Via libera del Cda della Rai al bilancio consuntivo del 2015, che si è chiuso in rosso con una perdita di 25,6 milioni di euro. Ricavi a quota 2,49 miliardi. Nel dettaglio, il bilancio illustrato ieri dal dg Rai Campo Dall’Orto registra per lo scorso anno una perdita di 25,6 milioni, in diminuzione rispetto a quella […]
Parte oggi cambieRai, la consultazione pubblica sulla Rai. Associazioni ed esperti si riuniscono a Roma per discutere sul ruolo del servizio pubblico. Il 6 maggio prossimo andrà a scadere la Convenzione decennale tra lo Stato e la Rai Radio Televisione italiana. Per capire quale tipo servizio pubblico avrà in futuro il Paese, prende oggi il […]
Il Cda di viale Mazzini ha approvato ieri il bilancio 2014 e ha ribadito il suo no all’opas di Ei Towers su Rai Way, anche alla seconda opzione quella di una partecipazione al 40% e non più controllo. La Rai considera strategica la partecipazione nella controllata anche in quanto correlata al soddisfacimento dei bisogni di […]
Si fa più ruvido il confronto tra sindacati e governo sui tagli Rai. Le segreterie nazionali Slc-Cgil e Uilcom-Uil, con le associazioni dei consumatori Federconsumatori e Adusbef hanno notificato una diffida al ministro dello sviluppo economico in base all’articolo 3 del decreto legislativo 20 dicembre 2009, n. 198. «La diffida – annuncia una nota congiunta […]
Dopo il via libera di ieri dalle Commissioni Bilancio e Finanze del Senato all’articolo 21 del decreto Irpef, il governo conferma il taglio di 150 milioni a carico della Rai, ma attraverso un’emendamento dei relatori salva le sedi regionali della tv pubblica. Inoltre il provvedimento conferma la cessione di una quota di Rai Way e […]
«La Rai non è dei sindacati o dei giornalisti: è dei cittadini. E vogliamo restituirla ai legittimi proprietari», così ha affermato recentemente il premier non eletto Renzi in merito al possibile taglio o “accorpamento” delle sedi regionali della Rai, azienda tv pubblica costretta dal governo a raccimolare 150 milioni di euro in merito al contenimento […]
E’ uno dei tasselli fonamentali della riorganizzazione della Rai studiata da mesi dal direttore generale Luigi Gubitosi. Si chiama Rai Commericiale, una macrodirezione di una vera propria nuova società che riunirà il commerciale, Rai Trade, le vendite digitali e Rai Cinema. Il nuovo asset di Viale Mazzini sarà affidato a Luigi De Siervo, attuale direttore […]
Il senatore del PD Federico Fornaro, componente della Commissione di Vigilanza sulla Rai, ha proposto e fatto approvare ieri un emendamento, in merito al parere obbligatorio della Commissione sullo schema di Contratto di Servizio tra il Ministero dello sviluppo economico e la Rai-Radiotelevisione Italiana Spa per il triennio 2013-2015, che aumenta l’obbligo di copertura del […]
E’ tempo di spending review anche per la Rai. Un’esigenza di bilancio imposta dal nuovo Contratto di Servizio 2013-2015 che attende il via libera della Commissione parlamentare di Vigilanza. La tv di Stato ha predisposto un piano industriale triennale, che porta la firma di McKinsey&Company, e che prevede importanti tagli ma anche investimenti. Il piano […]
«Per la Rai è possibile fare qualche risparmio ulteriore, io ho alcuni suggerimenti, come ad esempio: la Rai deve avere per legge sedi in tutte le regioni, ma si potrebbe benissimo coprire il servizio d’informazione regionale senza avere sedi». Così il commissario per la Spending Review renziana, Carlo Cottarelli, in Commissione Bilancio al Senato. Immediata la […]
A fronte di un’ampia rappresentanza femminile tra i professionisti dell’informazione in Rai, le donne, che in Italia costituiscono il 51,6% della popolazione, continuano a essere sotto rappresentate: fanno poco notizia, sono poco intervistate come esperte e portavoce, e tra i politici la loro presenza è molto minore in tv rispetto alla loro rappresentanza parlamentare (14% […]
E’ ufficiale: la Rai ricorre al Tar del Lazio contro la decisione del Ministero dello sviluppo economico di lasciare invariato per quest’anno il costo del canone tv. Il consiglio di amministrazione di viale Mazzini ha dato il via libera alla causa nella riunione di ieri pomeriggio. Lo scrive oggi La Repubblica. Secondo la Rai l’aumento […]
Alla pubblicità piacciono i nuovi canali tematici: Viale Mazzini riparte dal rinnovo di Rai 5 e Rai Storia Sul digitale il dg Rai Luigi Gubitosi, giocherà molte delle sue carte. Nel corso del 2013 ha investito un terzo del budget di 186 milioni dedicato alla digitalizzazione dell’infrastruttura. Il Tg2 è partito, Tg1 e Tg3 partiranno […]
«Con riferimento ai costi della produzione appare indispensabile una loro sostanziale riduzione, in particolare per quelli riconducibili al Festival di Sanremo, alle fiction e alla programmazione finanziata con fondi diversi da quelli derivanti dal canone radiotelevisivo». E’ quanto riferisce, in una nota, la Corte dei conti – Sezione controllo Enti. «Nella prospettiva della riduzione dei […]
Il 17 ottobre scorso il quotidiano l’Unità ha dato inizio a una campagna per la creazione di un canale tv pubblico, Rai Scienza, dedicato a temi scientifici. Dopo l’analoga iniziativa per Rai Teatro, lanciata questa estate da un’idea di Franco Scaglia, presidente del Teatro di Roma, il giornale diretto da Luca Landò ci riprova spingendo […]
La testata ufficiale del Partito Democratico conduce in questi giorni una “battaglia” per una televisione pubblica che ricominci a fare, tutelare e diffondere la cultura. Un’iniziativa appoggiata dal ministro alla cultura Bray e dal dg Rai Luigi Gubitosi, che insieme promettono l’apertura di un tavolo tecnico per un possibile nuovo canale pubblico: Rai Teatro. Grazie […]
Oggi Sipra, la concessionaria della tv pubblica, diventa Rai Pubblicità. Cambia il nome e cambia anche la prospettiva, il progetto, la proposta di una diversa presenza nel mercato della pubblicità. Per oltre 80 anni la Sipra, storica concessionaria della pubblicità Rai, ha supportato la crescita e lo sviluppo del Servizio Pubblico radiotelevisivo. Con la nuova denominazione […]
Il piano industriale della Rai 2013-2015, approvato il 9 aprile scorso dal consiglio di amministrazione di Viale Mazzini, ha diverse priorità, ma uno dei primi punti su cui il direttore generale Luigi Gubitosi concentrerà la sua attenzione è il riassetto dei canali digitali Rai. Il servizio pubblico italiano, infatti, può vantare una offerta complessiva di […]
«Il Consiglio di Amministrazione riunito oggi in Viale Mazzini e presieduto da Anna Maria Tarantola ha approvato all’unanimità – si legge in un comunicato stampa di ieri della Rai – il Piano Industriale 2013-2015 illustrato dal Direttore Generale Luigi Gubitosi. Sono state identificate le seguenti dodici aree di intervento su cui si concentreranno i lavori: […]
Neppure Milly Carlucci si salva. Il suo Ballando con le stelle, edizione 2012 (una delle puntate andò in onda il 13 gennaio proprio durante il naufragio della Costa Concordia) è finito sulla scrivania dei magistrati della Corte dei conti. A questo punto sono quattro le inchieste avviate dalla Procura regionale del Lazio sulle spese per […]