Sportitalia, il canale tv sportivo, registra buoni andamenti economici e attira nuovi investitori, come Eleven Sports e Infront Italy.
Sportitalia, il canale tv sportivo in chiaro all’LCN 60 del digitale terrestre e visibile pure su Sky e Tivùsat (in hd entro la fine di gennaio 2019), sta ottenendo buoni risultati economico-finanziari con budget bassi, e da qualche tempo attira l’interesse da parte di potenziali investitori. A fine 2018 l’emittente di sport riesce a produrre un ebitda positivo di 620 mila euro su un fatturato di 6 milioni di euro.
Già la scorsa estate si erano intavolate trattative con Eleven Sports di Andrea Radrizzani, intenzionata a rilevare l’80% della Italia Sport Communication srl amministrata da Michele Criscitiello, società che gestisce e produce Sportitalia. Il deal era focalizzato anche sui diritti tv della Serie C di calcio da trasmettere su una canale televisivo: Eleven sports, OTT che ha acquistato la piattaforma Sportube, detiene questi diritti, mentre Sportitalia trasmette una partita in chiaro del campionato. Il nuovo canale tv si sarebbe dovuto chiamare Eleven Sportsitalia. La trattativa, tuttavia, è tramontata per divergenze sul piano editoriale (il cambio di nome del canale non era di gradimento al direttore di Sportitalia Criscitiello).
Uscito di scena Eleven Sports, in autunno si sono invece fatti avanti sia Infront ltaly, sia Marco Bogarelli, per provare a sondare il terreno di Italia Sport Communication srl, società al momento controllata al 50% da Prima Tv di Tarak Ben Ammar, al 25% dalla Micri di Michele Criscitiello, e al 25% da Paola De Salvo, moglie di Criscitiello. Il ruolo di Bogarelli, uscito dal gruppo Infront e ora imprenditore in proprio, sarebbe comunque più quello di advisor finanziario di Criscitiello, alla ricerca di un socio forte sul fronte commerciale. Non ci sarebbe, invece, da parte di Bogarelli, un reale interesse a diventare socio di minoranza di Sportitalia. La Infront Italy, a sua volta, dopo i primi colloqui, si sarebbe subito sfilata.
Italia Sport Communication srl, con i suoi 32 dipendenti, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2018 con un valore della produzione pari a 4,5 milioni di euro, in crescita del 45% rispetto all’esercizio 2017, e con 20 mila euro di utili. All’amministratore unico Criscitiello, che è anche volto di riferimento del canale tv Sportitalia, è stato concesso un compenso pari a 121.784 euro.
Fonte: ItaliaOggi