Ieri a Milano, per la prima volta nella sua storia, Auditel ha riunito il suo cda presieduto Andrea Imperiali di Francavilla, nominato lo scorso 4 febbraio, e sopratutto senza lo storico presidente Giulio Malgara. Dalla riunione del consiglio della società di rilevazione delle audience televisive, fondata nel 1984, si è ribadito che il nuovo super […]
È quasi pronto il nuovo canone per le frequenze tv digitali. Due emendamenti alla Legge di Stabilità predisposti dal presidente della Commissione Trasporti del Parlamento, Michele Meta (Pd), cercheranno infatti di riscrivere una volta per tutte le regole per l’affitto dei canali televisivi che lo Stato concede alle tv pubbliche e private, piccole e grandi, […]
Si sblocca la rottamazione delle frequenze televisive che interferiscono con i paesi confinanti assegnate alle tv locali. Dopo il via libera dell’Agcom, da ieri sul sito del Ministero dello Sviluppo sono state pubblicate le procedure per le domande di richiesta di indennizzo statale per le tv locali che libereranno volontariamente le 76 frequenze interferenti. Le […]
Il mercato della pubblicità tv vale 3,5 miliardi. E l’allargamento del campione Auditel potrebbe cambiare gli equilibri. Auditel è tornato. Ma da sorvegliato speciale. Alla fine le due settimane di riflessione hanno portato a questo compromesso: il panel delle 5.600 famiglie, «inquinato», come si dice in gergo, per il 75%, non poteva certamente essere cambiato […]
Con l’Auditel fermo ai box per la nota vicenda dei panel svelati, nascono come i funghi i dati d’ascolto prodotti dai gruppi televisivi. E spuntano le rilevazioni alternative più attendibili e trasparenti (forse) e più vicine alle nuove tecnologie digitali e ai nuovi consumi del cambiamento in atto nel mercato televisivo. I nuovi share confezionati […]
Stop alla diffusione dei dati di ascolto di Auditel per due settimane da domani. Questa la decisione del cda di Auditel, svoltosi in mattinata, dopo la divulgazione di alcuni nomi del panel. Secondo quanto riporta l’Ansa, la società continuerà nella rilevazione dati, ma i risultati verranno riservati solo alle emittenti. Nei prossimi mesi verrà sostituito […]
Via libera da parte dell’Agcom alla pianificazione delle frequenze televisive attribuite a livello internazionale all’Italia, e non assegnate a operatori di rete nazionali, che sono destinate alle tv locali. Il provvedimento n. 402/15/CONS , comunicato attraverso una nota, rende disponibile la capacità trasmissiva “ai fornitori di servizi media in ambito locale che saranno, per espressa […]
Tanto per cambiare in Italia si prefigura all’orizzonte l’ennesimo pasticcio sulle frequenze tv. Questa volta le preziose porzioni di spettro elettromagnetico, quello intorno ai 700 MHz del valore di miliardi di euro, sono richieste insistentemente dall’Europa per assegnarle all’uso della banda larga mobile di prossima generazione (il 5G), come è già accaduto per la banda […]
Oggi in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che disciplina la liberazione volontaria delle frequenze che creano interferenze alle trasmissioni tv dei paesi confinanti ed esteri. 76 canali (mux) del digitale terrestre, tutti occupati dalle tv locali, dovranno essere liberati o “rottamati” in cambio di 50 milioni e 826mila euro di indennizzi forniti dallo Stato. Nella […]
Le tv locali chiedono chiarezza sulla questione relativa ai contributi per il canone frequenze e per i diritti amministrativi. L’aumento di questi contributi mette a rischio l’esistenza stessa delle imprese televisive, denuncia l’associazione Aeranti-Corallo. Nell’era analogica gli operatori tv, pubblici e privati, erano tenuti al pagamento di un canone annuo pari all’1% del fatturato, con […]
È scaduto ieri il termine di legge che impone la disattivazione dei segnali tv su 76 frequenze dello spettro, tutte occupate dalle emittenti locali, che interferiscono con le trasmissioni dei canali degli stati confinanti, Croazia e Slovenia in primis. La disposizione dell’Agcom, che non ha ottenuto un’ulteriore proroga, mettere a rischio 144 tv locali soprattutto […]
Per Associazione Tv Locali il governo porta avanti un atteggiamento persecutorio nei confronti del comparto delle emitteniti private. L’Associazione Tv Locali (aderente a Confindustria Radio Televisioni), presieduta da Maurizio Giunco, «respinge con decisione l’atteggiamento persecutorio in atto nei confronti delle emittenti locali e ritiene assolutamente non più accettabile l’attuale assetto normativo che penalizza un comparto […]
Non si spegne la polemica, accesa nei mesi scorsi, sul pasticcio delle nuove regole varate dall’Agcom sui canoni di concessione per le frequenze tv. Il nuovo affitto dei canali, stabilito nella delibera n. 494/14/CONS, che si dovrà pagare in base al numero di multiplex (non più in base al fatturato), applicherà un maxi sconto progressivo […]
«28 luglio 1976 – Fine del monopolio Rai. Con sentenza n. 202 della Corte Costituzionale, furono consentite le trasmissioni delle radio-tv locali. Ma la lotta per la libertà d’informazione continua», afferma la Rea, l’Associazione delle emittenti televisive e radiofoniche locali dei Paesi dell’Unione Europea, in un comunicato. «Il Governo ha confermato la chiusura di centinaia di […]
Auditel cambia corporate governance. Dentro Sky e Discovery Italia Come preannunciato a fine gennaio scorso da Il Sole 24 Ore, Auditel cambia il proprio consiglio di amministrazione. Da oggi passa da 22 a 30 membri, 15 della componente mercato e 15 dei broadcaster. Attraverso le modifiche statutarie, approvate all’unanimità dal consiglio riunitosi a Milano sotto […]
Tv locali e interferenze estere, Aeranti-Corallo: frequenze non idonee (per quantità e qualità) per le emittenti che dovranno liberare i canali entro aprile Sono 144 le tv locali che entro il 30 aprile dovranno liberare le frequenze che interferiscono con i segnali tv esteri. Canali attribuiti nel 2012 con concessione ventennale. L’Agcom sta predisponendo una […]
«Molte delle emittenti locali che con il Beauty Contest del 2012 avevano avuto per 20 anni la concessione a trasmettere, e a seguito della quale hanno sostenuto investimenti, sono costrette a chiudere». È quanto afferma il presidente dell’associazione Corallo, Luigi Bardelli intervistato da Sir (Servizio Informazione Religiosa), che si lancia in difesa soprattutto delle emittenti […]
Parte la gara che assegnerà le porzioni di spettro libere da assegnare alle tv locali. L’Agcom ha avviato ieri le procedure del beauty contest per l’assegnazione dei canali 58 UHF e 59 UHF del digitale terrestre per le emittenti locali. In palio le frequenze non assegnate nell’ultima asta indetta per gli operatori nazionali, vinta (se […]
Sky e Discovery Italia entreranno nel Cda di Auditel che è al lavoro con Nielsen per la misurazione degli ascolti del second screen. Dopo una lunga battaglia e ondate di critiche e polemiche, Sky e Discovery entreranno a far parte nel Cda di Auditel. A quanto risulta al Sole 24 Ore il gruppo di Rupert […]
Cairo Network e Ei Towers S.p.A. insieme per la realizzazione e la gestione tecnica pluriennale di un nuovo Mux nazionale del dtt. Ei Towers (Mediaset) ha sottoscritto con Cairo Network, società interamente partecipata da Cairo Communication, gli accordi per la realizzazione e la successiva gestione tecnica pluriennale in modalità full service (ospitalità, assistenza e manutenzione, […]