Dopo l’interessamento di Disney alla maggior parte degli asset della 21st Century Fox, arrivano altri due pretendenti: Comcast e Verizon, ovvero il più grande operatore via cavo degli Stati Uniti con una capitalizzazione di mercato da 171 miliardi di dollari e l’operatore di telecomunicazioni che di miliardi ne vale 185. L’interesse all’acquisto del gruppo di […]
Dopo ben 8 anni di battaglie legali scoppia la pace tra Google e Mediaset sulla questione dei diritti dei video sul web. Su YouTube e Google Play i contenuti del Biscione. Google/YouTube e il Gruppo Mediaset hanno infatti concluso oggi un significativo accordo di collaborazione. L’intesa, recita una nota congiunta, apre nuove prospettive nei rapporti […]
Svolta nella querelle sul copyright dei video online targati Mediaset. Secondo la Corte d’appello di Milano Yahoo! non è direttamente responsabile dei filmati caricati, ma deve rimuoverli dopo la segnalazione. I giudici della Corte d’appello hanno infatti ribaltato pochi giorni fa la clamorosa sentenza in primo grado nella causa per violazione di copyright tra Yahoo! […]
Dopo 6 anni di battaglie legali, termina con una partnership la lunga disputa fra YouTube e TF1, il canale televisivo privato francese controllato dall’operatore tlc Bouygues. L’accordo prevede innanzitutto che l’emittente francese rinunci alle pretese di risarcimento per i propri contenuti presenti sulla piattaforma video di Google. Inoltre verrà siglata una vera e propria partnership: […]
Sebbene i media tradizionali rivestano ancora un ruolo prioritario per l’informazione degli italiani, Internet sta assumendo sempre maggiore rilievo. Secondo un’indagine pubblicata oggi dall’Agcom sul settore dei servizi Internet e sulla pubblicità online, il Web viene utilizzato dal 40% dei cittadini e si colloca in terza posizione a una distanza di soli 4 punti percentuali […]
Sulla vetta c’è Google. Inscalfibile, con il suo miliardo e 200 milioni di visitatori unici mensili. Poi vengono Microsoft (il cui bouquet di siti totalizza 878 milioni di utenti) e Facebook (con 797 milioni). Ma la top ten dei siti più cliccati al mondo, elaborata dalla società di analisi Statista sui dati raccolti da comScore […]
Secondo le ultime rilevazioni di comScore, anche in Italia (molto lentamente) sta mutando il panorama della fruizione dei contenuti video online: a luglio 27,5 milioni di italiani hanno visto oltre 5 miliardi di video sul web e sono oltre 10 milioni – ovvero più che raddoppiati rispetto allo scorso anno – coloro che lo hanno […]
Come cambia l’universo della Rete delle Reti? Quali sono le nuove tendenze e i nuovi consumi del Web? Secondo il report di comScore intitolato “2013 Europe digital future in focus” , che ha preso in considerazione aspetti come l’uso di Internet da computer e in mobilità, la fruizione dei video online, l’ultilizzo del mobile, dei […]
L’Europa difende ancora una volta gli anacronistici diritti del Copyright online, che invece avrebbero urgente bisogno di un’evoluzione “digitale”. La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito che le emittenti televisive possono vietare la ritrasmissione via internet dei loro programmi da parte di un’altra società. In una risposta pubblicata ieri, la Corte ha spiegato che […]
Parigi – TF1, una delle principali emittenti francesi, ha perso il processo di primo grado contro Youtube, di proprietà di Google, per violazione del copyright. La tv francese “riflette adesso all’opportunità” di passare in appello. In particolare, il Tribunal de Grande Istance di Parigi non ha accolto la richiesta della tv privata francese, che chiedeva […]
Washington – Tutti contro la legge SOPA. La versione in inglese dell’enciclopedia libera online Wikipedia sarà oscurata per 24 ore mercoledì in segno di protesta contro la legge anti-pirateria Stop Online Piracy Act, che dovrà essere votata dal Congresso degli Stati Uniti. Lo ha annunciato su Twitter il suo fondatore, Jimmy Wales. «Studenti attenzione… Fate […]
Audiweb pubblica i dati di audience online del mese di novembre 2011 distribuendo il nastro di pianificazione, Audiweb Database, che presenta la stima dell’utilizzo effettivo di internet da parte degli Italiani dai 2 anni in su che si collegano attraverso un computer da casa, ufficio o altri luoghi. Nel mese di novembre 2011 sono stati […]
Mediaset perde nuovamente in tribunale sulla difesa copyright. Ieri il tribunale di Roma ha riaffermato l’estraneità delle piattaforme Web. Il nostro paese e soprattutto chi è autorizzato a muoveri i fili nelle sale di comando, ormai è chiaro, non è particolarmente aperto alle nuove tecnologie, soprattutto quelle della grande Rete. Lo dimostra la guerra anacronistica […]
L’unione fa la forza e Yahoo!, Microsoft e Aol si stringono in un accordo commerciale per vendere più inserzioni online. O meglio, unirsi serve a difendersi meglio dall’avanzata di Google e Facebook in campo pubblicitario. Lo riporta in un articolo di stamane Marco A. Capisani per il quotidiano Italia Oggi, che racconta di una recente […]
Continua la battaglia di Mediaset sulla difesa dei propri diritti d’autore (cioè d’azienda) nelle reti di Internet. L’azienda di Cologno Monzese con le sue cause anacronistiche ha già messo al tappeto Google (YouTube), Yahoo!, e Italia On Line , presso i tribunali di mezza Italia, società condannate dai giudici per avere permesso all’utenza la condivisione […]
L’Italia, e soprattutto la giurisprudenza italiana, si conferma come baluardo per la difesa del Copyright online in ogni modo e con ogni mezzo. E anche stavolta, dietro all’ennesima sentenza che taglia le gambe alla libera circolazione dei contenuti in Rete, si muove sornione il Biscione di Cologno. Dopo le clamorose sentenze a danno di YouTube, […]
Da un articolo di Irene Greguoli Venini su Italia Oggi del 26/08/2011: Messaggi ritagliati sugli interessi dei consumatori, grazie alle informazioni raccolte sull’attività di navigazione online, come ricerche e pagine visitate: una pratica ormai diffusa online che, tolti gli abusi, è un servizio per rendere gli annunci più pertinenti e utili per gli utenti. Fatto […]
L’altro ieri a Parigi si è concluso il primo G8 dedicato al mondo di Internet. L’eccezionale evento, chiamato e-G8 Forum, ha aperto una nuova strada per discutere della rete in modo globale, mostrando però davanti agli occhi del mondo intero, nella parata di amministratori delegati e general manager, solamente l’edonismo delle grandi società del Web, […]
Da un articolo di Valerio Mariani del 19/12/2010 su lastampa.it: L’annuncio da parte di Apple di voler rilasciare un App Store anche per le applicazioni desktop estende di fatto lo stesso concetto di scelta delle applicazioni da un catalogo ben noto a tutti gli utilizzatori di smartphone. Avremo un App Store per i computer e, […]
La convergenza tra Internet e televisione è ormai una realtà del presente e sta per divenire terreno di scontro tra i colossi del web. Secondo un articolo del New York Times Google sta approntando accordi industriali e commerciali con Sony, Intel e Logitech per far nascere Google Tv, una nuova piattaforma televisiva, basata sul sistema […]