Troppi canali sul digitale terrestre frenano la redditività del settore, l’offerta va ridotta in linea con l’Europa. Sky scende in campo contro «l’anomalia italiana nelle gestione delle radiofrequenze». Sky Italia auspica che il governo intervenga sulla «disciplina delle frequenze televisive» e chiede «al legislatore di prevedere regole di principio, semplici, proporzionate e ragionevoli, applicate a […]
L’Agcom ha messo da giovedì scorso a consultazione pubblica il nuovo schema di regolamento che svincola il canone per l’uso delle frequenze tv dal fatturato dell’operatore. Il nuovo sistema di pagamento , se sarà approvato tra circa un mese, si baserà sul numero di multiplex in concessione, e non più sull’1% del fatturato dell’azienda (in […]
Nel giorno dell’annuncio del boicottaggio di Angelino Alfano (Pdl) al vertice di Palazzo Chigi con Monti, Bersani e Casini sui temi della giustizia, della Rai e del beauty contest del digitale terrestre, ci pensa Fedele Confalonieri, in missione a Montecitorio per conto di B., a sistemare (forse) le faccende televisive di Cologno. Il presidente di […]
Il concorso di bellezza delle frequenze tv (che dovrebbe regalare 6 mux alle tv nazionali) si sa è in fase di stallo. Il ministro Passera a gennaio ha ordinato una sospensione di 90 giorni, che però pian piano va a consumarsi con lo scorrere inesorabile del tempo. Dal pacato ottimismo che traspare dalle facce e […]
«Il beauty contest sospeso è il frutto di una campagna demagogica che, tra l’altro, ha portato il ministro Passera a dire che, siccome riduceva la pensione alle vecchiette non poteva regalare le frequenze a Mediaset. Non regalava niente, perchè noi le frequenze ce le siamo comprate». Lo afferma il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, spiegando […]
Rai e frequenze tv. Sono questi i temi caldi che mettono a rischio il governo “tecnico” del prof. Monti, che attende il consenso politico del partito politico di “sua emittenza“. Secondo le voci di corridoio pare che Silvio Berlusconi almeno sui canali tv rimanga per ora sulle proprie posizioni, anche se in occasione dell’incontro di ieri […]
Nel corso del convegno “The Tv Universe 2012” di Business International di Roma, Luca Balestrieri, direttore del digitale terrestre Rai e presidente di Tivù, ha affermato che «i numeri del mercato tv tricolore impongono un’ulteriore riflessione. C’è uno scontro non solo ideologico tra televisioni nazionali e locali, ma a livello dimensionale, perchè le cifre in […]
«Non ha senso mettere a gara ora delle frequenze che, secondo l’Agenda digitale dell’Europa, le televisioni sono destinate a perdere, perchè serviranno a garantire una connessione a banda larga a tutti». Lo sostiene l’ingegnere Antonio Sassano, tra i massimi esperti nel campo delle frequenze, in un’intervista pubblicata sul numero di febbraio del mensile Prima Comunicazione, […]
Le scelte del governo Monti sull’annosa questione delle frequenze tv potranno essere rivelate, almeno in parte, con l’approvazione del decreto Semplificazioni. Una legge che per arrivare al voto finale dovrà passare al vaglio di ben 2.229 emendamenti, tra richieste di abolizione del canone Rai, e provvedimenti riparatori per la liberalizzazione dei settori dei professionisti, delle […]
Nuova, ennesima, grana per il governo in tema di frequenze tv. Mentre gli uomini del ministro allo sviluppo Corrado Passera sono al lavoro per definire la probabile metamorfosi del Beauty Contest, la gara non competitiva ora sospesa che avrebbe dovuto regalare 6 multiplex alle tv nazionali, e mentre si dibatte tra le aule della politca […]
Nessuna decisione sul Beauty Contest del digitale terrestre. Ancora. Dopo la sospensione di 90 giorni del concorso di bellezza, che dovrebbe essegnare gratuitamente 6 frequenze alle tv nazionali italiane, con i mux migliori che andrebbero a Mediaset e Rai, il governo non dà cenni di eventuali svolte o di cambiamenti della contestata gara. Ma secondo […]
Altroconsumo rilancia la sua petizione, che ha già ottenuto 8119 adesioni, per convincere il governo a indire un’asta pubblica sulle frequenze televisive. La tribolata vicenda del concorso di bellezza del digitale terrestre va avanti da parecchi mesi (secondo Altroconsumo, per Tv Digital Divide da anni), ma sta finalmente giungendo al termine: il Governo ha sospeso […]
Il concorso di bellezza del digitale terrestre è stato stoppato (momentaneamente) dal governo. Tre mesi per decidere che cosa fare delle frequenze tv, che erano destinate in dono a Mediaset, Rai e TI Media. Ora è importante per l’economia italiana e per l’esecutivo sfruttare al meglio queste risorse frequenziali pubbliche, rare e preziose, nonostante le […]
Da un articolo di Alessandro Longo su espresso.repubblica.it del 12/12/2011: Non è vero che all’estero non sono state pagate o che l’asta andrebbe deserta. E non è vero che Mediaset non c’entra: anzi, è il nodo della questione. Storia di (almeno) un miliardo di euro che lo Stato potrebbe incassare subito se il Cavaliere non […]
L’asta sulle frequenze tv non s’ha da fare. Meglio il concorso di bellezza, che regalerà, come stabilito dal precedente governo, impunemente altri due mux a Rai e Mediaset, ed eviterà la prima crisi del governo Monti. Sembra questa la sentenza definitiva sul Beauty Contest delle frequenze, almeno in seguito alla bocciatura (scontata) di Berlusconi, che […]
Roma – «Non ha alcun senso affermare, come continua a fare l’ex ministro Romani (scimmiottando le dichiarazioni di Berlusconi – ndr), che l’asta delle frequenze per la TV digitale andrebbe deserta. Chi lo può verificare? E perchè arrendersi colpevolmente alla vecchia concentrazione Rai-Mediaset? Il digitale rappresenta l’unica, e forse l’ultima, opportunità per l’Italia di uscire […]
MILANO – Il concorso di bellezza delle frequenze rimarrà gratuito, purtroppo. Almeno secondo le indiscrezioni di MF – Milano Finanza. Sotto le pressioni di Berlusconi, che ieri ha dichiarato senza riserbo (e velatamente minacciato) in veste di “premium” di temere una gara sulle frequenze (che gara non è) disertata da molti, il governo Monti cede […]
Roma – Sotto un coro di voci bipartisan che richiedono con insistenza la modifica dell’oramai famoso concorso di bellezza (Beauty Contest), che andrà ad assegnare (gratis) 6 frequenze tv ai soliti operatori tv nazionali, il nuovo governo Monti prima nicchia, poi accenna un cambiamento. «Forse si rivedrà la procedura per l’assegnazione delle frequenze tv liberate […]
Roma – Il «concorso di bellezza» va annullato. Lo richiedono in parecchi. «Guarderò il dossier con grandissima attenzione» risponde Corrado Passera. Non si tratta di miss ma di frequenze televisive. Assegnate con il meccanismo del beauty contest, che andrà ad regalare 6 multiplex all’operatore tv nazionale che meglio risponde a certi parametri richiesti dal Ministero […]
Da un articolo di Giovanni Valentini su La Repubblica del 02/12/2011: Vi sembrano pochi, in questi tempi di vacche magre o magrissime, 16 miliardi di euro? Sono più di quelli – soltanto 11, si fa per dire – dell’ultima manovra d’emergenza chiesta dall’Unione europea al nostro Paese. Eppure, lo Stato italiano non appare tanto interessato […]