Si è svolto oggi a Roma un incontro tra gli organismi dirigenti di Aeranti-Corallo e gli organismi dirigenti della FNSI (il sindacato dei giornalisti). La delegazione di Aeranti-Corallo era guidata da Marco Rossignoli e Luigi Bardelli; quella della FNSI da Franco Siddi e Guido Besana. Nel corso dell’incontro è stato avviato un confronto tra l’associazione […]
Ancora una volta sono le emittenti locali a rimanere col cerino in mano. La I sezione del Tar del Lazio, dopo una sospensiva di alcuni giorni in seguito ai procedimenti richiesti dalla società Triveneta e da Microwave-Network, ha deciso di confermare il decreto sugli indennizzi per le televisioni regionali, redatto dal Ministero dello Sviluppo economico. Le misure […]
Si conoscerà mercoledì la decisione del Tar del Lazio sugli indennizzi per le tv locali che andranno a liberare le frequenze vendute nell’asta LTE alle compagnie telefoniche. Il prossimo 18 aprile, infatti, il Tribunale amministrativo dovrà decidere se confermare o revocare il provvedimento di sospensione del decreto del 23 gennaio scorso chiesto nei recorsi di […]
Scoppia un nuovo caso nel fantastico mondo della tv digitale terrestre. Il Tar del Lazio blocca la liberazione delle frequenze tv da sottrarre alle tv locali e da assegnare alle compagnie telefoniche. Nello specifico il tribunale amministrativo ha congelato l’attribuzione delle misure compensative finalizzate al volontario rilascio di porzioni di spettro funzionali alla liberazione delle […]
«Lo switch-off televisivo è alle porte. Entro giugno 2012 nelle aree del centro sud verrà spento per sempre il segnale televisivo analogico per accendere quello del digitale televisivo terrestre (DTT). Cosa cambierà per l’utenza? Nei tempi brevi subirà forti disagi di assestamento delle reti e dei segnali dovuti a scelte sbagliate del passato Governo per […]
Con decreto interministeriale 23 gennaio 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 50 del 29 febbraio 2012, sono determinate le somme per l’attribuzione di misure economiche di natura compensativa finalizzate a promuovere un uso più efficiente dello spettro attualmente destinato alla diffusione di servizi di media audiovisivi in ambito locale attraverso la liberazione […]
Roberto Sambuco, capo dipartimento delle comunicazioni al Ministero dello Sviluppo, e artefice e/o complice di molti dei pasticci della tv italiana, ha ribadito stamane, in occasione dell’incontro con i rappresentanti delle associazioni delle tv locali e private, ha confermato che la banda 700 MHz non verrà destinata per il momento ai servizi di banda larga […]
Sul delicato problema dei 175 milioni di indennizzi predisposti dal governo per le tv locali, espropriate di quelle frequenze già vendute alle compagnie telefoniche (nell’asta LTE), si sono ampiamente e sonoramente espressi esponenti del PD, l’associazione Aeranti-Corallo, il patron di Telelombardia Sandro Parenzo, il quale ha denunciato una vera e propria truffa ai danni delle […]
Dalla Newsletter TeleRadioFax del 28/01/2012 dell’associazione delel tv locali Aeranti-Corallo: Con decreto direttoriale 20 gennaio 2012 del Direttore della Dgscer del Ministero dello Sviluppo Economico, Francesco Saverio Leone, è stato sospeso per 90 giorni lo svolgimento delle procedure di gara del c.d. “beauty contest” (relativo all’assegnazione, a titolo gratuito, di sei frequenze televisive a operatori […]
Il governo Monti ha compiuto un primo timido passo per cambiare le regole del mercato della tv. Ha sospeso (ma non annullato) il concorso di bellezza del digitale terrestre, che si apprestava a regalare le frequenze a Rai e Mediaset, ma non ha ancora lavorato per determinare un’equa (per usare un termine alla moda) regolamentazione […]
Dalla Newsletter TeleRadioFax del 14/01/2012 dell’associazione Aeranti-Corallo: Ministero dello Sviluppo economico, Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni e Dipartimento per l’Informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono in forte ritardo nell’emanazione di numerosi provvedimenti, previsti da disposizioni legislative e regolamentari, che sono di grande interesse per il settore radiotelevisivo locale. Essendo tali […]
Dalla Newsletter TeleRadioFax del 17 dicembre 2011 dell’associazione delle tv locali Aeranti -Corallo: E’ tornata in questi giorni di stretta attualità la questione degli indennizzi alle emittenti locali che dismetteranno l’attività di operatore di rete (canali 61-69 Uhf). Originariamente previsti in 240 milioni di euro dall’art. 1, comma 9 della legge 220/10, tali indennizzi erano […]
Le associazioni delle tv locali si oppongono al bando, appena pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico, per l’assegnazione delle frequenze alle tv locali nella regione della Liguria, che eseguirà il passaggio al digitale terrestre tra il 10 ottobre e il 2 novembre. L’Avv. Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo, ha dichiarato con un comunicato: «Aeranti-Corallo conferma il […]