Confindustria Radio Tv attacca il piano del governo sulla liberazione delle frequenze TV della banda 700 MHz. «Asta inaccettabile. Pesanti ombre per il futuro della tv digitale terrestre gratuita». E minaccia di proseguire con i contenziosi già avviati. Le modifiche proposte dal MISE al Tavolo TV 4.0 non sono di gradimento ai broadcaster italiani rappresentati da Confindustria […]
Dal Tavolo TV 4.0 del governo spunta una soluzione per l’oscuramento dei canali Rai in vista della liberazione della banda 700 MHz e del passaggio al DVB-T2 del digitale terrestre. Ieri alla riunione presso il ministero dello Sviluppo economico, Confindustria Radio Televisioni ha presentato una proposta che ridisegna il processo di transizione e il passaggio […]
La Rai ha presentato un ricorso al Tar del Lazio che chiede l’annullamento del Piano Frequenze dell’Agcom. La Tv di Stato denuncia il rischio di oscuramenti dei propri canali nel processo di liberazione della banda 700 MHz e del passaggio al DVB-T2. Il ricorso presentato lo scorso mercoledì al Tribunale amministrativo del Lazio dagli avvocati […]
L’Agcom consiglia di assegnare nuove frequenze alle tv nazionali a partire dal 2022 dopo la liberazione della banda 700 MHz. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha messo venerdì scorso in consultazione pubblica (per un mese) un documento ufficiale (Delibera n. 474/18/CONS) che determina i criteri con cui si assegneranno le frequenze che serviranno alle […]
Il Tavolo di coordinamento Tv 4.0 del ministero dello sviluppo economico è al lavoro per definire la riorganizzazione delle frequenze tv. Ipotesi nuova gara per assegnare i canali multiplex alle tv nazionali. Il ministero dello sviluppo economico è in cerca di soluzioni per il complicato dossier sulla liberazione della banda 700 MHz in favore del […]
Martedì prossimo si apre il tavolo tra broadcaster, associazioni tv, Agcom e Ministero dello sviluppo economico sulla liberazione delle frequenze tv della banda 700 MHz all’asta in questi giorni con destinazione uso 5G. Sul tavolo del Mise si dovranno individuare i modi per mettere in pratica quanto deciso dall’UE e accolto dalla Legge di Bilancio […]
Entro 4 anni le attuali tv per il digitale terrestre dovranno essere sostituite con quelle di nuova generazione DVB-T2. Il Mise ha istituito un tavolo TV 4.0 per il rilascio della banda 700 MHz e ha già attuato un decreto che obbliga la dismissione entro il 2020 sull’intero territorio nazionale della codifica MPEG-2 in favore […]
Arriva dal Ministero la deroga alla legge che imponeva dal 2017 di mettere sul mercato solo televisori con standard DVB-T2 e codec HEVC. L’interpretazione della norma da parte del Ministero dello Sviluppo Economico permetterà quindi ai rivenditori di mettere in vetrina i vecchi televisori dotati solo di standard DVB-T purché siano affiancati nella vendita in bundle […]
Il governo ha approvato ieri il rinvio al passaggio obbligatorio allo standard DVB-T2 del digitale terrestre, previsto precedentemente per il 1° gennaio. Il provvedimento, inserito all’interno del tradizionale decreto Milleproroghe, anticipato in esclusiva da DDAY.it, ha rinviato quindi i termini dell’obbligatorietà di vendita di televisori dotati di sintonizzatori col nuovo standard DVB-T2. Secondo la legge […]
Dal 1° gennaio 2015, tutti gli apparati radiotelevisivi distribuiti in Italia, dovranno avere obbligatoriamente un decoder con la codifica DVB-T2, per il passaggio a questa tecnologia delle trasmissioni televisive digitali terrestri. Adiconsum ha presentato al tavolo tecnico EPG presso l’Agcom il proprio contributo. L’Associazione, pur ravvisando la necessita di passare alla tecnologia DVB-T2 per migliorare […]
Anche Mediaset avvia la sperimentazione del nuovo standard del digitale terrestre. Le trasmissioni in DVB-T2 sono partite nell’area di Milano, ed entro fine anno il Biscione conta di coprire la maggior parte della popolazione nazionale. Il nuovo mux utilizzato è il canale 38 della banda UHF (diffuso dai ripetitori di Valcava e Milano Via Silva), […]
Nell’ambito dell’HD Forum 2013, Dday.it e Radio 24 hanno intervistato l’ingegnere Alberto Morello, direttore del Centro Ricerche Rai. I temi discussi sono quelli inerenti al nuovo standard del digitale terrestre DVB-T2 (che la Rai già sperimenta in Valle d’Aosta e che solo Europa 7 utilizza nel mercato tv italiano) e alle sue prospettive, allo scottante […]
A sette anni dall’inizio del passaggio dalla televisione analogica a quella digitale terrestre, in Valle d’Aosta la Rai sperimenta in queste settimane la seconda generazione del digitale terrestre con trasmissioni in alta definizione. Nella regione valdostana (che è stata, assieme alla Sardegna, la prima ad avviare il problematico Switch-off al digitale terrestre) l’impianto di Gerdaz, […]
Londra – Secondo ABI Research nel 2015 è attesa la diffusione di un totale di 18 milioni di set-top-box dotati del nuovo standard per la tv digitale terrestre (DVB-T2), in vista dei prossimi Switch-off della tv digitale. Entro la fine del 2012 sia il Nord America sia l’Europa occidentale hanno effettuato il fatidico passaggio al Dtt […]