Telecom ha deciso di rifare la gara per la vendita di Persidera, l’operatore di rete del digitale terrestre. Potrebbero essere coinvolti Rai Way, F2i, oltre al fondo americano iSquare Capital. Ieri il cda di Telecom ha trattato due argomenti. La riunione durata 6 ore ha valutato i conti del bilancio 2018 e ha affrontato il tema […]
La vendita di Persidera torna sul tavolo di TIM che valuterà l’offerta vincolante del fondo americano I Squared Capital da 250 milioni di euro per l’acquisto della società operatrice delle torri tv e delle frequenze del digitale terrestre detenuta al 70% da Telecom (il 30% è di Gedi). Il cda di TIM lunedì 24 esaminerà infatti […]
L’operatore di rete Persidera ha vinto (per ora) il contenzioso contro La7 per l’affitto non pagato dall’emittente di Urbano Cairo del Mux del digitale terrestre. La guerra dei multiplex è vinta, per ora, da Persidera, la società infrastrutturale che TIM (che ne detiene il 70%, il resto è di Gedi) da anni ha messo in vendita. […]
Rai Way, l’asset delle torri della tv di Stato, è ancora interessata a Persidera, la società dei mux del digitale terrestre di proprietà di TIM e Gedi. Secondo fonti stampa non si escludono nuove offerte da parte della società che controlla le antenne per la diffusione della tv pubblica. Per l’acquisto di Persidera, che gestisce 5 […]
Secondo MF è arrivata sul tavolo un’unica proposta di acquisto dal fondo F2i per Persidera, la società dei Mux del digitale terrestre di proprietà di Telecom. Ma non si escludono sorprese dell’ultimo minuto. Oggi scade il termine per presentare le offerte vincolanti per Persidera, la società dei multiplex del digitale terrestre controllata al 70% da Telecom […]
In vista della liberazione dei 700 MHz si profilano nuove alleanze tra gli operatori di rete della tv nell’ennesima rivoluzione del digitale terrestre. Con l’approvazione della legge di Bilancio 2018 è partito il processo che cambierà per sempre il panorama televisivo. La liberazione della banda 700 MHz, la porzione di spettro che dovrà essere messa […]
Sarebbero 4 i pretendenti in corsa per l’acquisto dell’operatore di rete del digitale terrestre Persidera: il fondo F2i, Rai Way e Ei Towers alleati a un investitore finanziario italiano, e anche Discovery. La gara per la vendita di Persidera entra nel vivo. La cessione della società che gestisce 5 multiplex per la tv digitale terrestre, avviata mesi fa […]
I fondi di private equity prendono le distanze dal dalla cessione dell’operatore di rete del digitale terrestre Persidera (con 5 mux). Le cause di questo allontanamento sono da ricercare nell’alto valore di vendita proposto da Telecom e Gedi per l’operatore di rete del digitale terrestre, e nei rischi normativi, legati al riconoscimento allo Stato della […]
Per l’acquisto dell’operatore di rete Persidera di proprietà di Telecom in campo Clessidra, F2i e i Benetton. 300 mln previsti per l’operazione. Telecom Italia accelera la cessione della partecipazione del 70% in Persidera per adeguarsi a quanto imposto dalla Commissione Ue per via del controllo de facto esercitato dalla francese Vivendi (23,9%) sul gruppo tlc italiano. Secondo l’agenzia […]
La Commissione europea ha approvato l’acquisizione del controllo de facto di Telecom Italia da parte di Vivendi. La decisione è subordinata alla cessione delle quote detenute da Telecom Italia in Persidera. Il benestare condizionato dell’esecutivo comunitario è legato al fatto che Telecom Italia è proprietaria in parte di Persidera, una joint venture con il gruppo […]
Si allungano i tempi sulla questione Antitrust europea sul caso Vivendi – Telecom. L’Ue si prende altri 90 giorni per decidere su Persidera (l’operatore rete tv di Telecom). Vivendi non presenterà nessun altro impegno alla Ue, oltre a quello già depositato su Persidera, entro il termine del 30 maggio. La questione è relativa al controllo di […]
Da un articolo di Beatrice Borromeo su Il Fatto Quotidiano del 04/03/2011: Il ministro dello sviluppo economico Romani non può più rimandare il beauty contest. Rischia una multa salata. Il sogno di Sky si realizzerà in una giornata di fine estate. Perché il ministero dello Sviluppo economico, guidato da Paolo Romani, non può più tergiversare: […]