L’associazione Aeranti-Corallo lancia l’allarme sulla proposta che vorrebbe eliminare i fondi per le tv e radio locali provenienti dall’extragettito del canone Rai. Secondo l’associazione, se dovesse andare in porto l’istituzione di un fondo unico per l’editoria, si rischierebbero “gravi penalizzazioni” per tutto il comparo delle emittenti locali. La proposta avanzata il 9 febbraio dal deputato […]
L’infinita telenovela sulla numerazione LCN del digitale terrestre ha avuto un altro colpo di scena. La Cassazione ha dato all’Agcom la rivincita che sperava sul Consiglio di Stato. I giudici della suprema corte hanno infatti accolto il ricorso dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (uno analogo era di TI Media) e cassato senza rinvio la […]
È quasi pronto il nuovo canone per le frequenze tv digitali. Due emendamenti alla Legge di Stabilità predisposti dal presidente della Commissione Trasporti del Parlamento, Michele Meta (Pd), cercheranno infatti di riscrivere una volta per tutte le regole per l’affitto dei canali televisivi che lo Stato concede alle tv pubbliche e private, piccole e grandi, […]
L’Agcom ha pubblicato le procedure che permetteranno alle tv locali orfane delle frequenze di affittare banda trasmissiva dagli altri operatori di rete. Le emittenti che cederanno i propri MUX volontariamente per i noti problemi di interferenze con i canali tv dei paesi confinanti potranno così mantenere il proprio canale divenendo fornitori di contenuti. Nella delibera […]
La tv locale palermitana antimafia Telejato di Pino Maniaci potrà continuare a trasmettere liberamente. Secondo il Ministero dello sviluppo economico non è direttamente interessata dalla procedura di rottamazione delle frequenze (76 canali in tutto su scala nazionale assegnati in modo scellerato dai precedenti governi) che interferiscono con i paesi confinanti. Adesso l’apprensione è per quelle […]
Si sblocca la rottamazione delle frequenze televisive che interferiscono con i paesi confinanti assegnate alle tv locali. Dopo il via libera dell’Agcom, da ieri sul sito del Ministero dello Sviluppo sono state pubblicate le procedure per le domande di richiesta di indennizzo statale per le tv locali che libereranno volontariamente le 76 frequenze interferenti. Le […]
Viacom si è liberata in un colpo solo del canale numero 8 del digitale terrestre e di Nuova società televisiva italiana (ex Mtv Italia) con i conti in rosso. Nello stesso tempo il gruppo americano si è assicurata un’alleanza di lungo periodo con Sky che gli assicurerà per i prossimi 7 anni ricavi per almeno […]
Viacom lancia due nuovi canali su Sky: Teen Nick e Mtv Next. Dopo la cessione dell’ambito tasto numero 8 del telecomando, Viacom International Media Networks amplia ulteriormente la propria offerta di canali e contenuti multimediali per il pubblico italiano grazie alla partnership con Sky Italia. Come si legge in una nota, in virtù di un […]
Sky ha concluso ieri l’accordo con il gruppo Viacom per il passaggio di Mtv Italia e del numero 8 del digitale terrestre. Come anticipato nei giorni scorsi, Sky Italia approda nella parte che conta della televisione in chiaro e lo fa acquistando da Viacom International Media Networks la società Nuova Società Televisiva Italiana srl, già […]
Secondo Il Sole 24 Ore, Sky e Viacom hanno praticamente chiuso l’affare per il passaggio del canale con numerazione LCN 8 (ora occupato da Mtv) alla pay-tv di Rupert Murdoch & figli. L’accordo, che permetterebbe a Sky di piazzare un canale nei primi 10 numeri del telecomando del digitale terrestre, dovrebbe concludersi entro il 31 […]
Via libera da parte dell’Agcom alla pianificazione delle frequenze televisive attribuite a livello internazionale all’Italia, e non assegnate a operatori di rete nazionali, che sono destinate alle tv locali. Il provvedimento n. 402/15/CONS , comunicato attraverso una nota, rende disponibile la capacità trasmissiva “ai fornitori di servizi media in ambito locale che saranno, per espressa […]
Si attende un autunno rovente nel mercato italiano della tv. L’avanzata di Vivendi di Vicent Bolloré con l’acquisto del 14,9% di Telecom Italia e l’imminente arrivo del colosso americano della tv online Netflix, che secondo gli analisti insieme potrebbero allargare la domanda di banda larga e della tv convergente, ha messo logicamente in allerta Mediaset […]
Tanto per cambiare in Italia si prefigura all’orizzonte l’ennesimo pasticcio sulle frequenze tv. Questa volta le preziose porzioni di spettro elettromagnetico, quello intorno ai 700 MHz del valore di miliardi di euro, sono richieste insistentemente dall’Europa per assegnarle all’uso della banda larga mobile di prossima generazione (il 5G), come è già accaduto per la banda […]
Nuova mossa del collosso di Rupert Murdoch & figli nel mercato del digitale terrestre in chiaro. Sky Italia risponde a Mediaset e compra il canale Mtv (numerazione LCN 8 del telecomando). Dopo l’offensiva pay lanciata da Mediaset con il lancio a dir poco aggressivo della nuova offerta di Premium, Sky Italia ribatte il colpo sul […]
Oggi in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che disciplina la liberazione volontaria delle frequenze che creano interferenze alle trasmissioni tv dei paesi confinanti ed esteri. 76 canali (mux) del digitale terrestre, tutti occupati dalle tv locali, dovranno essere liberati o “rottamati” in cambio di 50 milioni e 826mila euro di indennizzi forniti dallo Stato. Nella […]
Le prime 9 posizioni sul telecomando della numerazione automatica della tv digitale terrestre sono riservate alle tv nazionali. Lo dice l’Agcom nonostante una trafila di sentenze del Tar e del Consiglio di Stato scaturite dai ricorsi di alcune tv locali (Telenorba in primis). L’intricata vicenda dei numeri LCN del digitale terrestre è quindi giunta a […]
Le tv locali chiedono chiarezza sulla questione relativa ai contributi per il canone frequenze e per i diritti amministrativi. L’aumento di questi contributi mette a rischio l’esistenza stessa delle imprese televisive, denuncia l’associazione Aeranti-Corallo. Nell’era analogica gli operatori tv, pubblici e privati, erano tenuti al pagamento di un canone annuo pari all’1% del fatturato, con […]
È scaduto ieri il termine di legge che impone la disattivazione dei segnali tv su 76 frequenze dello spettro, tutte occupate dalle emittenti locali, che interferiscono con le trasmissioni dei canali degli stati confinanti, Croazia e Slovenia in primis. La disposizione dell’Agcom, che non ha ottenuto un’ulteriore proroga, mettere a rischio 144 tv locali soprattutto […]
Per Associazione Tv Locali il governo porta avanti un atteggiamento persecutorio nei confronti del comparto delle emitteniti private. L’Associazione Tv Locali (aderente a Confindustria Radio Televisioni), presieduta da Maurizio Giunco, «respinge con decisione l’atteggiamento persecutorio in atto nei confronti delle emittenti locali e ritiene assolutamente non più accettabile l’attuale assetto normativo che penalizza un comparto […]
Il sistema di informazione locale del Piemonte è da tempo in crisi e le emittenti per sopravviviere chiedono nuovi incentivi al settore. In questi giorni Telesubalpina, storica tv locale nata nel lontano 1976 grazie alla Diocesi di Torino, ha chiuso i battenti e i dodici dipendenti sono in cassa integrazione a zero ore perché la proprietà […]