Arrivano le bollette pazze con incluso il Canone Rai. A denunciarlo è Federconsumatori: «Si stanno avverando le nostre previsioni più cupe. Stanno arrivando numerosissime segnalazioni da parte di utenti che, pur avendo presentato la dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio televisivo nei termini previsti, si sono visti recapitare una bolletta che comprende anche 70 euro di […]
Acquirente Unico spiega come avverrà l’addebito del canone Rai in bolletta se si è presentata l’autodichiarazione. Rischio conteggi parziali per le esenzioni non riscontrate. È uscito ieri il provveddimento dell’Agenzia delle entrate che spiega nel dettaglio come, Acquirete unico, dovrà trasmettere i dati relativi al contestatissimo canone Rai in bolletta riferiti al mese precedente. Come […]
Altroconsumo porta in tribunale il nuovo canone Rai. L’associazione ritiene illegittimo il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo economico sul canone Rai in bolletta e ha deciso di impugnarlo di fronte al Tar. Lo rende noto la stessa associazione dei consumatori in una nota. «Con quasi 4 mesi di ritardo rispetto alla data prevista (15 […]
Il decreto n.94 del 13 maggio 2016 sul canone Rai in bolletta è stato pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale. Il canone Rai in bolletta elettrica diventa una realtà. Oggi, nella Gazzetta Ufficiale n. 129, è stato pubblicato il decreto del Ministero dello sviluppo economico (Mise) di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze (Mef) […]
Mancano pochi giorni all’esordio del nuovo canone Rai inserito nella bolletta elettrica. Lunedì 16 maggio scadrà l’ultima data utile per evitare di pagare due abbonamenti tv o per dichiarare il non possesso di un apparecchio televisivo. Poi le società elettriche avranno il via libera per preparare le fatture che i clienti riceveranno a luglio con […]
Il Consiglio di Stato da l’ok al canone Rai in bolletta. Tablet e smartphone non sono soggetti al pagamento e se ci sono più apparecchi tv il canone è uno solo. Ma rimangono i dubbi. Il canone Rai in bolletta supera il secondo esame del Consiglio di stato, anche se la definizione di apparecchio televisivo, […]
Il Cda di viale Mazzini ha approvato ieri il bilancio 2014 e ha ribadito il suo no all’opas di Ei Towers su Rai Way, anche alla seconda opzione quella di una partecipazione al 40% e non più controllo. La Rai considera strategica la partecipazione nella controllata anche in quanto correlata al soddisfacimento dei bisogni di […]
Niente canone Rai in bolletta. Non solo per il 2015, ma (forse) per sempre. Lo ha affermato il premier Matteo Renzi, in occasione della consueta intervista pre-natalizia/elettorale di Fabio Fazio a Che tempo che fa. «Era una buona idea — rivendica il primo ministro — ma c’erano problemi tecnici». Secondo Renzi comunque il governo presto […]
Canone Rai, un nuovo emendamento del governo alla Legge di Stabilità congela la tassa più odiata dagli italiani. Secondo questo emendamento approvato oggi il costo del canone Rai per il 2015 non dovrà superare quello del 2014 (113,50 euro l’anno). Slitta quindi, forse, al 2016 l’entrata in vigore delle nuove norme sull’abbonamento della tv pubblica, […]
Ieri il Cda Rai ha approvato all’unanimità i risultati al 30 settembre scorso. Il Consiglio di amministrazione presieduto da Anna Maria Tarantola ha appurato che i primi nove mesi del 2014 si sono chiusi con una perdita di 137,3 milioni di euro. Incidono in modo consistente sul bilancio di Viale Mazzini i tagli da 150 […]
Aria di ennesima rivoluzione d’ottobre a Viale Mazzini. Il governo Renzi si prepara a riformare il canone e la governance della Rai. E’ ancora in fase di elaborazione, ma l’annunciata riforma del canone Rai dovrebbe abbassare il costo della tassa più odiata dagli italiani dai 113,50 euro attuali ai 58/80 euro variabili a seconda dell’indice […]
Il Cda Rai ha dato il suo via libera, a maggioranza, al ricorso contro il taglio di 150 milioni deciso dal governo. La decisione, sulla base di un ordine del giorno di Antonio Verro. Contrari Luisa Todini (che si è dimessa) e Antonio Pilati. A favore gli altri sei membri del consiglio, mentre la presidente […]
Ci siamo quasi. Il governo Renzi è pronto a varare la riforma del canone Rai. Secondo quanto riporta oggi Il Messaggero, l’imposta si pagherà con la bolletta della luce con l’obiettivo dichiarato di garantire all’azienda di viale Mazzini un gettito di 1 miliardo e 800 milioni di euro l’anno. Più o meno quanti la Rai […]
Slc-Cgil, Uilcom-Uil, Federconsumatori e Adusbef hanno depositato un ricorso al Tar contro il prelievo di 150 milioni di euro dal canone Rai deciso dal Governo. E’ pronto anche un ricorso sulla quotazione di Rai Way, l’asset delle torri della tv pubblica. Oggi in conferenza stampa i sindacati e le associazioni hanno presentato le motivazioni. L’informazione […]
La riforma del canone Rai annunciata dal governo Renzi si è bloccata. Il testo del decreto sulla tassa per il possesso di un apparecchio televisivo (la più odiata dagli italiani), che dovrebbe trasformarsi in un’imposta variabile (dai 35 agli 80 euro) in base al reddito e alla capacità di spesa delle famiglie, si è arenato sulle […]
Il dg Gubitosi: possibile il collocamento in Borsa di Rai Way nel 2014. «Rai Way è pronta per la Borsa, aspettiamo il nulla osta della Consob». Dopo giorni di indiscrezioni sul possibile rinvio al 2015 dell’Ipo della società che gestisce le torri di trasmissione della tv di Stato, è intervenuto il direttore generale della Rai […]
La quotazione in borsa di Rai Way potrebbe slittare di qualche settimana. Le tensioni registrate in quest’ultimo periodo dai mercati non facilitano di certo il lancio dell’Ipo, e Viale Mazzini starebbe valutando di prendere tempo per l’annunciato sbarco in Piazza Affari. Lo riporta Il Sole 24 Ore, che scrive che la società guidata da Stefano […]
Sforbiciata del 5% sul canone Rai. Con il decreto Irpef dello scorso giugno per la Rai era arrivata una sforbiciata di 150 milioni di euro, da colmare cedendo asset come Rai Way e coi tagli alle sedi regionali. La legge di Stabilità varata mercoledì dal governo prevede invece dal 2015 un taglio del 5% sul […]
Dopo i preoccupanti dati di esercizio del primo semestre del 2014 (perdita complessiva consolidata di 77,9 milioni di euro e risultato netto caratteristico della gestione negativo per 2,9 milioni di euro), la Rai è costretta a mettersi a dieta per provare a scacciare le incertezze sul suo futuro e arginare gli effetti dei tagli del […]
Rai Way si avvia alla prima fase della quotazione in Borsa. E scopre tutte le carte. In occasione dell’analyst presentation, tenutasi venerdì scorso in Viale Mazzini a Roma, Camillo Rossotto, cfo della società televisiva, affiancato dal ceo Stefano Ciccotti, dal cfo Adalberto Pellegrino, e dal general manager Aldo Mancino, hanno presentato agli analisti delle principali […]