IT Media Consulting riporta nel suo ultimo studio la rivoluzione dei media in atto conseguente all’arrivo di Netflix e degli Over The Top e della crescita della banda larga nel mercato italiano dei media. Secondo il nuovo report di IT Media Consulting, società di ricerca e consulenza diretta da Augusto Preta, intitolato “Il mercato Televisivo in Italia: 2018-2020 – L’effetto […]
Le rapide trasformazioni del mercato tv globale portano i broadcaster tradizionali a fondersi con le telco e a mutare in modelli OTT come quelli di Netflix e Amazon, che a loro volta hanno iniziato a produrre contenuti. É iniziata la corsa verso la tv 4.0. Nel 2016 il mercato mondiale della tv valeva 459 miliardi di dollari. Secondo Accenture il […]
Nel mondo il consumo di televisone è in leggera flessione. Ma la tv, come business , vive uno dei suoi momenti più floridi, e il consumo di tv non lineare continua a crescere. Secondo gli ultimi dati di Eurodata Tv, presentati in occasione del Forum Europeo Digitale a Lucca, si è passati, nel mondo, dalle […]
Relazione annuale Agcom: nel settore tv Sky regina dei ricavi, Mediaset supera Rai Secondo la consueta Relazione dell’Autorità di Garanzia per le comunicazioni presentata ieri in Parlamento, il comparto radio-televisivo registra un calo dell’1,5% dal 2013 al 2014. La tv gratuita ottiene ricavi per 4546 milioni e registra un netto ribasso del 3,3%, mentre la […]
«Rai Pubblicità mette a segno nel mese di novembre un eccellente risultato, con una raccolta che ha segno positivo ed è pari al +7,5% su tutti i mezzi e con la tv al +8%». Lo ha affermato ieri Fabrizio Piscopo, ad della concessionaria della tv pubblica. «Sipra – continua Piscopo – aveva perso più di […]
Il 2013 è stato un annus horribilis per la casa di produzione televisiva Magnolia. La società fondata nel 2001 da Giorgio Gori, poi ceduta a Zodiak Media sa, ha registrato infatti un crollo del 29% dei ricavi (44,6 milioni di euro), con un rosso di bilancio di 3,7 milioni. Colpa dello stop del reality L’isola […]
Giornata di sciopero domani per i lavoratori di Sitcom Srl, la società che produce i canali Alice, Marcopolo, Leonardo e Nuvolari, che terranno un presidio davanti alla sede dell’azienda a Roma per manifestare contro l’annuncio di 74 licenziamenti (su 94 dipendenti). «Tra le motivazioni addotte – spiega una nota di Slc Cgil – la generale […]
Sitcom Srl di Valter La Tona, la società che produce gli storici canali Alice, Marcopolo, Nuvolari, Leonardo, dopo aver perso la commessa Sky per la trasmissione dei suoi programmi, ha deciso di tagliare drasticamente il proprio personale dipendente avviando una procedura per il licenziamento di 74 lavoratori su 94. Secondo Dino Oggiano e Stefano Cardinali, […]
Scoppia la guerra tra i colossi della produzione televisiva italiana. Endemol Italia e Magnolia sono finiti in tribunale per contendersi i diritti sul format L’Eredità, quiz show in onda da ormai più di 10 anni su Rai 1 prima del Tg1. Endemol è ricorsa al giudice civile per farsi pagare da Magnolia una fattura da […]
Il 19 marzo il Parlamento europeo ha fissato a Bruxelles un’audizione con il presidente della Commissione di Vigilanza della Rai, Roberto Fico. Il grillino dovrà rispondere alle domande degli eurodeputati della Commissione Petizioni, chiamati in causa dalla oramai famosa petizione europea per l’abolizione del canone Rai, avviata dalla leghista Mara Bizzotto, dal Comitato per la […]
La Rai ha accumulato tra il 2008 e il 2012 perdite complessive per 408 milioni di euro nonostante un aumento del canone, nel quinquennio, del 7,9% e un incasso complessivo dagli abbonamenti di 8,3 miliardi di euro. E’ quanto emerge da uno studio di Mediobanca R&S che mette in evidenza come, nello stesso arco di […]
Mercato unico, copyright e regole uniformi gli obiettivi della nuova associazione Il presidente di Confindustria Radiotelevisioni, Rodolfo De Laurentiis, e i vicepresidenti Emilio Carelli, Maurizio Giunco e Vincenzo Prochilo hanno incontrato il presidente dell’Agcom Angelo Cardani al quale hanno illustrato istanze e obiettivi della neonata Associazione. Affrontato anche il tema del Copyright a proposito del […]
Da un articolo di Denise Pardo su l’Espresso del 7/11/2013: Si racconta che in una sera di inizio estate, sotto l’egida delle larghe intese, da una di quelle simpatiche riunioni plenarie di Arcore tra il Cavaliere, Niccolò Ghedini, Denis Verdini sia partito l’ordine di servizio di addomesticare la Rai. E certo per un caso, da […]
Ieri il ministro del Tesoro Fabrizio Saccomanni, ospite di “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio, ha annunciato una possibile privatizzazione della tv pubblica per dare una mano alla riduzione del debito pubblico. «La Rai è una delle società di cui lo Stato è azionista. – ha dichiarato – Ci sono varie ipotesi sotto esame, […]
La Commissione europea ribadisce di non essere competente sulla questione dell’abolizione del canone Rai, ma gli eurodeputati della Lega Nord non ci stanno e annunciano battaglia. Il confronto si è accesso presso la sede dell’Europarlamento durante l’esame della improbabile petizione presentata dal Comitato per la libera informazione radio televisiva (Clirt) di Marostica (Vicenza), firmata da […]
Mediaset ha interrotto il calo della raccolta pubblicitaria. La società ha registrato nel terzo trimestre di quest’anno (luglio-agosto-settembre) una raccolta in linea rispetto a quella conseguita nel corrispondente periodo dello scorso anno. Nei primi 9 mesi del 2012 il dato si era attestato a 1,655 miliardi (1,061 miliardi nella prima metà del 2013). L’indicazione è […]
Il nuovo report di Pwc sul mondo dei media stima che il mercato del Web, in crescita a doppia cifra, colmerà le perdite della carta stampata (libri, quotidiani e periodici) e dell’industria della musica. Mentre nel mercato dell’entertainment volano gaming e videogiochi. In Italia, malgrado negli ultimi anni il mercato dei media e dell’intrattenimento sia […]
«Il talk show urlati hanno stancato, basta con il trash, serve una tv di qualità». E’ in sintesi l’attuale pensiero del dg Rai Luigi Gubitosi che ha appena compiuto il suo primo anno alla guida dell’azienda di Stato. Intervistato dal quotidiano la Repubblica, il direttore generale si sofferma anche sui temi della privatizzazione cui sarebbe […]
Nel primo semestre 2013 la Rai ha riportato un risultato netto con una perdita 3,2 milioni di euro. E’ quanto emerge dalla relazione presentata ieri in cda. Nel frattempo il Parlamento Europeo accoglie la petizione proposta dalla Lega per (l’improbabile) abolizione del canone tv. La relazione semestrale dell’azienda tv di Stato riporta che ricavi complessivi […]
Il 2012 è stato l’anno del sorpasso di Sky ai danni di Mediaset in cima alla classifica dei ricavi tv. Ma è stato anche l’anno del crollo della spesa per comunicazioni e quello delle solite difficoltà ad accedere a Internet per gli italiani. Lo riporta la Relazione Annuale Agcom, presentata stamane da Angelo Marcello Cardani […]