Continuano i disservizi dei segnali Rai in provincia di Alessandria. Gli ultimi, in ordine di tempo, a segnalare i disagi sono stati gli abitanti di Gavi e della Val Lemme, ma novesi e serravallesi hanno più volte sperimentato cosa significhi avere problemi con la visione dei canali Rai. Nella zona di Basaluzzo invece molti residenti […]
Il “caso” delle frequenze Rai disturbate sul territorio alessandrino e piemontese viene discusso in parlamento grazie ad una interrogazione dei senatori Pd. «In risposta all’interrogazione – spiega il senatore Federico Fornaro – la Rai ha riconosciuto l’esistenza di problematiche di ricezione del digitale terrestre per circa 500.000 utenti localizzati nelle province di Alessandria, Asti, Biella, […]
Centro Europa 7 ha chiesto al Tar del Lazio di ordinare al Ministero dello Sviluppo economico di pagare la penalità di mora di 1500 euro per ognuno dei 63 giorni di ritardo nell’esecuzione dell’ordinanza con la quale gli stessi giudici avevano disposto che fossero assegnate all’emittente le frequenze integrative spettanti in forza dell’accordo concluso nel […]
Avanti piano, anzi pianissimo sul bando di gara per l’assegnazione con asta pubblica delle sei frequenze televisive per il digitale terrestre, la cui vendita, secondo una stima di Mediobanca, potrebberendere allo Stato oltre un miliardo di euro. Tanto che adesso anche l’Unione europea sbatte i pugni sul tavolo. Dopo i ritardi accumulati nei mesi scorsi, […]
All’Agcom restano ora solo 90 giorni per definire il regolamento dell‘asta che andrà ad assegnare le frequenze dell’ex Beauty Contest. E il lavoro è appena iniziato. Il rischio, segnalato oggi su Repubblica Affari&Finanza da Stefano Carli, è che alle difficoltà non da poco del problema della definizione delle regole della gara (ad esempio per quanto […]
Saltano i termini per l’asta per le frequenze tv, l’ex celebre beauty contest stralciato dal governo Monti mesi fa. Secondo le fonti di CorsSera si tratta di un rinvio, uno slittamento di quasi due mesi nella decisione che dovrebbe vedere assegnate, in una gara a pagamento, le frequenze televisive alle tv nazionali. Un rinvio che […]
Si complica nuovamente la controversa vicenda della famosa asta per le frequenze tv. Una gara pubblica annunciata e promessa dal governo Monti in sostituzione del famigerato concorso di bellezza che avrebbe potuto regalare altri canali televisivi a Mediaset e Rai. Ora il nuovo stop arriva da numerose problematiche: dalla recente sentenza del Tar del Lazio […]
Alla luce delle pronunce dei giudici nazionali e della Corte europea, «non emergono responsabilità individuali quantomeno dal punto di vista della responsabilità amministrativa» nella vicenda processuale che ha portato alla condanna dello Stato italiano al risarcimento di 10 milioni di danni all’emittente Europa 7 per la mancata concessione di licenze televisive. Lo afferma il ministro […]
La travagliata storia di Europa 7 ha inizio nel lontano 1999 quando l’emittente di Francesco Di Stefano vince una gara pubblica e ottiene (senza mai averle) le frequenze tv per trasmettere i suoi programmi. Da allora sono passati più di 10 anni di infiniti procedimenti giudiziari e ricorsi. Di continui inciuci e rimandi da parte […]
Centro Europa 7 di Francesco Di Stefano ricorre alla Commissione Ue contro l’eventuale annullamento del Beauty Contest delle frequenze tv. E ottiene dal Tar Lazio l’assegnazione da parte del Ministero dello Sviluppo di postazioni e frequenze non assegnate dallo stesso, nonostante fossero incluse in una convenzione siglata con il gruppo Europa 7 nel 2010. Si […]
Il Ministero dello sviluppo economico deve mettere a disposizione entro 30 giorni le frequenze libere sul Monte Penice (una delle postazioni più importanti per la copertura del digitale terrestre in Lombardia) per Europa 7. Lo ha deciso mercoledì scorso il Tar del Lazio in via cautelativa, rimandando poi all’udienza di merito la decisione sul resto […]
Torino – La Provincia di Torino affiancherà il Corecom per completare il monitoraggio della distribuzione geografica dell’assenza del segnale televisivo digitale terrestre di Rai 3. Lo prevede un’intesa raggiunta stamani a Palazzo Cisterna. In Piemonte circa 600.000 cittadini non ricevono il segnale digitale terrestre di Rai 3, che veicola le quattro edizioni giornaliere del Telegiornale […]