Il mercato della pubblicità tv ritorna a crescere ad aprile 2018 tornado in positivo (+0,2%) rispetto allo stesso periodo del 2017. Dopo lo stop di marzo causa elezioni politiche, la raccolta pubblicitaria tv recupera terreno nel mese (+2,7% aprile 2018 rispetto ad aprile 2017) e ritorna in positivo (+0,2% ) nel confronto gennaio-aprile 2018 rispetto allo […]
Nel 2017 Sky Italia registra utili per 41,6 milioni di euro. Gli abbonati sono stabili a 4,8 milioni. La raccolta pubblicitaria si ferma a 233 milioni (-3,2%). Sky Italia srl chiude un buon esercizio 2017, con ricavi a quota 2,885 miliardi di euro, in crescita del 3% rispetto all’esercizio 2016, un risultato operativo positivo per […]
Buon momento per gli investimenti pubblicitari in Italia (+3,5% nel primo semestre). Boom della pubblicità tv per Rai e Sky con gli Europei di Calcio. A giugno cresce dell’8,1% il mercato della pubblicità in Italia e porta il primo semestre ad attestarsi a +3,5%, rispetto allo stesso periodo del 2015, grazie a un incremento nella raccolta di […]
I nuovi dati Nielsen registrano una crescita per la pubblicità tv del 6,4% nel periodo gennaio-aprile 2016 , con un buon +10,3% nel solo mese di aprile. Nel primo quadrimestre del 2016 l’intero settore pubblicitario in Italia fa registrare +6,1% ad aprile e +3,4% per il primo quadrimestre rispetto allo stesso periodo del 2015. Ma […]
La televisione è il mezzo più in salute del mercato pubblicitario, con una crescita del 5,1% nel primo trimestre 2016. Secondo i nuovi dati Nielsen, il primo trimestre del 2016 fa registrare una crescita del 2,3% di tutto il mercato degli investimenti pubblicitari, con 1,563 miliardi di euro di ricavi, grazie a un incremento nella […]
Discovery Italia chiude il 2015 confermandosi terzo editore nazionale e registrando con il 6,4% di share e +9% rispetto al 2014 la più alta crescita fra tutti gli editori. Un dato positivo che, sottolinea una nota stampa diffusa oggi dal gruppo, sale all’8,4% sul target commerciale 25-54 di share, registrando un +12% rispetto all’anno precedente. […]
Secondo i dati elaborati da ItaliaOggi il mercato della pubblicità tv a ottobre 2015 cresce del 6,7%. Rai e Sky +18%, Discovery +9%, Mediaset +2,4%, La7 -5,6%. La crescita di ottobre degli investimenti pubblicitari rispetto allo stesso mese del 2014 porta il resoconto complessivo dei primi dieci mesi dell’anno a -0,7% se confrontato con lo […]
Sky rifiuta le pianificazioni di spot di Mediaset Premium durante le partite di Europa League su Mtv8 Con lo sbarco in grande stile sulla tv in chiaro, Sky punta sempre più ai ricavi della raccolta pubblicitaria, dove Mediaset è ancora in posizione dominante. Raggiunto lo zoccolo duro di abbonati pay (stabile da tempo a quota […]
Brutto colpo per il mercato pubblicitario televisivo. A febbraio, secondo i dati Nielsen, la tv ha segnato una contrazione del 4,9%. In totale il comparto degli spot ha chiuso il primo bimestre dell’anno con un -5,2% rispetto al 2014 (891,7 milioni di euro). Nonostante le stime di previsione positive per il 2015, gli investimenti sugli […]
Il gruppo Discovery Italia inizia bene il 2015, con una raccolta pubblicitaria in crescita in doppia cifra nei primi due mesi dell’anno, in controtendenza rispetto al mercato. E il confronto col 2014 è a parità di perimetro, poiché la politica commerciale su Deejay Tv, che è stata rilevata da Discovery a inizio 2015, è partita […]
Rai , Mediaset e La7 registrano un pesante segno meno nella raccolta pubblicitaria. Si salvano solo Sky Italia, Mtv e Discovery. Pareva in ripresa nel 2015, almeno secondo le stime di Mediobanca, e invece il mercato della pubblicità fa registrare in Italia a gennaio un netto calo del 6,6%. In particolare gli spot della tv, […]
La raccolta pubblicitaria della televisione chiude il 2014 con un calo complessivo dello 0,5% rispetto all’anno precedente. Mediaset si ferma a 2,083 miliardi di euro, in discesa del 4% rispetto al 2013. La Rai ottiene 769 milioni e conferma le cifre dell’anno precedente, nonostante la crescita di novembre, il mese di dicembre ha fatto sfumare […]
La pubblicità tv registra un buon risultato per il mese di novembre 2014, anche se il dato dei primi 11 mesi, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, rimane sostanzialmente invariato (-0,1%). Da gennaio a novembre 2014 la raccolta complessiva del mercato televisivo è quantificata in 3,203 miliardi di euro. I big della tv generalista crescono […]
Il mercato della televisione in Italia non vuole proprio riprendersi dalla crisi. Ad aprile 2014, secondo i dati forniti da ItaliaOggi, la tv subisce una flessione del 3,6%, che ha ridotto la variazione annuale a solo +0,5%. Tante le differenze tra gli operatori principali del mercato: Mediaset ha visto calare il fatturato del mese del […]
Oggi Sipra, la concessionaria della tv pubblica, diventa Rai Pubblicità. Cambia il nome e cambia anche la prospettiva, il progetto, la proposta di una diversa presenza nel mercato della pubblicità. Per oltre 80 anni la Sipra, storica concessionaria della pubblicità Rai, ha supportato la crescita e lo sviluppo del Servizio Pubblico radiotelevisivo. Con la nuova denominazione […]
Parte da un nome nuovo il nuovo ciclo della Sipra. La concessionaria pubblicitaria della Rai ha presentato ieri a Milano il nuovo corso. «Al prossimo consiglio sarà proposto di cambiare Sipra in Rai Pubblicità— ha annunciato il direttore generale della tv pubblica, Luigi Gubitosi —, per una questione di riconoscibilità, perché c’è una discontinuità importante […]
La Rai ha annunciato oggi che Fabrizio Piscopo è stato designato alla carica di direttore generale della Sipra, concessionaria per la pubblicità dell’azienda pubblica radio-tv. La nomina di Piscopo – che dovrà essere approvata dal cda Rai – completa il quadro della “nuova” Sipra, che dopo le dimissioni dell’amministratore delegato Aldo Reali e la sostituzione […]
Il panettone è sempre più piccolo, televisivamente parlando, più lontano. Un altro segno del cambiamento in atto: un tempo le avanguardie dei season cakes con ottobre e i primi freddi già iniziavano ad affollare gli spazi pubblicitari. Oggi tutto è rinviato, portato in avanti: le aziende preferiscono aspettare anche solo per programmare l’investimento. L’orizzonte è […]