La procura di Milano ha deciso di archiviare l’indagine sull’Opas lanciata l’anno scorso da Ei Towers (controllata da Mediaset) su Rai Way, la società delle torri della tv pubblica. La posizione dei cinque manager di Ei Towers perciò andrà archiviata, perchè, secondo il pm milanese Adriano Scudieri, non è stato commesso alcun reato, nonostante il […]
Secondo fonti finanziarie citate da Repubblica, Rai Way (65% Rai) e Ei Towers (40% Mediaset) starebbero dialogando per la costruzione di un polo unico delle torri di braodcasting. La scelta di TIM (ex Telecom Italia) di mettere in vendita la quota di controllo di Inwit apre nuovi scenari nel risiko del mercato delle torri. I […]
La Rai esclude il sardo dal disegno di legge di riforma. Per la produzione e la trasmissione di programmi nella lingua delle varie minoranze, il ddl di riforma della tv di Stato, che dopo il via libera del Senato ora attende quello della Camera, prende infatti in considerazione lo sloveno, il tedesco, il francese e […]
Dopo giorni di trattative politiche la Commissione di Vigilanza ha scelto i 7 membri del Cda Rai. Sono Rita Borioni (storica dell’arte), Guelfo Guelfi (presidente del Teatro Puccini ), Franco Siddi (ex segretario FNSI), Paolo Messa (direttore del Centro studi americani), Carlo Freccero (ex direttore di Rai 2 e Rai 4), Arturo Diaconale (direttore del giornale […]
Fervono le trattative politiche per il nuovo Cda della Rai che sarà rinnovato con le vecchie regole della famigerata legge Gasparri. Ci sono nove consiglieri da nominare, sette scelti dalla Commissione di Vigilanza. Commissione che avrà pure il compito di approvare un nuovo presidente Rai nominato dal governo. Il premier non eletto vorrebbe portare mercoledì […]
Il governo Renzi arranca sulla Riforma Rai. Spunta un emendamento dell’esecutivo che rende possibile nominare il nuovo direttore generale anche con la famigerata Legge Gasparri, dandogli i poteri dell’ad. Secondo fonti del quotidiano La Stampa, il nuovo cda della Rai potrebbe essere rinnovato quindi con la Gasparri. Il tempo stringe, il vecchio cda è scaduto […]
Il governo Renzi accelera sulla riforma Rai: il via libera definitivo alla nuova governance della Rai dovrebbe arrivare in tre settimane, entro il 5 agosto. L’obiettivo è quello di archiviare la famigerata legge Gasparri prima della pausa estiva, anche se c’è chi accusa che sta sta per essere varata una legge Gasparri 2.0 o Gasparrina. […]
La Commissione Lavori Pubblici del Senato ha approvato ieri il disegno di legge sulla nuova possibile governance della Rai. Il primo si alla riforma della tv di Stato è stato possibile grazie a un’intesa trovata tra governo e opposizioni su alcune modifiche al testo redatto da Raffaele Ranucci ed Enrico Buemi. Un’accordo favorito anche dalla […]
Il fondo Usa BlackRock torna nel capitale di Rai Way, la società delle torri di broadcasting controllata dalla Rai. In base alle comunicazioni alla Consob, dal 29 maggio il fondo possiede «come indiretta gestione non discrezionale del risparmio», il 5,184% della società delle torri di telecomunicazione della tv di Stato. Società pubblica investita in questi […]
Da ieri il Cda della Rai presieduto da Anna Maria Tarantola è in proroga. L’assemblea dei soci della tv di Stato (il Ministero dell’Economia per il 99,56%, la Siae per lo 0,44%), in prima convocazione, ha approvato il bilancio del gruppo al 31 dicembre 2014 che si chiude con un utile netto pari a 47.863.000 di […]
Il Cda Rai è in scadenza. Renzi accelera per la riforma e chiama una donna al comando, in pole Marinella Soldi e Tinny Andreatta La prorogatio non la vuole nessuno. Non piace neanche all’attuale dg Gubitosi che ha fretta di spegnere la luce, lasciare Viale Mazzini e virare verso altre avventure manageriali. È un fatto […]
La presidente uscente della tv pubblica, Anna Maria Tarantola, ha bocciato duramente, in Commissione Comunicazioni del Senato, la riforma della Rai architettata del governo Renzi. In occasione di un’improvvisa audizione di ieri in Senato, la presidente Rai attacca senza mezze misure le nuove regole renziane pronte per l’azienda televisiva pubblica, accusando il governo di applicare […]
Rai Way apre al mercato e punta ad alleanze strategiche per l’operatore unico. Il risiko delle torri è ancora aperto. Nonostante la rinuncia da parte di Ei Towers all’opas su Rai Way il mercato degli operatori di rete resta in rapido movimento. La ritirata offerta di acquisto e scambio la controllata del gruppo Mediaset ha […]
Ei Towers ha definitivamente rinunciato a presentare una nuova opas per Rai Way. Mediaset però non molla e rilancia (in un prossimo futuro) il suo assalto alle torri Rai. Alla vigilia dell’assemblea della società dei ripetitori tv del gruppo di Cologno Monzese, Gina Nieri, direttore divisione affari istituzionali, legali e analisi strategiche di Mediaset, ha […]
Il Cda di viale Mazzini ha approvato ieri il bilancio 2014 e ha ribadito il suo no all’opas di Ei Towers su Rai Way, anche alla seconda opzione quella di una partecipazione al 40% e non più controllo. La Rai considera strategica la partecipazione nella controllata anche in quanto correlata al soddisfacimento dei bisogni di […]
Niente da fare. L’assalto di Mediaset alle torri della Rai non s’ha da fare. La Consob ha bocciato la nuova offerta al ribasso di Ei Towers su Rai Way. Ieri sera la Consob ha bocciato l’offerta pubblica di acquisto e scambio di Ei Towers su Rai Way anche nella nuova versione formulata dalla società delle […]
Il cda di Ei Towers ha deliberato di modificare la soglia partecipativa oggetto della condizione di efficacia dell’opas lanciata su Rai Way portandola dal 66,7% al 40%. La decisione, si legge in una comunicato rilasciato dalla società controllata da Mediaset nel fine settimana, è scaturita dalla volontà espressa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, attraverso […]
Ei Towers prova a replicare all’Antitrust le ragioni dell’opas lanciata qualche settimana fa su Rai Way. Dopo il chiaro stop dell’Authority per la concorrenza sulla clamorosa operazione, la controllata delle torri di proprietà di Mediaset ha inviato un documento di 50 pagine per provare a ribaltare i rilievi tecnici che hanno bloccato il tentativo di […]
Passato senza tanto clamore sui media e sulla stampa nazionale, il disegno di legge sulla riforma della Rai, pubblicato integralmente sul sito del governo nel tardo pomeriggio del venerdì del week end pasquale, si appresta oggi al vaglio del Senato, intorno alle ore 14, con la convocazione della commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni del Senato […]
I manager di Ei Towers sono al lavoro per redigere la risposta ai nove quesiti sollevati dalla Consob sull’opas su Rai Way e si prenderanno tutto il tempo di cui possono disporre, quindi fino a venerdì prossimo. Quello che al momento appare chiaro, spiega una fonte, è che la strategia della società di Lissone non prescinderà […]