L’invito dell’Agcom ad adottare l’Agenda Digitale in Italia, «è un passaggio istituzionale importante che vede il nostro completo appoggio, trovandosi in piena sintonia con le proposte che Confindustria Digitale sta presentando in questi giorni al Governo e agli enti locali per accelerare la la crescita e modernizzazione del Paese». È quanto afferma Stefano Parisi, presidente […]
L’Agcom propone l’adozione di un’Agenda Digitale nell’ambito dei provvedimenti sulle liberalizzazioni che «sappia governare la modernizzazione del Paese instradandola sulle reti e i servizi di nuova generazione». L’Autorità garante delle telecomunicazioni in una segnalazione inviata al governo, in particolare al Ministro Passera, sottolinea che «l’agenda digitale è uno strumento olistico di politica industriale che permette […]
Da un articolo di Alessandro Longo su espresso.repubblica.it del 9/01/2012: Secondo il giornalista Alessandro Longo dopo il termine “spread“, che è entrato prepotentemente nel vocabolario degli italiani grazie alla crisi e ai media mainstream, presto ci sarà un’altra parola “tecnica” che diventerà parte del linguaggio comune: “digital divide“. Cioè divario digitale, il differenziale tra chi […]
L’ISTAT diffonde nuovi dati sulla diffusione e l’uso di Internet nel nostro paese, che dimostrano, ancora una volta, l’enorme carenza delle infrastrutture per le reti telematiche e il largo divario digitale culturale dell’italiano medio. E anche se la diffusione della Rete cresce e nuove famiglie sono in possesso delle tecnologie dell’ICT, il paese Italia è […]
Roma – In questo particolarissimo periodo di tagli, crisi economiche e manovre, si affollano i dati e le ricerche statistiche (Studio Censis, Relazione Eurostat, studio ISTAT sulle Pmi, studi OCSE e Confindustria, indagine SOS Tariffe), che confermano ancora una volta il precario livello di sviluppo della banda larga italiana. Dati e cifre sconfortanti sulla diffusione […]
Infrastrutture e servizi: due pilastri per il rilancio dell’Italia dell’ICT, ancora relegata in posizioni defilate nel confronto internazionale. Il secondo rapporto di Confindustria sull’innovazione digitale coordinato da Gabriele Galateri, delegato della presidenza per la banda larga, mette in fila numeri sul nostro ritardo e lancia una serie di proposte, da realizzare anche a livello regionale, […]
L’Europa non aspetta più. Dopo il “commissariamento” dell’esecutivo nostrano, guidato ora da Mario Monti, l’Unione Europea bacchetta l’Italia sull’applicazione dell’Agenda Digitale, che a tutti gli effetti non è mai entrata nei programmi del governo Berlusconi. Il nostro paese, in ritardo insieme ad altri 16 Stati membri dell’Unione, dovrà recepire necessariamente la normativa europea in materia […]
Akamai Technologies ha appena pubblicato l’atteso rapporto sullo Stato di Internet nel mondo per il secondo trimestre del 2011. La grande azienda americana dell’ICT col consueto documento “State of the Internet” fotografa ogni trimestre gran parte dello stato della Rete delle reti, attraverso l’analisi dei flussi sulla sua piattaforma aziendale Akamai Intelligent Platform (84.000 server […]
Adusbef e Federconsumatori bocciano l’idea di usare il ricavato aggiuntivo dell’ asta per le frequenze per finanziare la società (che potrebbe essere la malandata FiberCo) per le reti di telecomunicazioni di nuova generazione. Lo dichiarano le associazioni dei consumatori in una nota. «Il ministro Romani ha dichiarato l’intendimento di utilizzare l’extragettito derivante dalla gara LTE […]
Ginevra – La Corea del Sud guida l’ultima classifica del 2010 dell’Onu sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), mentre l’Italia, che scende di due posizioni rispetto al 2008, è solo al 28° posto nel mondo. Lo rilevano i dati diffusi in questi giorni a Ginevra dall’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU) nel nuovo report Measuring […]
L’Aduc denuncia: “Dimenticate le promesse elettorali del 2001. Ancora troppo bassa la diffusione di banda larga in Italia” Inizia la scuola e l’Aduc, l’Associazione per i diritti degli utenti e dei consumatori, fa il conto delle promesse mancate del governo. “Il programma elettorale per la scuola della Casa delle Libertà, in occasione delle elezioni politiche […]
Arriva l’atteso rapporto sullo Stato di Internet nel mondo per il primo trimestre del 2011. La grande azienda americana dell’ICT Akamai Technologies ha infatti pubblicato il documento “State of the Internet” che presenta un’analisi accurata della Rete delle reti sulla piattaforma dell’azienda (84.000 server sparsi in 72 paesi nel mondo) sui cui transita tra il […]
Il primo rapporto della Commissione europea giudica “insoddisfacenti” i progressi compiuti per sviluppare la nuova generazione di servizi di rete super-veloci. Deludono le iniziative europee per implementare la nuova generazione di servizi Internet super-veloci: la Commissione europea non è soddisfatta dei risultati ottenuti dai paesi Ue in vista degli obiettivi della Digital Agenda che, come […]
L'annuale Relazione dell'Agcom, redatta questa mattina a Montecitorio dal presidente Corrado Calabrò, presenta il solito quadro telecentrico del nostro sistema delle telecomunicazioni, che ha ancora troppa strada da percorrere nel 2011 per entrare nel mondo digitale della rete Internet. Il caso Italia evidenzia come sia ancora la televisione il veicolo di gran lunga prevalente per l’informazione: quasi il 90%; poi vengono i quotidiani col 61%; internet è per ora soltanto al 20%.[...]
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato un report complessivo sui progressi fatti dai paesi membri nei confronti del raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale, che delinea un’Europa in costante progresso per quanto riguarda la digitalizzazione e la diffusione di Internet, ma un pò indietro in tema di banda ultra larga. Il Digital Agenda Scoreboard 2011 infatti […]
Eutelsat Communications (Euronext Paris: ETL) oggi ha annunciato l’entrata in servizio operativo del satellite KA-SAT ad alta velocità di trasmissione di dati, che segna il lancio ufficiale del nuovissimo servizio a banda larga Tooway. Il sistema ad alta capacità di Eutelsat, completamente in banda Ka, costituito da un’infrastruttura satellitare e una terrestre, apre un nuovo […]
Roma, 31 mag. (TMNews) – Con l’accordo per l`acquisto del 100 per cento del capitale di Metroweb “rientra in Italia la proprietà di un asset strategico per lo sviluppo della fibra ottica nel nostro Paese”, oggi detenuto in quota maggioritaria dal fondo di investimento inglese Stirling Square Capital Partners e, per una quota minoritaria, dalla […]
Da un articolo di Carlo Infante su l’Unità del 09/05/2011: La tag che andiamo a rilevare quaesta volta è digital divide. Significa “divario digitale“, ovvero ciò che nega le pari opportunità d’accesso alle risorse informative. Un concetto lanciato da Bill Clinton, in particolare dal suo vicepresidente Al Gore nel 1996, nel promuovere il piano delle […]
Come sta la rete Internet nel mondo? Akamai Technologies, grande azienda americana dell’ICT, nel suo consueto rapporto trimestrale “State of the Internet” presenta lo stato della rete. Le rilevazioni relative all’ultimo trimestre del 2010 sono state eseguite sfruttando oltre 84.000 server sparsi in 72 Paesi, e si sono concentrate sull’analisi delle velocità di connessione, sulla […]
Dal comunicato del 06/12/2010 dell’Autorità Garante per le comunicazioni: Primo Paese per l’utilizzo dei social network. Leader mondiale per la diffusione degli smartphone e per l’utilizzo di mp3 e iPod. Maglia rosa per i prezzi della telefonia mobile. Sono alcuni dei dati riferiti all’Italia contenuti nel Rapporto di OFCOM, International Communications Market Report, diffuso nei […]