Dopo giorni di trattative politiche la Commissione di Vigilanza ha scelto i 7 membri del Cda Rai. Sono Rita Borioni (storica dell’arte), Guelfo Guelfi (presidente del Teatro Puccini ), Franco Siddi (ex segretario FNSI), Paolo Messa (direttore del Centro studi americani), Carlo Freccero (ex direttore di Rai 2 e Rai 4), Arturo Diaconale (direttore del giornale […]
Fervono le trattative politiche per il nuovo Cda della Rai che sarà rinnovato con le vecchie regole della famigerata legge Gasparri. Ci sono nove consiglieri da nominare, sette scelti dalla Commissione di Vigilanza. Commissione che avrà pure il compito di approvare un nuovo presidente Rai nominato dal governo. Il premier non eletto vorrebbe portare mercoledì […]
Il governo Renzi arranca sulla Riforma Rai. Spunta un emendamento dell’esecutivo che rende possibile nominare il nuovo direttore generale anche con la famigerata Legge Gasparri, dandogli i poteri dell’ad. Secondo fonti del quotidiano La Stampa, il nuovo cda della Rai potrebbe essere rinnovato quindi con la Gasparri. Il tempo stringe, il vecchio cda è scaduto […]
Il governo Renzi accelera sulla riforma Rai: il via libera definitivo alla nuova governance della Rai dovrebbe arrivare in tre settimane, entro il 5 agosto. L’obiettivo è quello di archiviare la famigerata legge Gasparri prima della pausa estiva, anche se c’è chi accusa che sta sta per essere varata una legge Gasparri 2.0 o Gasparrina. […]
La Commissione Lavori Pubblici del Senato ha approvato ieri il disegno di legge sulla nuova possibile governance della Rai. Il primo si alla riforma della tv di Stato è stato possibile grazie a un’intesa trovata tra governo e opposizioni su alcune modifiche al testo redatto da Raffaele Ranucci ed Enrico Buemi. Un’accordo favorito anche dalla […]
Da ieri il Cda della Rai presieduto da Anna Maria Tarantola è in proroga. L’assemblea dei soci della tv di Stato (il Ministero dell’Economia per il 99,56%, la Siae per lo 0,44%), in prima convocazione, ha approvato il bilancio del gruppo al 31 dicembre 2014 che si chiude con un utile netto pari a 47.863.000 di […]
Il Cda Rai è in scadenza. Renzi accelera per la riforma e chiama una donna al comando, in pole Marinella Soldi e Tinny Andreatta La prorogatio non la vuole nessuno. Non piace neanche all’attuale dg Gubitosi che ha fretta di spegnere la luce, lasciare Viale Mazzini e virare verso altre avventure manageriali. È un fatto […]
La presidente uscente della tv pubblica, Anna Maria Tarantola, ha bocciato duramente, in Commissione Comunicazioni del Senato, la riforma della Rai architettata del governo Renzi. In occasione di un’improvvisa audizione di ieri in Senato, la presidente Rai attacca senza mezze misure le nuove regole renziane pronte per l’azienda televisiva pubblica, accusando il governo di applicare […]
Passato senza tanto clamore sui media e sulla stampa nazionale, il disegno di legge sulla riforma della Rai, pubblicato integralmente sul sito del governo nel tardo pomeriggio del venerdì del week end pasquale, si appresta oggi al vaglio del Senato, intorno alle ore 14, con la convocazione della commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni del Senato […]
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri il ddl di riforma della governance Rai. Una mezza riforma a dire il vero, che non cancella la lottizzazione della politica nell’azienda tv pubblica. Il Consiglio di amministrazione di Viale Mazzini passerà da 9 a 7 membri: due elleti dalla Camera, due dal Senato e due dal Tesoro […]
La rivoluzione Rai pensata dal premier non eletto Renzi prende pian piano forma. Oggi verrà discussa in CdM. Ieri durante la riunione del presidente del Consiglio con i componendi Pd della Commissione di Vigilanza si è ipotizzata una nuova tv pubblica che andrebbe a trasformare le tre reti ammiraglie in emittenti tematiche ad «alta specializzazione»: una […]
Anche Marinella Soldi (Discovery Italia) nella rosa dei pretendenti al ruolo di dg Rai. A maggio scadrà l’attuale Consiglio di amministrazione Rai guidato da Luigi Gubitosi. L’esecutivo Renzi probabilmente avanzerà una proposta di proroga per altri tre o quattro mesi. Il tempo necessario per mettere in atto l’annunciata riforma della governance dell’azienda della tv pubblica. […]
Il Piano Renzi per la riforma Rai prevede di liberare il servizio pubblico dalla politica e di dimezzare canone e Cda. Tutto partirebbe dall’introduzione della nomina di un vero amministratore delegato con ampi poteri, come avviene nelle aziende private, nominato direttamente dall’esecutivo. La nuova governance Rai immaginata dal premier non eletto, che pone l’obiettivo di […]
Troppi sprechi e duplicazioni nelle News Rai. Lo denuncia il Piano del dg Gubitosi. Nel suo Piano News, recentemente approvato dal Cda, il dg Luigi Gubitosi mette nero su bianco i costi ritenuti eccessivi dell’informazione Rai, che parla di duplicazione produttiva nella copertura di un evento. Per fare un esempio: cinque testate Rai e 60 […]
Il sindacato dei giornalisti Rai chiede una vera e profonda rivoluzione del sistema dell’informazione Rai, fondata su tre pilastri: prodotto, identità e unità del servizio pubblico. In sintesi RaiPiù: un piano di riforma per una Rai multipiattaforma, crossmediale e pluralista. Un dipartimento di newsgathering unico sul modello della Bbc, un solo direttore delle news, l’informazione […]
Approvato il Piano News Rai che riorganizzerà l’informazione della tv pubblica. Il Cda della Rai, riunito a Milano, ha approvato il piano Gubitosi sul riordino dei tg che dovrebbe consentire a regime risparmi compresi tra 80 e 100 milioni di euro l’anno. «Dopo 35 anni finalmente si riesce a cambiare», ha commentato in una nota […]
Renzi minaccia un decreto per la riforma della Rai. Ma dal Quirinale arriva immediato lo stop. «Dal Quirinale è arrivato un richiamo chiaro, il Presidente non vuole esordire su un tema così delicato come il pluralismo nell’informazione avallando quella che l’opposizione definisce a dir poco una forzatura », racconta al Messaggero un esponente del governo […]
Con un annuncio dei suoi il premier non eletto Matteo Renzi ha dichiarato venerdì scorso che i tempi sono scaduti e che la riforma della Rai non è più rinviabile. E nonostante le ultime smentite provenienti da Palazzo Chigi, gli obiettivi del decreto fantasma sulla riforma dell’azienda tv pubblica rimangono quelli di svincolare Viale Mazzini […]
Continuano i disservizi per RaiNews24. «Per l’ennesima volta la redazione e i tecnici di RaiNews24 si trovano a dover gestire una grave emergenza provocata dal blocco del sistema editoriale. Da questa ieri notte il server centrale del canale All News della Rai (in onda in diretta 24 ore su 24) è fuori uso rendendo impossibile […]
La Commissione parlamentare di Vigilanza della Rai ha approvato all’unanimità la risoluzione sul progetto di riforma Rai presentata da Pino Pisicchio, presidente del gruppo Misto alla Camera. E in sostanza boccia il piano di riforma dell’informazione redatto dal dg Rai. Ora il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi, con le integrazioni chieste dalla bicamerale, potrà […]