Negli ultimi mesi del 2015 sono triplicate le segnalazioni ai call center della FUB sulle interferenze LTE ai danni del segnale tv del digitale terrestre. Il progressivo aumento di copertura e di traffico del 4G per dispositivi di telefonia mobile, come si prospettava, ha causato un netto incremento dei casi di interferenze sui segnali della […]
Il Tribunale di Pescara annulla le multe inflitte alle tv e condanna il Comune a pagare le spese legali. L’infinita vicenda delle antenne televisive del sito di San Silvestro (Pescara), contestate da anni da residenti e dall’associazione Onlus No elettrosmog come fonte nociva di inquinamento elettromagnetico, sembra giunta a una conclusione beffarda (almeno per i […]
Disagi nella città spezzina per la ricezione della tv digitale terrestre. I segnali del 4G o LTE, la tecnologia della banda larga mobile veloce, oscurerebbero in molte zone alcuni canali tv. Alla fine 2012 gli esperti del FUB avevano calcolato che in tutta Italia le utenze televisive delle abitazioni private danneggiate dai segnali del LTE […]
«Nonostante il passaggio alla tv digitale terrestre (avvenuto nel lontano maggio del 2012 nella regione dell’Abruzzo-ndr) e lo spegnimento degli impianti analogici, i valori dei campi elettromagnetici a San Silvestro sono peggiorati». La denuncia viene l’associazione Onlus No elettrosmog, che fa riferimento ai dati dei rilevamenti effettuati dall’Arta il 7 ottobre. «Le misurazioni effettuate lo […]
«Nel nostro Paese si sta sviluppando un nuovo standard di comunicazione mobile, denominato LTE, che permette, utilizzando i cellulari e gli smartphone LTE/4G, una navigazione ultraveloce, fino a 100 Mbit/s in download e fino a 50 Mbit/s in upload. La tecnologia LTE opera su tre bande, una delle quali, quella di 800 MHz, è la […]
Seconda giornata di passaggio alla tv digitale terrestre in Abruzzo. Da stamane partono i lavori dello Switch-off, che spegneranno per sempre la vecchia tv analogica, e che coivolgeranno un numero consistente di comuni abruzzesi delle province di Chieti e Pescara. Qui puoi consultare il calendario completo dello Switch-off in Abruzzo. Ecco l’elenco dei comuni abruzzesi […]
«E’ ufficiale: San Silvestro è stato definitivamente escluso dal Piano di assegnazione delle frequenze radiotelevisive. La conferma della notizia, già anticipata un mese fa dall’Agcom, è arrivata dalla pubblicazione del Piano stesso che nelle prossime ore consegneremo nelle mani dei cittadini di San Silvestro nel corso di un incontro organizzato sul territorio. La battaglia non […]
L’Abruzzo passerà alla tv digitale terrestre ufficialmente dal 7 maggio prossimo. (Qui il calendario dello Switch-off) Lo ha comunicato il presidente del Corecom, Filippo Lucci, che annuncia una serie di novità importanti. Prima fra tutte, il varo del piano delle frequenze approvato dall’Agcom lo scorso 5 marzo. Nella corposa documentazione che sarà esaminata dal Corecom […]
Da 5 anni il Comune di Fumone in provincia di Frosinone si batte contro la Rai, per dismettere l’imponente ripetitore televisivo installato proprio al centro dell’antico borgo. Una gigantesca antenna che impera (e trasmette i segnali tv) nel cuore del paese dal 1963. Il sindaco Franco Potenziani dichiara di avere spedito il 2 marzo 2007 […]
Roma – «Apprendiamo dalla stampa che la Provincia di Roma sponsorizza il progetto di connessione a Internet con Banda Larga in tutti gli istituti scolastici della Capitale. Apprezziamo gli sforzi della Giunta Zingaretti per migliorare i servizi e razionalizzare le risorse nelle scuole, ma dissentiamo dall’idea di introdurre sorgenti di inquinamento elettromagnetico, laddove si ipotizza […]
«Ce l’abbiamo fatta: l’Agcom ha ufficializzato che il sito di San Silvestro è stato escluso per sempre dal Piano Nazionale delle Frequenze e sostituito con la piattaforma off-shore dove verranno delocalizzate le antenne tv – ha dichiarato soddisfatto il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia, dopo il vertice nella sede dell’Autorità per le comunicazioni di […]
L’Associazione Stampa Umbra e l’Ordine dei giornalisti dell’Umbria apprezzano lo sforzo compiuto dalla Regione Umbria per tutelare l’emittenza televisiva locale in questa delicata fase di transizione verso la tecnologia digitale terrestre. L’impegno assunto dall’assessore alle infrastrutture immateriali, Stefano Vinti, e concordato all’interno del Tavolo tecnico regionale, ha prodotto un bando di finanziamento che intende sostenere […]
Direttamente dagli uffici del Ministero per lo Sviluppo Economico, per voce del sindaco di Pescara, Albore Mascia, arriva l’agognata notiza attesa dai comitati anti-antenne abruzzesi che combattono da mesi (con lo sciopero della fame) contro lo spettro dell’inquinamento elettromagnetico: il sito di San Silvestro non è idoneo ad ospitare le antenne tv e non farà […]
(AGI) – Perugia. – «Sostenere le emittenti televisive umbre nel delicato passaggio dal sistema analogico a quello digitale, minimizzare l’impatto delle emissioni elettromagnetiche e garantire la funzionalita’ della rete e la copertura del servizio anche a vantaggio degli utenti”. Con questi obiettivi la giunta regionale dell’Umbria ha approvato, su proposta dell’assessore Stefano Vinti, le disposizioni […]
Asstel, l'associazione delle società delle telecomunicazioni, scrive a Berlusconi, Tremonti e Romani: notificano le preoccupazioni per la procedura dell'asta LTE che andrà togliere ingenti risorse al settore delle comunicazioni, senza garantire certezza sull'utilizzabilità delle frequenze e sul ritorno dell'investimento. Le compagnie della telefonia mobile sono quindi pronte a disertare l'asta per le frequenze tv che potrebbe fruttare allo Stato circa 2,4 miliardi di euro.[...]
Il Pdl denuncia: «A Lecce troppe antenne della telefonia mobile e troppe emissioni nocive, si rischia la salute dei cittadini». Ma il ministro dello sviluppo economico Paolo Romani rema contro: «E’ necessario alzare i livelli minimi di emissione, sono i più bassi d’Europa». Nel Popolo delle Libertà in questi giorni di elezioni regna decisamente la […]
Dal 31 ottobre 2008 la Sardegna ha completato lo switch-off, il completo passaggio al sistema digitale con lo spegnimento di quello analogico. La prima regione in Europa con un capiente bacino d’utenza a passare al DTT. Nel corso di questi mesi i problemi di consistente entità si sono subito fatti sentire. Il segnale non arriva […]