L’infinita telenovela sulla numerazione LCN del digitale terrestre ha avuto un altro colpo di scena. La Cassazione ha dato all’Agcom la rivincita che sperava sul Consiglio di Stato. I giudici della suprema corte hanno infatti accolto il ricorso dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (uno analogo era di TI Media) e cassato senza rinvio la […]
Si sblocca la rottamazione delle frequenze televisive che interferiscono con i paesi confinanti assegnate alle tv locali. Dopo il via libera dell’Agcom, da ieri sul sito del Ministero dello Sviluppo sono state pubblicate le procedure per le domande di richiesta di indennizzo statale per le tv locali che libereranno volontariamente le 76 frequenze interferenti. Le […]
Viacom si è liberata in un colpo solo del canale numero 8 del digitale terrestre e di Nuova società televisiva italiana (ex Mtv Italia) con i conti in rosso. Nello stesso tempo il gruppo americano si è assicurata un’alleanza di lungo periodo con Sky che gli assicurerà per i prossimi 7 anni ricavi per almeno […]
Viacom lancia due nuovi canali su Sky: Teen Nick e Mtv Next. Dopo la cessione dell’ambito tasto numero 8 del telecomando, Viacom International Media Networks amplia ulteriormente la propria offerta di canali e contenuti multimediali per il pubblico italiano grazie alla partnership con Sky Italia. Come si legge in una nota, in virtù di un […]
Sky ha concluso ieri l’accordo con il gruppo Viacom per il passaggio di Mtv Italia e del numero 8 del digitale terrestre. Come anticipato nei giorni scorsi, Sky Italia approda nella parte che conta della televisione in chiaro e lo fa acquistando da Viacom International Media Networks la società Nuova Società Televisiva Italiana srl, già […]
Secondo Il Sole 24 Ore, Sky e Viacom hanno praticamente chiuso l’affare per il passaggio del canale con numerazione LCN 8 (ora occupato da Mtv) alla pay-tv di Rupert Murdoch & figli. L’accordo, che permetterebbe a Sky di piazzare un canale nei primi 10 numeri del telecomando del digitale terrestre, dovrebbe concludersi entro il 31 […]
Si attende un autunno rovente nel mercato italiano della tv. L’avanzata di Vivendi di Vicent Bolloré con l’acquisto del 14,9% di Telecom Italia e l’imminente arrivo del colosso americano della tv online Netflix, che secondo gli analisti insieme potrebbero allargare la domanda di banda larga e della tv convergente, ha messo logicamente in allerta Mediaset […]
Nuova mossa del collosso di Rupert Murdoch & figli nel mercato del digitale terrestre in chiaro. Sky Italia risponde a Mediaset e compra il canale Mtv (numerazione LCN 8 del telecomando). Dopo l’offensiva pay lanciata da Mediaset con il lancio a dir poco aggressivo della nuova offerta di Premium, Sky Italia ribatte il colpo sul […]
Le prime 9 posizioni sul telecomando della numerazione automatica della tv digitale terrestre sono riservate alle tv nazionali. Lo dice l’Agcom nonostante una trafila di sentenze del Tar e del Consiglio di Stato scaturite dai ricorsi di alcune tv locali (Telenorba in primis). L’intricata vicenda dei numeri LCN del digitale terrestre è quindi giunta a […]
L’Usigrai si scaglia contro lo sbarco di Sky Tg24 sul canale 27: «L’Agcom chiarisca se il piano della numerazione automatica del digitale terrestre è abolito oppure no». «La decisione di Sky di sbarcare con la propria all news sul canale 27 – affermano dall’esecutivo del sindacato dei giornalisti Rai – riapre la questione del telecomando. […]
La lunga guerra per la numerazione LCN del telecomando del digitale terrestre pare non debba proprio avere termine. Il Consiglio di Stato ha posticipato al 20 maggio 2015 il termine dell’incarico del commissario ad acta Marina Ruggieri, nominata nel dicembre del 2013 per far chiarezza dopo i ricorsi di Telenorba contro la delibera N. 366/10/CONS, […]
Telecom Italia Media ha deciso di congelare la cessione della quota che detiene in Persidera, la joint venture sui 5 multiplex creata a luglio insieme al gruppo L’Espresso (con una quota del 70% e del 30% rispettivamente). Il Consiglio di Amministrazione di TI Media, riunito ieri sotto la presidenza di Severino Salvemini, preso atto degli […]
La legge di Stabilità del governo è stata approvata oggi e con essa i provvedimenti per il settore delle tv locali falcidiato dalla crisi. La norma, che per qualcuno parrebbe una vera e propria riforma del comparto, è rientrata nella bozza del maxiemendamento alla manovra economica. Il provvedimento prevede di assegnare i canali 58 UHF […]
Le norme relative alla problematica delle interferenze tv con i canali dei Paesi esteri confinanti sono state varate dalla Camera lo scorso 30 novembre all’interno della legge di Stabilità 2015. L’associazione Aeranti-Corallo denuncia che l’emendamento, se non verrà modificato nella lettura al Senato (nonostante le proroghe e modifiche), rischia di penalizzare fortemente tutto il settore […]
Persidera delusa sugli esiti dell’asta per la cessione dei multiplex del digitale terrestre. La gara che mette in vendita dei 5 canali tv digitali terrestri di proprietà di Telecom Italia Media (70%) e del gruppo l’Espresso (30%) non ha infatti raccolto le offerte che si pensava alla vigilia. Serebbe arrivata solo un’offerta agli advisor Banca […]
É iniziata oggi mercoledì 3 dicembre 2014 la campagna di 300mila spot, lanciata delle imprese tv locali associate ad Aeranti-Corallo, per protestare contro le «inaccettabili recenti scelte governative che penalizzano fortemente il comparto televisivo locale». «Con tale iniziativa – spiega l’associazione – si intende portare a conoscenza dell’opinione pubblica che 144 imprese televisive locali dovranno a […]
Nei primi nove mesi del 2014 Telecom Italia Media ha registrato un risultato netto in rosso per 7 milioni rispetto alla perdita di 128,1 milioni di euro dei nove mesi 2013, “periodo che includeva il valore delle discontinued operations legate alla cessione di La7 e di Mtv Italia per 133,5 milioni di euro“. Lo ha […]
La vicenda della guerra del telecomando del digitale terrestre non sembra avere fine. Tra ricorsi e sospensive infinite continua il pasticcio dei numeri LCN. Giovedì scorso la Terza sezione del Consiglio di Stato, con ordinanza 05041 del 09/10/2014, depositata in cancelleria il giorno successivo, ha sospeso le attività del Commissario ad acta almeno fino alla […]
«Il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia Media, riunitosi oggi sotto la presidenza di Severino Salvemini, ha esaminato lo stato di avanzamento del processo di valorizzazione di Persidera. La valorizzazione avverrà attraverso un processo competitivo in cui Telecom Italia Media e Gruppo Editoriale l’Espresso (che detengono, rispettivamente, il 70 e il 30 per cento delle […]
I ricorsi di Agcom, MISE e dell’emittente Mtv respinti dal Consiglio di Stato circa l’annullamento della prima normativa Agcom sulla numerazione LCN della tv digitale terrestre e la nomina di un Commissario ad acta per regolare la materia, hanno riaperto la guerra del telecomando con editori che vorrebbero ora accaparrarsi le posizioni 8 e 9 […]