La Rai esclude il sardo dal disegno di legge di riforma. Per la produzione e la trasmissione di programmi nella lingua delle varie minoranze, il ddl di riforma della tv di Stato, che dopo il via libera del Senato ora attende quello della Camera, prende infatti in considerazione lo sloveno, il tedesco, il francese e […]
Dopo giorni di trattative politiche la Commissione di Vigilanza ha scelto i 7 membri del Cda Rai. Sono Rita Borioni (storica dell’arte), Guelfo Guelfi (presidente del Teatro Puccini ), Franco Siddi (ex segretario FNSI), Paolo Messa (direttore del Centro studi americani), Carlo Freccero (ex direttore di Rai 2 e Rai 4), Arturo Diaconale (direttore del giornale […]
Fervono le trattative politiche per il nuovo Cda della Rai che sarà rinnovato con le vecchie regole della famigerata legge Gasparri. Ci sono nove consiglieri da nominare, sette scelti dalla Commissione di Vigilanza. Commissione che avrà pure il compito di approvare un nuovo presidente Rai nominato dal governo. Il premier non eletto vorrebbe portare mercoledì […]
Il governo Renzi arranca sulla Riforma Rai. Spunta un emendamento dell’esecutivo che rende possibile nominare il nuovo direttore generale anche con la famigerata Legge Gasparri, dandogli i poteri dell’ad. Secondo fonti del quotidiano La Stampa, il nuovo cda della Rai potrebbe essere rinnovato quindi con la Gasparri. Il tempo stringe, il vecchio cda è scaduto […]
Il governo Renzi accelera sulla riforma Rai: il via libera definitivo alla nuova governance della Rai dovrebbe arrivare in tre settimane, entro il 5 agosto. L’obiettivo è quello di archiviare la famigerata legge Gasparri prima della pausa estiva, anche se c’è chi accusa che sta sta per essere varata una legge Gasparri 2.0 o Gasparrina. […]
La Commissione Lavori Pubblici del Senato ha approvato ieri il disegno di legge sulla nuova possibile governance della Rai. Il primo si alla riforma della tv di Stato è stato possibile grazie a un’intesa trovata tra governo e opposizioni su alcune modifiche al testo redatto da Raffaele Ranucci ed Enrico Buemi. Un’accordo favorito anche dalla […]
Da ieri il Cda della Rai presieduto da Anna Maria Tarantola è in proroga. L’assemblea dei soci della tv di Stato (il Ministero dell’Economia per il 99,56%, la Siae per lo 0,44%), in prima convocazione, ha approvato il bilancio del gruppo al 31 dicembre 2014 che si chiude con un utile netto pari a 47.863.000 di […]
Il Cda Rai è in scadenza. Renzi accelera per la riforma e chiama una donna al comando, in pole Marinella Soldi e Tinny Andreatta La prorogatio non la vuole nessuno. Non piace neanche all’attuale dg Gubitosi che ha fretta di spegnere la luce, lasciare Viale Mazzini e virare verso altre avventure manageriali. È un fatto […]
La presidente uscente della tv pubblica, Anna Maria Tarantola, ha bocciato duramente, in Commissione Comunicazioni del Senato, la riforma della Rai architettata del governo Renzi. In occasione di un’improvvisa audizione di ieri in Senato, la presidente Rai attacca senza mezze misure le nuove regole renziane pronte per l’azienda televisiva pubblica, accusando il governo di applicare […]
Passato senza tanto clamore sui media e sulla stampa nazionale, il disegno di legge sulla riforma della Rai, pubblicato integralmente sul sito del governo nel tardo pomeriggio del venerdì del week end pasquale, si appresta oggi al vaglio del Senato, intorno alle ore 14, con la convocazione della commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni del Senato […]
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri il ddl di riforma della governance Rai. Una mezza riforma a dire il vero, che non cancella la lottizzazione della politica nell’azienda tv pubblica. Il Consiglio di amministrazione di Viale Mazzini passerà da 9 a 7 membri: due elleti dalla Camera, due dal Senato e due dal Tesoro […]
Nuove assunzioni in vista per la Rai. Nonostante i tagli del governo (150 milioni di euro del decreto Irpef), con tanto di clamorosi ricorsi, e la svendita di Rai Way per fare cassa , Viale Mazzini sarebbe in procinto di assumere 25 nuovi dirigenti. Lo denuncia su Facebook il deputato 5 stelle Roberto Fico, presidente della […]
«Fare luce sui conti e sugli sprechi della Rai è molto complicato, bisogna superare tanti muri. Ma io credo nel nostro lavoro e nel miglioramento di quest’azienda», afferma il presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico intervistato da Il Fatto Quotidiano. Il deputato grillino ci prova (a suo modo) da 13 mesi, cercando di […]
E’ Roberto Fico (M5S) il nuovo presidente della commissione di Vigilanza Rai. Lo hanno eletto i componenti della bicamerale. Su 37 presenti, 29 hanno votato a favore, 5 schede bianche, 1 voto a Minzolini, 1 a Gelmini, 1 voto a de Micheli. La commissione di Vigilanza Rai ha eletto inoltre come vicepresidente il deputato Pdl […]