Oggi in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che disciplina la liberazione volontaria delle frequenze che creano interferenze alle trasmissioni tv dei paesi confinanti ed esteri. 76 canali (mux) del digitale terrestre, tutti occupati dalle tv locali, dovranno essere liberati o “rottamati” in cambio di 50 milioni e 826mila euro di indennizzi forniti dallo Stato. Nella […]
TI Media (con Persidera) continua la battaglia sull’assegnazione della quarta frequenza del digitale terrestre. A luglio nuova udienza per l’appello al Consiglio di Stato. In una nota diffusa giovedì 7 maggio, Telecom Italia Media informa che mercoledì il Consiglio di Stato ha pubblicato la decisione parziale sulle questioni pregiudiziali relative al ricorso presentato dalla propria […]
Le prime 9 posizioni sul telecomando della numerazione automatica della tv digitale terrestre sono riservate alle tv nazionali. Lo dice l’Agcom nonostante una trafila di sentenze del Tar e del Consiglio di Stato scaturite dai ricorsi di alcune tv locali (Telenorba in primis). L’intricata vicenda dei numeri LCN del digitale terrestre è quindi giunta a […]
Le tv locali chiedono chiarezza sulla questione relativa ai contributi per il canone frequenze e per i diritti amministrativi. L’aumento di questi contributi mette a rischio l’esistenza stessa delle imprese televisive, denuncia l’associazione Aeranti-Corallo. Nell’era analogica gli operatori tv, pubblici e privati, erano tenuti al pagamento di un canone annuo pari all’1% del fatturato, con […]
È scaduto ieri il termine di legge che impone la disattivazione dei segnali tv su 76 frequenze dello spettro, tutte occupate dalle emittenti locali, che interferiscono con le trasmissioni dei canali degli stati confinanti, Croazia e Slovenia in primis. La disposizione dell’Agcom, che non ha ottenuto un’ulteriore proroga, mettere a rischio 144 tv locali soprattutto […]
Per Associazione Tv Locali il governo porta avanti un atteggiamento persecutorio nei confronti del comparto delle emitteniti private. L’Associazione Tv Locali (aderente a Confindustria Radio Televisioni), presieduta da Maurizio Giunco, «respinge con decisione l’atteggiamento persecutorio in atto nei confronti delle emittenti locali e ritiene assolutamente non più accettabile l’attuale assetto normativo che penalizza un comparto […]
Il Cda di viale Mazzini ha approvato ieri il bilancio 2014 e ha ribadito il suo no all’opas di Ei Towers su Rai Way, anche alla seconda opzione quella di una partecipazione al 40% e non più controllo. La Rai considera strategica la partecipazione nella controllata anche in quanto correlata al soddisfacimento dei bisogni di […]
Non si spegne la polemica, accesa nei mesi scorsi, sul pasticcio delle nuove regole varate dall’Agcom sui canoni di concessione per le frequenze tv. Il nuovo affitto dei canali, stabilito nella delibera n. 494/14/CONS, che si dovrà pagare in base al numero di multiplex (non più in base al fatturato), applicherà un maxi sconto progressivo […]
«28 luglio 1976 – Fine del monopolio Rai. Con sentenza n. 202 della Corte Costituzionale, furono consentite le trasmissioni delle radio-tv locali. Ma la lotta per la libertà d’informazione continua», afferma la Rea, l’Associazione delle emittenti televisive e radiofoniche locali dei Paesi dell’Unione Europea, in un comunicato. «Il Governo ha confermato la chiusura di centinaia di […]
Tv locali e interferenze estere, Aeranti-Corallo: frequenze non idonee (per quantità e qualità) per le emittenti che dovranno liberare i canali entro aprile Sono 144 le tv locali che entro il 30 aprile dovranno liberare le frequenze che interferiscono con i segnali tv esteri. Canali attribuiti nel 2012 con concessione ventennale. L’Agcom sta predisponendo una […]
«Molte delle emittenti locali che con il Beauty Contest del 2012 avevano avuto per 20 anni la concessione a trasmettere, e a seguito della quale hanno sostenuto investimenti, sono costrette a chiudere». È quanto afferma il presidente dell’associazione Corallo, Luigi Bardelli intervistato da Sir (Servizio Informazione Religiosa), che si lancia in difesa soprattutto delle emittenti […]
Dopo la fusione per incorporazione con Ti Media decisa ieri dal cda, Telecom Italia presenta oggi i conti per il 2014. L’ex-monopolista delle tlc ha chiuso lo scorso anno con ricavi preliminari consolidati di 21,573 miliardi di euro di euro, in calo del 7,8% rispetto ai 23,407 miliardi dell’esercizio 2013. L’Ebitda preliminare, si legge in […]
Parte la gara che assegnerà le porzioni di spettro libere da assegnare alle tv locali. L’Agcom ha avviato ieri le procedure del beauty contest per l’assegnazione dei canali 58 UHF e 59 UHF del digitale terrestre per le emittenti locali. In palio le frequenze non assegnate nell’ultima asta indetta per gli operatori nazionali, vinta (se […]
L’ennesimo pasticcio sulle frequenze tv, uscito ieri dal calderone del decreto Milleproroghe, sta facendo infuriare gli editori emergenti della tv e gli operatori di rete del settore. E ha già prodotto un ammonimento dall’Europa. Con l’annullamento delle ultime disposizioni del governo e il mancato passaggio di competenze dall’Agcom al Ministero dello sviluppo sulla riforma della […]
Il governo Renzi non modificherà le norme sui canoni di concessione delle frequenze tv. Almeno all’interno del decreto legge Milleproroghe. E riabilita il maxi-sconto per Rai e Mediaset. Il via libera è stato dato nella sessione nottura dalle commissioni Bilancio e Affari Costituzionali della Camera per chiudere l’esame del decreto Milleproroghe, atteso in Aula oggi […]
Il canone frequenze tv aumenterà dal 2015. Niente maxi-sconto per Rai e Mediaset. Forza Italia accusa il governo di ritorsione per la rottura del patto del Nazareno. Con un colpo di coda il governo si prepara a modificare, già da quest’anno, l’importo dei canoni di concessione delle frequenze tv per i maggiori broadcaster come Mediaset […]
Gazzetta Tv da fine febbraio sul canale 59 del digitale terrestre Partiranno a fine febbraio (forse dal 26/02) le trasmissioni della nuova emittente sportiva Gazzetta Tv di proprietà del gruppo Rcs. Il nuovo canale (sul numero 59 del dtt) sarà diretto da Andrea Monti. E’ stato sottoscritto – si legge in una nota – un […]
Cairo Network e Ei Towers S.p.A. insieme per la realizzazione e la gestione tecnica pluriennale di un nuovo Mux nazionale del dtt. Ei Towers (Mediaset) ha sottoscritto con Cairo Network, società interamente partecipata da Cairo Communication, gli accordi per la realizzazione e la successiva gestione tecnica pluriennale in modalità full service (ospitalità, assistenza e manutenzione, […]
L’Usigrai si scaglia contro lo sbarco di Sky Tg24 sul canale 27: «L’Agcom chiarisca se il piano della numerazione automatica del digitale terrestre è abolito oppure no». «La decisione di Sky di sbarcare con la propria all news sul canale 27 – affermano dall’esecutivo del sindacato dei giornalisti Rai – riapre la questione del telecomando. […]
Telecom Italia si prepara a ritirare il titolo di TI Media dalla Borsa a seguito dello stop alla cessione dell’operatore di rete. L’uscita da Piazza Affari è attesa entro il primo semestre. Telecom Italia prepara il delisting per Telecom Italia Media. In seguito allo stop della cessione delle frequenze televisive di Persidera il gruppo telefonico […]