Sky Italia non vede ragioni per partecipare all’asta delle frequenze tv (ex Beauty Contest) prevista per la fine del mese. Lo ha detto Eric Gerritsen, executive vice president communication e pubblic affair della società. «Mettono all’asta tre multiplex e ci dicono che possiamo partecipare solo per uno, il peggiore, voi lo fareste?», ha spiegato Gerritsen […]
L’asta frequenze tv, nata dalle ceneri dell’ex-Beauty Contest pro-Mediaset, è scattata il 12 febbraio con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando. Rai, Mediaset e Telecom Italia Media sono fuori dai giochi perchè occupano più di due mux digitali. Potranno partecipare tutti gli altri broadcaster attivi in Italia o interessati a entrare in un mercato […]
Dopo il via libera dell’Antitrust, del Ministero dello sviluppo e dell’Agcom, Mediaset ha accesso i primi canali tv sul multiplex 3 recentemente convertito in tecnica DVB-T dal DVB-H per la tv mobile. Da questa mattina sono partite le trasmissioni sulla frequenza 38 UHF (52 UHF in Sardegna, 24 UHF in Sicilia) e si possono riceve […]
Rete Capri, storica emittente generalista nazionale indipendente, contesta le decisione del Ministero dello Sviluppo Economico circa la pubblicazione del bando per l’asta (ex ‘beauty contest’) per l’assegnazione dei tre multiplex nazionali in tecnica DVB-T. Secondo Rete Capri non è possibile procedere con la predisposizione dell’asta se la vicenda della numerazione dei canali sul telecomando (LCN) […]
Come annunciato nei giorni scorsi dal viceministro Catricalà, ecco che arriva l’ennesimo bando per la travagliata gara per le frequenze tv (i multiplex digitali terrestri), nata dalla trasformazione dell’ex Beauty Contest. Un’asta imposta all’Italia dalla Commissione europea per aumentare il grado di concorrenza del mercato televisivo italiano, e per chiudere definitivamente la procedura di infrazione […]
«Entro l’estate verranno assegnate nuove frequenze televisive in digitale». Lo ha detto il viceministro allo Sviluppo economico, Antonio Catricalà in audizione alla Commissione Lavori pubblici del Senato. L’Europa infatti spinge per la realizzazione della gara che mira ad aprire (forse) il mercato telvisivo italiano, e a scongiurare la procedura di infrazione avviata nel lontano 2006 […]
Il viceministro dello Sviluppo con delega alle Comunicazioni, Antonio Catricalà, ha annunciato pochi giorni fa che l‘asta pubblica per le frequenze tv (ex beauty contest) sarà indetta la prossima settimana. Con il parere favorevole dell’Ue, giunto sempre in questi ultimi giorni, dopo sei lunghi mesi di attesa, saranno redatti il bando e il disciplinare per […]
Mediaset ha ottenuto dell’Antitrust italiano l’ultimo via libera per l’accensione del quinto multiplex sulla piattaforma del digitale terrestre, nato dalla conversione in tecnica DVB-T di quello destinato al tv mobile in DVB-H, ormai in disuso. Con l’arrivo del nuovo anno, dopo l’ok del Ministero dell sviluppo economico e dell’Agcom nel giugno scorso, l’Autorità per la […]
L’asta delle frequenze tv? «Se ne parla. Abbiamo inviato il bando a Bruxelles e stiamo aspettando che si esprimano la direzione della concorrenza e delle comunicazioni». Così ha dichiarato il vice ministro dello Sviluppo economico, Antonio Catricalà, in occasione dell’89esima Giornata Mondiale del Risparmio, relativamente alla gara pubblica imposta dall’Europa per aprire il mercato tv […]
Mediaset porta a cinque le sue frequenze tv del digitale terrestre, il massimo consentito dalla normativa vigente. E’ quanto indicato nella relazione semestrale consultata da Radiocor. Il gruppo di Cologno Monzese ha ottenuto infatti il via libera del Ministero dello Sviluppo per trasformare alla tecnica digitale la frequenza già in suo possesso che inizialmente avrebbe […]
«E’ molto probabile che le operazioni» per la gara sulle frequenze televisive «finiscano per chiudersi all’inizio del 2014, salvo sorprese». Lo ha indicato il vice ministro dello sviluppo economico Antonio Catricalà in audizione alla commissione Lavori pubblici del Senato, precisando che «finché non avremo un preventivo assenso dalla Commissione Ue, non potremo procedere ed è […]
Il viceministro per lo Sviluppo economico con delega alle Comunicazioni, Antonio Catricalà, intervistato da SatCafè, il magazine online di Eutelsat, assiciura con non c’è nessun ritardo sul ruolino di marcia della contestata asta per le frequenze televisive (ex beauty contest). Il bando della gara redatto dall’Agcom è stato inviato, ormai da parecchio tempo, a Bruxelles. […]
L’asta frequenze tv entra nel vivo, o meglio, potrebbe morire sul nascere. Anche Mediaset, dopo la Rai, ha presentato ricorso al Tar del Lazio contro il regolamento con cui l’Agcom ha escluso dalla gara i big del settore televisivo, con la sola eccezione di Sky, che potrà concorrere per uno dei tre lotti. Il ricorso […]
Le associazioni delle tv locali rinnovano le proteste rivolte al governo e all’Agcom, e chiedono che una quota delle frequenze 700 MHz sia utilizzata per sanare le proprie interferenze. E mentre il bando della famosa asta per le frequenze tv è ancora bloccato a Bruxelles in analisi presso la Commissione europea, Aeranti-Corallo boccia sonoramente il […]
L’Agcom ha indetto una consultazione con le associazioni nazionali di categoria del settore televisivo e con la concessionaria pubblica ai fini della revisione del Piano nazionale di assegnazione delle frequenze televisive in tecnica digitale (PNAF DVB-T) di cui alla delibera n. 300/10/CONS come modificata dalla delibera n. 475/10/CONS. L’associazione delle tv locali Aeranti-Corallo verrà audita […]
Il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, in occasione di un’audizione di ieri alle commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato, ha dichiarato che è tutto pronto per l’asta delle frequenze tv del digitale terrestre. Il ministro indica tra le priorità del suo operato, l’asta del digital dividend. «Al fine di assicurare l’uso […]
Manca davvero poco tempo per concludere in modo positivo la tribolata asta per le frequenze televisive. L’ex governo Monti attraverso l’operato “tecnico” dell’ex ministro allo sviluppo Passera è riuscito a trasformare il famigerato Beauty Contest (che regalava i canali a Rai e Mediaset) in una gara vera e onerosa per i soli (o quasi) nuovi […]
Non dimenticate le tv locali. E’ l’appello lanciato da Aeranti-Corallo, l’associazione che raccoglie oltre mille imprese radiotelevisive locali. Ancora alle prese con il terremoto del passaggio al digitale terrestre e colpite duramente dalla crisi, le emittenti chiamano in causa la politica e la magistratura. L’associazione chiede in primo luogo spazi sufficienti nell’etere. Entro il 2020 […]
Dalla Newsletter Teleradiofax del 20 aprile 2013 dell’associazione delle tv e radio locali Aeranti-Corallo: Lo scorso 11 aprile il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha approvato la delibera n. 277/13/Cons che fissa le regole per l’asta delle frequenze televisive per la tv digitale terrestre. Il provvedimento approvato dall’Agcom modifica in maniera rilevante lo […]
La base d’asta per le frequenze tv del digitale terrestre sarà poco meno di 100 milioni di euro. Meno della metà della cifra (240 milioni) ipotizzata subito dopo l’approvazione del provvedimento dell’Agcom. Il testo del regolamento, analizzato da Andrea Sechi per il quotidiano ItaliaOggi, contiene una sorpresa che conferma la scarsa appetibilità dell’asta pubblica nei […]