TIMVision, la piattaforma di streaming on demand a pagamento di TIM, cerca di rilanciarsi nel mercato degli OTT con nuove produzioni originali e nuove alleanze. Nel mercato emergente degli Over The Top TV la tv online di Telecom prova ancora una volta a rilanciarsi. Per questo motivo i vertici di TIM a inizio 2019 hanno deciso di […]
Mediaset e TIM hanno chiuso un accordo strategico sul passaggio dei contenuti free del Biscione sulla piattaforma di TIMVision. Gli abbonati dell tv online di Telecom potranno vedere tutti i canali in chiaro di Mediaset e accedere agli ultimi 7 giorni della programmazione resa disponibile online da Biscione. Aggiornamento del 10/05/2018. Da gennaio 2019 saranno visibili anche […]
Vivendi reagisce all’imposizione dell’Agcom sul divieto di controllo di TIM e della contemporanea partecipazione in Mediaset. Congelerà il 20% di diritti di voto di troppo del Biscione, ma nel frattempo inoltra un ricorso al Tar del Lazio. Il piano di Vivendi per sottostare alla decisione dell’Autorità garante per le comunicazioni è quello di scendere in Mediaset al 9,99% nei […]
La proposta Natixis sul caso Mediaset: tv in chiaro a Fininvest, con soluzione a tempo, e pay-tv, produzione e diritti tv a Vivendi. Gli analisti di Natixis propongono un compromesso nella guerra che oppone Fininvest a Vivendi sul caso Mediaset. La banca d’affari che ha aiutato il gruppo di Vincent Bollorè a raggiungere il 29,77% […]
Mediaset e Vivendi non vogliono consolidare Premium. Si allungano i tempi della battaglia in tribunale. Occorre un alleato tlc come Telecom Italia o Iliad Free. Su Mediaset Premium lo scontro è in atto ed è frontale. Almeno ufficialmente. Nel frattempo Mediaset e Vivendi si affrettano a cercare un nuovo accordo che però non sarà semplice […]
Non c’è solo Vivendi su Mediaset Premium. Secondo MF sarebbero interessati all’acquisto della pay-tv gruppi statunitensi come Liberty Media e Discovery e cinesi come Phoenix e LeTv. Secondo fonti industriali vicine al dossier Vivendi, reperite da MF-Milano Finanza, il gruppo tv francese guidato da Vincent Bolloré, non sarebbe oggi l’unico soggetto interessato a Mediaset Premium. […]
Vivendi starebbe studiando una nuova proposta da presentare a Mediaset per Premium fra fine agosto e inizio settembre. Per l’intricata querelle tra Vivendi e Mediaset si muovono anche gli advisor, primo fra tutti come primo mediatore Mediobanca, che ha tra i suoi azionisti chiave proprio il finanziere bretone Vincent Bolloré. L’idea sarebbe quella di lanciare […]
Vivendi fa dietrofront sull’acquisto dell’88,9% di Mediaset Premium, e il Biscione dissotterra l’ascia di guerra. Pronta una battaglia legale da più di 1 miliardo e mezzo di euro. La mossa a sopresa di Vivendi ha lasciato ieri di stucco il mercato, tanto che sono cominciate a circolare congetture sulla motivazione del gesto transalpino: per alcuni […]
Cnmc, la Consob spagnola, ha comminato a Mediaset España una sanzione da 3 milioni di euro. La decisione della commissione è arrivata dopo la lunga indagine scattata in seguito all’acquisizione, avvenuta 2010, di Cuatro da parte di Telecinco. In particolare, la Cnmc, che già lo scorso 23 marzo aveva evidenziato come l’integrazione tra le due […]
Ei Towers, la società delle torri che fa capo a Mediaset, si prepara all’asta per le torri di Wind. Lunedì 10 novembre scade il termine per la consegna delle offerte non vincolanti propedeutiche per la vendita delle torri di trasmissioni di Wind. Secondo il Corriere della Sera nell’asta per la rete di ripetitori di telefonia […]
Mediaset fa cassa e vende il 25% di EI Towers, l’azienda (quotata) che gestisce le torri televisive e le infrastrutture di tlc per circa 280 milioni di euro e una plusvalenza di circa 165. Il collocamento della quota (7 milioni di azioni ordinarie) ha incontrato il favore degli investitori istituzionali. Dall’ottobre scorso i titoli si […]
EI Towers, ex DMT e ora di proprietà di Mediaset, si prepara a quella grande acquisizione attesa dal mercato delle torri di broadcasting: rilevare gli 8 mila siti posseduti da Telecom Italia sparsi su tutto il terrirorio italiano. Il gestore delle torri di comunicazione del Biscione, che ha fatto utili nel 2013, ma non ha […]
L’Agcom ha pubblicato ieri la valutazione del Settore Integrato delle Comunicazioni per l’anno 2012. Un’analisi che conferma la crisi nera del settore: due anni fa il comparto, che ha raggiunto ricavi per 19 miliardi, ha perso un miliardo rispetto al 2011 (-6,2%). La crisi economica si è fatta sentire e si sente tutt’oggi, ma c’è […]
Da sempre la politica del lavoro all’interno del gruppo Mediaset e di quello Mondadori ha seguito il moto “vietato licenziare“, in Italia ma anche all’estero. Si trattava sovente di una necessità elettorale: in sinergia con le campagne acquisti faraoniche del Milan, le aziende dell’ex premier Silvio Berlusconi non potevano permettersi di lanciare segnali allarmistici al […]
“Berlusconi ha perseverato nella frode”: le motivazioni dell’interdizione ”Il ruolo pubblicamente assunto dall’imputato (…) e soprattutto come uomo politico, aggrava la valutazione della sua condotta”. E’ un passaggio delle motivazioni della sentenza con cui per Silvio Berlusconi è stata disposta l’interdizione dai pubblici uffici per due anni nell’ambito del processo sul caso Mediaset. I giudici […]
Millenium Partecipazioni srl di Alessandro Falciai ha avviato un’operazione di cessione relativa al 7,53% del capitale di EI Towers. Lo comunica la società in una nota. E la società controllata da Mediaset che gestisce le torri di trasmissione brilla in borsa. Allo stesso tempo, Falciai che, stando alle comunicazioni Consob, detiene il 9,3% delle azioni […]
Focus sulle infrastrutture mentre nel futuro di Telecom Italia Media l’asset Mtv non sarà più considerato core business. Lo ha detto il presidente, Severino Salvemini, nel corso dell’assemblea degli azionisti, spiegando che il gruppo sta cercando di valorizzare al massimo Mtv Italia, di cui detiene il 51% mentre il restante è in mano agli americani […]
Urbano Cairo vede «una linea editoriale chiara di La7, quella attuale che condivido». Il presidente di Cairo Communications, durante la conferenza stampa di presentazione dell’acquisto di La7 da TI Media, ribadisce che «la libertà di espressione è una caratteristica della rete e va presidiata e difesa». «Deve esserci una grande protezione dell’autonomia dei giornalisti. Deve esserci […]
Urbano Cairo compra La7 per 1 mln. Lo confermano alcune fonti finanziarie vicine al Cda di Telecom Italia Media. Prima del trasferimento della partecipazione, La7, dice una nota «sarà ricapitalizzata per un importo tale per cui la avrà una posizione finanziaria netta positiva non inferiore a 88 mln. Tale ricapitalizzazione contribuirà altresì a raggiungere il […]
Nel rash finale dell’estenuante vendita di Telecom Italia Media, l’ultimo concorrente arrivato (a sorpresa), cioè l’editore torinese Guido Veneziani, gioca una carta importante e forse determinante proprio all’ultima mano. Tra il tira e molla con Cairo e Clessidra (rientrata in gioco con una nuova offerta vincolante) e la proposta quasi non considerata di Europa 7, […]