Nell’odierna era iperconnessa di Internet, fatta di bit e pacchetti, di real-time e social network, dove nascono nuove patologie legate all’eccessivo uso di smartphone e computer, in Italia continuano ad esistere piccoli comuni ancora privi del Web e della Rete, dove addirittura non esiste la copertura per i telefonini. Una di queste piccole, ma numerose […]
Secondo i risultati emersi dall’indagine News Italia 2013 sull’informazione degli italiani, realizzata da News-Italia.org, l’Osservatorio sulle nuove forme di consumo di informazione e sulle trasformazioni dell’ecosistema mediale, la televisione nazionale si conferma anche quest’anno il mezzo più utilizzato dagli italiani per informarsi, seguita da Internet e dall’all news. La ricerca, presentata il 24 aprile 2013 durante […]
Anche secondo l’Ocse (l’Organizzazione internazionale per la cooperazione e lo sviluppo economico) sulla banda larga l’Italia è ancora indietro rispetto alle maggiori economie mondiali. Da quanto emerge dal nuovo studio aggiornato a giugno 2012 scivoliamo addirittura al 26esimo posto su 34 nella speciale classifica sulla penetrazione del broadband fisso e al 28° per il wireless. Il […]
Un Paese diviso tra vecchio e nuovo tra chi sposa rapidamente le nuove modalità di fruizione ed i nuovi strumenti messi a disposizione dal progresso e chi rimane prevalentemente legato alla tradizione. E’ la fotografia scattata dall’ultimo rapporto Eurispes secondo cui se pc, Internet e cellulari sono ormai entrati in quasi tutte le case, non […]
In Italia c’è chi ha già decretato la fine della vecchia tv generalista, quella dei palinsesti fissi, dei programmi di una volta e della visione one shot di una trasmissione. Un declino (che non sarà così semplice e immediato nel Paese dei monopoli televisivi) che farà portare in auge la famosa “tv on demand” e […]
Italiani sempre più innamorati della tecnologia. A rivelarlo è un’indagine del Censis, che ha fotografato gli usi, i costumi e le tendenze della nuova Italia-digitale e la vita sempre più hi-tech delle famiglie italiane. A cominciare da un dato di fondo: oggi naviga abitualmente su Internet il 62,1% della popolazione nazionale. Un dato che rimane […]
Sotto la “pelle” di Milano si nasconde un tesoro prezioso da almeno mezzo miliardo di euro. È la fibra ottica degli operatori telefonici, che scorre a qualche spanna dal manto stradale ma anche nelle profondità delle cantine e persino arrampicata sulle verticali dei palazzi. In Italia Milano è un caso (quasi) unico perché il dominus […]
In Italia la televisione ha un pubblico che coincide sostanzialmente con la totalità della popolazione (98,3 per cento) ed è seguita dalla radio, ascoltata dall’83,9 per cento delle persone. Lo rivela il decimo rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione promosso da 3 Italia, Mediaset, Mondadori, Rai e Telecom Italia e presentato oggi a Roma nella Sala Capitolare […]
Metroweb, l’operatore tlc leader della fibra, che ha cablato Milano e la Lombardia, gestito dal fondo F2i, ha pronto un piano da 4,5 miliardi di euro per portare la fibra ottica da 100 megabit in 30 città italiane entro il 2015. A differenza del piano di sviluppo NGN dell’ex monopolista Telecom Italia, che possiede ancora […]
Da un articolo di Alessandro Longo su espresso.repubblica.it del 9/01/2012: Secondo il giornalista Alessandro Longo dopo il termine “spread“, che è entrato prepotentemente nel vocabolario degli italiani grazie alla crisi e ai media mainstream, presto ci sarà un’altra parola “tecnica” che diventerà parte del linguaggio comune: “digital divide“. Cioè divario digitale, il differenziale tra chi […]
L’ISTAT diffonde nuovi dati sulla diffusione e l’uso di Internet nel nostro paese, che dimostrano, ancora una volta, l’enorme carenza delle infrastrutture per le reti telematiche e il largo divario digitale culturale dell’italiano medio. E anche se la diffusione della Rete cresce e nuove famiglie sono in possesso delle tecnologie dell’ICT, il paese Italia è […]
Roma – In questo particolarissimo periodo di tagli, crisi economiche e manovre, si affollano i dati e le ricerche statistiche (Studio Censis, Relazione Eurostat, studio ISTAT sulle Pmi, studi OCSE e Confindustria, indagine SOS Tariffe), che confermano ancora una volta il precario livello di sviluppo della banda larga italiana. Dati e cifre sconfortanti sulla diffusione […]
Nel 2011 l’utenza complessiva della televisione resta invariata al 97,4% della popolazione. L’utenza della tv digitale è aumentata di oltre 48 punti percentuali tra il 2009 e il 2011 arrivando al 76,4% della popolazione, a scapito della tv analogica (-27,1%), mentre la tv satellitare è stabile al 35,2% degli italiani. La Web Tv aumenta l’utenza […]
L’Aduc denuncia: “Dimenticate le promesse elettorali del 2001. Ancora troppo bassa la diffusione di banda larga in Italia” Inizia la scuola e l’Aduc, l’Associazione per i diritti degli utenti e dei consumatori, fa il conto delle promesse mancate del governo. “Il programma elettorale per la scuola della Casa delle Libertà, in occasione delle elezioni politiche […]