 miliardo e 50 milioni di euro. Sky sul piede di guerra diffida la Lega A e prepara il ricorso. «L’assemblea della Lega Serie A, riunitasi alle ore 11.30 per l’apertura della busta presentata alle ore 9.36 di […]
Secondo lo studio condotto da R&S Mediobanca nel 2016 il settore radio televisivo italiano vale 9 miliardi di euro con Mediaset, Rai e Sky che ottengono quasi il 90% dei ricavi totali. Lo studio sul mercato tv sul periodo 2012-2016 fotografa un 2016 positivo per il settore televisivo che vede protagonisti i principali 5 operatori televisivi […]
Ennesimo flop per l’asta della Serie A. La Lega ha deciso di non assegnare i diritti tv a Sky e Mediaset al termine delle trattative private. Si valuta l’offerta degli spagnoli di MediaPro. Alla fine spunta il rilancio di Sky che si offre anche come intermediario. Le offerte complessive in trattativa privata aperte ieri, venerdì 26 gennaio, […]
L’asta per i diritti tv della Serie A è andata a vuoto, ancora una volta. Solo 800 milioni di euro per stagione offerti dagli operatori tv. Si va alle trattative private. Complessivamente ammontano a meno di 800 milioni di euro a stagione le offerte per il bando domestico per i diritti tv (pacchetti principali e […]
Secondo MF – Milano Finanza spuntano due nuovi pretendenti nella gara per i diritti tv della Serie A per il triennio 2018-2021: la spagnola MediaPro e BeIn Sports di proprietà di Al Jazeera che si propongono come intermediari. In vista della scadenza di lunedì 22, prende forma una soluzione alternativa alla vendita diretta ai broadcaster. […]
La Lega Calcio e Infront fanno lo sconto alle solite pay-tv Mediaset e Sky. Gara a parte per tlc e Over The Top. Il 22 gennaio è fissato il termine di presentazione delle offerte per l’asta per i diritti tv della Serie A per il triennio 2018-2021. La gara per i diritti tv del calcio di […]
In vista della liberazione dei 700 MHz si profilano nuove alleanze tra gli operatori di rete della tv nell’ennesima rivoluzione del digitale terrestre. Con l’approvazione della legge di Bilancio 2018 è partito il processo che cambierà per sempre il panorama televisivo. La liberazione della banda 700 MHz, la porzione di spettro che dovrà essere messa […]
Si attende il varo del bando sui diritti tv della Serie A. Sky, Mediaset e forse TIM saranno in gara. In caso di flop sempre viva l’ipotesi Lega Calcio Tv con Discovery e il finanziamento di una banca internazionale. Nel giugno scorso il primo tentativo di messa in gara dei diritti tv delle partite di […]
Sky Italia e Rai studiano un’accordo sull’acquisto e la spartizione dei diritti tv del Mondiale di Calcio 2018 in Russia e sulle partite di Champions League. Un’alleanza commerciale tra la Rai e Sky per i diritti tv calcistici per guadagnare sinergie di costo ed economie di scala e lasciare le briciole alla concorrenza (in particolare […]
Nel mese di settembre 2017 nel mercato pubblicitario tv Sky raccoglie 41 mln (+16,4%) avvicinandosi agli incassi degli spot di Rai Pubblicità che raccimola invece 48,6 milioni di euro (+1,5%). Dopo la pausa estiva il mercato della pubblicità tv ritorna a regime nel mese di settembre e porta delle importanti novità. Il gruppo Sky Italia, […]
Alla vigilia del secondo tentativo per l’asta della vendita dei diritti tv della Serie A (triennio 2018-2021), la Lega Calcio ritira fuori lo studio su un canale tv proprio, stavolta anche online, una sorta di Netflix del calcio. Ogni 3 anni, in occasione delle vendite dei diritti audiovisivi delle partite del campionato italiano, la Lega […]
Mediaset è pronta a rinunciare all’indennizzo per la liberazione dei mux del digitale terreste in cambio di frequenze per l’HD. Secondo quanto appreso in ambienti finanziari da MF – Milano Finanza, i manager di Cologno Monzese sarebbero pronti a rinunciare all’indennizzo di 40 milioni di euro del governo, nell’ambito della definizione del Piano Nazionale per […]
Nel nuovo Contratto di servizio in fase di approvazione dal Cda Rai, è previsto il lancio di un nuovo canale per l’estero interamente in lingua inglese e la definizione delle linee guida per la liberazione delle frequenze 700 MHz. Lo schema del nuovo Contratto di servizio, che rinnova il quadro regolamentare con cui Rai dovrà […]