Negli ultimi mesi del 2015 sono triplicate le segnalazioni ai call center della FUB sulle interferenze LTE ai danni del segnale tv del digitale terrestre. Il progressivo aumento di copertura e di traffico del 4G per dispositivi di telefonia mobile, come si prospettava, ha causato un netto incremento dei casi di interferenze sui segnali della […]
Tanto per cambiare in Italia si prefigura all’orizzonte l’ennesimo pasticcio sulle frequenze tv. Questa volta le preziose porzioni di spettro elettromagnetico, quello intorno ai 700 MHz del valore di miliardi di euro, sono richieste insistentemente dall’Europa per assegnarle all’uso della banda larga mobile di prossima generazione (il 5G), come è già accaduto per la banda […]
Oggi in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che disciplina la liberazione volontaria delle frequenze che creano interferenze alle trasmissioni tv dei paesi confinanti ed esteri. 76 canali (mux) del digitale terrestre, tutti occupati dalle tv locali, dovranno essere liberati o “rottamati” in cambio di 50 milioni e 826mila euro di indennizzi forniti dallo Stato. Nella […]
Le tv locali chiedono chiarezza sulla questione relativa ai contributi per il canone frequenze e per i diritti amministrativi. L’aumento di questi contributi mette a rischio l’esistenza stessa delle imprese televisive, denuncia l’associazione Aeranti-Corallo. Nell’era analogica gli operatori tv, pubblici e privati, erano tenuti al pagamento di un canone annuo pari all’1% del fatturato, con […]
È scaduto ieri il termine di legge che impone la disattivazione dei segnali tv su 76 frequenze dello spettro, tutte occupate dalle emittenti locali, che interferiscono con le trasmissioni dei canali degli stati confinanti, Croazia e Slovenia in primis. La disposizione dell’Agcom, che non ha ottenuto un’ulteriore proroga, mettere a rischio 144 tv locali soprattutto […]
Per Associazione Tv Locali il governo porta avanti un atteggiamento persecutorio nei confronti del comparto delle emitteniti private. L’Associazione Tv Locali (aderente a Confindustria Radio Televisioni), presieduta da Maurizio Giunco, «respinge con decisione l’atteggiamento persecutorio in atto nei confronti delle emittenti locali e ritiene assolutamente non più accettabile l’attuale assetto normativo che penalizza un comparto […]
Il sistema di informazione locale del Piemonte è da tempo in crisi e le emittenti per sopravviviere chiedono nuovi incentivi al settore. In questi giorni Telesubalpina, storica tv locale nata nel lontano 1976 grazie alla Diocesi di Torino, ha chiuso i battenti e i dodici dipendenti sono in cassa integrazione a zero ore perché la proprietà […]
Non si spegne la polemica, accesa nei mesi scorsi, sul pasticcio delle nuove regole varate dall’Agcom sui canoni di concessione per le frequenze tv. Il nuovo affitto dei canali, stabilito nella delibera n. 494/14/CONS, che si dovrà pagare in base al numero di multiplex (non più in base al fatturato), applicherà un maxi sconto progressivo […]
Cairo Network e Ei Towers S.p.A. insieme per la realizzazione e la gestione tecnica pluriennale di un nuovo Mux nazionale del dtt. Ei Towers (Mediaset) ha sottoscritto con Cairo Network, società interamente partecipata da Cairo Communication, gli accordi per la realizzazione e la successiva gestione tecnica pluriennale in modalità full service (ospitalità, assistenza e manutenzione, […]
L’Agcom ha approvato ieri la delibera che sancisce l’avvio della gara per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze radioelettriche della Banda L (1452-1492 MHz), da destinare ai servizi di comunicazione elettronica mobili a banda larga e ultralarga con tecnologia 4G. Con la delibera, l’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni avvia «una consultazione pubblica tra tutti […]
Come illustrato nell’ambito del RadioTv Forum 2014 di Aeranti-Corallo, l’Agcom, con delibera n. 210/14/CONS, ha avviato una consultazione pubblica sullo schema di provvedimento recante i criteri per la fissazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico dei contributi annuali per l’utilizzo delle frequenze nelle bande televisive terrestri. Gli importi che gli operatori di rete locale […]
Dopo l’acquisizione da parte di Cairo del Lotto 3 del digitale terrestre, c’è aria di cambiamento nel dividendo digitale delle frequenze televisive. L’Agcom ha messo a punto, e a breve trasmetterà al Ministero dello sviluppo, l’analisi della capacità trasmissiva sulle principali piattaforme. Sulla base dei risultati raggiunti, secondo quanto si apprende, il Mise potrà chiedere […]
Urbano Cairo, unico partecipante all’asta per l’assegnazione di nuove frequenze per il digitale terrestre, si è aggiudicato il lotto di frequenze L3 (che contiene i canali UHF 25 e UHF 59 con una copertura del 96,6% della popolazione). «Si è tenuta oggi la seduta pubblica per l’apertura delle offerte pervenute per l’asta delle frequenze tv […]
«Un multiplex del digitale terrestre ha circa 22 mega, noi ne utilizziamo circa un terzo e il resto potremo affittarlo ad altri o lanciare nuovi canali». Così Urbano Cairo aveva dichiarato qualche giorno fa a Il Sole 24 ore. E in effetti le mosse strategiche del suo gruppo vanno tutte in quella direzione: diventare un […]
Arriva l’offerta di Cairo per l’asta delle frequenze tv. L’unico concorrente della criticatissima gara per l’assegnazione di diritti d’uso di frequenze in banda televisiva per sistemi di radiodiffusione digitale terrestre ha quindi presentato l’offerta economica al Ministero dello sviluppo per un unico multiplex: il Lotto L3 che contiene i canali UHF 25 e UHF 59 […]
Per Cairo Communication è giunta l’ora della verità: presentare l’offerta economica per i mux del digitale terrestre o ritirarsi dalla gara. Il 15 maggio scorso il Ministero dello Sviluppo economico ha emanato la comunicazione con la quale viene accettata la società Cairo Communication come possibile futura assegnataria dei diritti d’uso delle frequenze televisive messe a […]
Nonostante i nomi fatti in questi mesi, solo Urbano Cairo, l’editore di La7 e La7d, si è fatto avanti per acquistare i mux in palio nell’asta delle frequenze del digitale terrestre. Un gara che si chiude prima di cominciare, che perderà l’agognata competizione e otterrà solo pochi spiccioli per le casse dello Stato. Se tutto […]
La stampa specializzata e gli esperti del settore lo ribadiscono da mesi: l’asta onerosa per le frequenze tv (ex beauty contest) rischia di andare deserta. A mezzogiorno di oggi è scaduto il termine per la presentazione delle offerte da parte dei potenziali interessati. E al momento, vista l’esclusione a priori dei big Rai, Mediaset e […]
Si apre da lunedì prossimo 14 aprile l’asta per le frequenze tv (l’ex Beauty Contest) che vorrebbe aprire la strada a possibili nuovi player nel mercato tv italiano (secondo le disposizioni della Commissione europea). Scandono infatti lunedì i termini della gara il cui regolamento è stato messo a punto dal Ministero dello Sviluppo economico sulla […]
Sky Italia non vede ragioni per partecipare all’asta delle frequenze tv (ex Beauty Contest) prevista per la fine del mese. Lo ha detto Eric Gerritsen, executive vice president communication e pubblic affair della società. «Mettono all’asta tre multiplex e ci dicono che possiamo partecipare solo per uno, il peggiore, voi lo fareste?», ha spiegato Gerritsen […]