L’Italia, nell’ultimo semestre del 2012, resta inesorabilmente al penultimo posto in Europa per numero di connessioni a banda larga, seguita solo dalla Turchia. Lo conferma ancora una volta il Report (Q4 2012) sullo Stato di Internet di Akamai Technologies, secondo il quale nell’ultimo trimestre dello scorso anno le connessioni broadband (superiori ai 4 Mbps) continuano ad […]
E’ partito il conto alla rovescia per i bandi di gara che elimineranno il digital divide in Italia e per quelli che porteranno banda ultra larga nel Sud. Il Ministero allo sviluppo economico, dopo mesi di attesa, ha annunciato ieri: «a fine febbraio faremo i bandi per eliminare il digital divide italiano, che riguarda ancora […]
Per l’ennesima volta sono costretto a scrivere che l’Italia non è un paese per Internet. A confermarlo ancora una volta è il Rapporto di Akamai Technologies “State of the internet” relativo al terzo trimestre del 2012 che registra il solito affanno del Bel Paese in fatto di banda larga nei confronti dell’Europa e del resto […]
Nel dibattito politico pre-elettorale è stata posta a tutt’oggi scarsissima attenzione sui temi dell’agenda digitale, intesa come l’innovazione indotta dalle tecnologie digitali. Dopo una fine legislatura caratterizzata da una forte enfasi posta su questi aspetti, che ha trovato sintesi nel decreto Sviluppo bis approvato in extremis, è calato il silenzio. È pur vero che finora […]
Secondo il Rapporto “Municipium 2012″ realizzato dal Censis e dall’associazione Rur (Rete Urbana delle Rappresentanze) per valorizzare le città italiane, gli abitanti dello stivale sono sempre più tecnologici e meno disposti a recarsi alle poste per pagare le bollette. Il rapporto registra infattti che 66,2% delle abitazioni in città è in rete grazie all’ADSL, mentre […]
“Che i nostri figli non siano mai separati da un divario digitale”: con questo auspicio di Al Gore nel 1996, il concetto di «Digital divide» è entrato nell’uso comune. Oggi è divenuto un problema concreto, spesso affrontato tra le pagine di Tv Digital Divide. Luca Indemini dalle colonne de La Stampa ci spiega attulamente che […]
Sotto la “pelle” di Milano si nasconde un tesoro prezioso da almeno mezzo miliardo di euro. È la fibra ottica degli operatori telefonici, che scorre a qualche spanna dal manto stradale ma anche nelle profondità delle cantine e persino arrampicata sulle verticali dei palazzi. In Italia Milano è un caso (quasi) unico perché il dominus […]
L’Italia non è un paese per Internet. Lo conferma ancora una volta il Rapporto “The State of the Internet” (qui scaricabile in pdf) relativo al secondo semestre 2012 redatto da Akamai Intelligent Platform. Il nostro paese infatti si piazza tristemente al penultimo posto in Europa per numero di connessioni broadband e ultrabroadband, davanti solo alla […]
Entro il 2015 la lingua di Internet non sarà più l’inglese ma il cinese La Broadband Commission for Digital Development, organismo dell’ITU e dell’ONU preposto allo sviluppo delle reti veloci, ha pubblicato la sua prima istantanea dello stato di diffusione della banda larga in tutto il mondo, paese per paese. Il rapporto 2012 , intitolato […]
Cambridge, MA – Akamai Technologies, Inc., grazie ai dati registrati dal suo gigantesco network CDN (Content Deliverly Network), ha pubblicato il nuovo Rapporto sullo Stato di Internet per il primo trimestre 2012. Sulla base dei dati raccolti dalla Akamai Intelligent Platform, il rapporto disegna un quadro globale sulla grande Rete definendo paramentri e risultati come […]
Cambridge, MA – Akamai Technologies, Inc., grazie grazie ai dati registrati dal suo gigantesco network CDN (Content Deliverly Network), ha pubblicato il nuovo Rapporto sullo Stato di Internet per il primo trimestre 2012. Velocità di connessione mobile Nel primo trimestre del 2012, Akamai ha rilevato che un operatore di telefonia mobile in Germania ha fornito la […]
Il nostro Paese è solo al 19° posto in Europa per imprese connesse a banda larga. In Europa gli abbonamenti Internet a banda larga da rete fissa sono 139 milioni. L’Italia con 13,4 milioni di connessioni è quarta alle spalle di Germania, Francia, e Gran Bretagna. Ma i dati relativi al digital divide nostrano sulla […]
Negli ultimi cinque anni, il numero di abbonamenti alla banda larga fissa è più che raddoppiato raggiungendo i 591 milioni nel primi mesi del 2012. Nonostante il dato di tutto rilievo resta il gap fra Paesi ricchi e poveri. Lo ha reso noto a Ginevra la nuova edizione 2012 del Rapporto ITU ‘Trends in Telecommunication […]
La Commissione Europea ha rilanciato verso i Paesi dell’Unione e i suoi operatori delle telecomunicazioni un nuovo avvertimento contro i ritmi troppo lenti della migrazione dalle reti in rame a quelle in fibra. Il cartellino giallo della Commissione arriva nel momento in cui i mercati sono in attesa delle linee guida dell’Ue per incoraggiare gli […]
Metroweb, l’operatore tlc leader della fibra, che ha cablato Milano e la Lombardia, gestito dal fondo F2i, ha pronto un piano da 4,5 miliardi di euro per portare la fibra ottica da 100 megabit in 30 città italiane entro il 2015. A differenza del piano di sviluppo NGN dell’ex monopolista Telecom Italia, che possiede ancora […]
L’Agenda Digitale italiana è partita. Il governo ha fatto esordire anche la cabina di regia che dovrebbe coordinare l’avvento dell’economia digitale nel Paese. Ma secondo il parere di politici e numerosi esperti del settore, le mosse dell’esecutivo Monti non bastano per portare sviluppo in questo periodo di crisi. Un’ulteriore spinta, cioè una proposta, arriva dal […]
Nel 2011, secondo la rilevazione Audiweb-Doxa, è cresciuta del 6,9% rispetto al 2010 la diffusione dell’online in Italia, con 35,8 milioni di italiani tra gli 11 e i 74 anni che hanno dichiarato di accedere a internet da qualsiasi luogo e con qualsiasi strumento. E’ aumentata la possibilità di accedere a internet attraverso nuovi device […]
L’Italia non è ancora un Paese digitale. Tv Digital Divide lo ha sottolineato più volte con dati e statistiche impietose. Ora, con l’avvento del nuovo governo e forse libera delle pressioni politiche, l’Autorità di garanzia per le comunicazioni sottolinea con più vigore lo stato di arretratezza digitale dell’Italia, e insiste sull’urgenza dell’adozione di un’Agenda Digitale. […]
Il governo Monti la settimana prossima presenterà il dossier sul Mezzogiorno, e tra i vari provvedimenti in partenza c’è anche l’impegno (presunto) per colmare il divario digitale al Sud entro il 2013. L’Italia arranca da troppo tempo sull’aumento della penetrazione della banda larga, sulla diffusione delle reti ultraveloci, e sull’alfabetizzazione informatica dei cittadini, che andrebbe […]
I dati sulle connessioni Internet a banda larga pubblicati dall’Autorità garante per le Comunicazioni confermano la crescita della linee mobili a scapito di quelle fisse. Il calo è dovuto anche alla scarsa concorrenza, e secondo l’ex-monopolista Telecom alla mancanza di domanda, soprattutto per la banda ultralarga. Ma gli operatori confidano nel governo per accelerare lo […]