L’Agcom ha pubblicato sul proprio sito i criteri di conversione delle frequenze TV nazionali in seguito all’abbandono della banda 700 MHz in favore del 5G. Secondo l’Agcom i diritti d’uso delle frequenze nazionali in mano agli operatori televisivi saranno convertiti in capacità trasmissiva per poter assegnare i nuovi diritti nel digitale terrestre di seconda generazione […]
L’Agcom ha pubblicato ieri sul suo sito il nuovo PNAF, il Piano Nazionale delle Frequenze del digitale terrestre in vista del passaggio della banda 700 MHz al 5G. Con la delibera 39/19/CONS, l’Autorità per le comunicazioni vara il nuovo Piano Nazionale per le Frequenze e mette quindi un importante punto fermo per la riorganizzazione dello […]
La Rai ha presentato un ricorso al Tar del Lazio che chiede l’annullamento del Piano Frequenze dell’Agcom. La Tv di Stato denuncia il rischio di oscuramenti dei propri canali nel processo di liberazione della banda 700 MHz e del passaggio al DVB-T2. Il ricorso presentato lo scorso mercoledì al Tribunale amministrativo del Lazio dagli avvocati […]
L’Agcom consiglia di assegnare nuove frequenze alle tv nazionali a partire dal 2022 dopo la liberazione della banda 700 MHz. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha messo venerdì scorso in consultazione pubblica (per un mese) un documento ufficiale (Delibera n. 474/18/CONS) che determina i criteri con cui si assegneranno le frequenze che serviranno alle […]
Il Tavolo di coordinamento Tv 4.0 del ministero dello sviluppo economico è al lavoro per definire la riorganizzazione delle frequenze tv. Ipotesi nuova gara per assegnare i canali multiplex alle tv nazionali. Il ministero dello sviluppo economico è in cerca di soluzioni per il complicato dossier sulla liberazione della banda 700 MHz in favore del […]
Cairo Network e Ei Towers S.p.A. insieme per la realizzazione e la gestione tecnica pluriennale di un nuovo Mux nazionale del dtt. Ei Towers (Mediaset) ha sottoscritto con Cairo Network, società interamente partecipata da Cairo Communication, gli accordi per la realizzazione e la successiva gestione tecnica pluriennale in modalità full service (ospitalità, assistenza e manutenzione, […]
Il governo ha approvato ieri il rinvio al passaggio obbligatorio allo standard DVB-T2 del digitale terrestre, previsto precedentemente per il 1° gennaio. Il provvedimento, inserito all’interno del tradizionale decreto Milleproroghe, anticipato in esclusiva da DDAY.it, ha rinviato quindi i termini dell’obbligatorietà di vendita di televisori dotati di sintonizzatori col nuovo standard DVB-T2. Secondo la legge […]
Troppi canali sul digitale terrestre frenano la redditività del settore, l’offerta va ridotta in linea con l’Europa. Sky scende in campo contro «l’anomalia italiana nelle gestione delle radiofrequenze». Sky Italia auspica che il governo intervenga sulla «disciplina delle frequenze televisive» e chiede «al legislatore di prevedere regole di principio, semplici, proporzionate e ragionevoli, applicate a […]
Dopo l’acquisizione da parte di Cairo del Lotto 3 del digitale terrestre, c’è aria di cambiamento nel dividendo digitale delle frequenze televisive. L’Agcom ha messo a punto, e a breve trasmetterà al Ministero dello sviluppo, l’analisi della capacità trasmissiva sulle principali piattaforme. Sulla base dei risultati raggiunti, secondo quanto si apprende, il Mise potrà chiedere […]
Urbano Cairo, unico partecipante all’asta per l’assegnazione di nuove frequenze per il digitale terrestre, si è aggiudicato il lotto di frequenze L3 (che contiene i canali UHF 25 e UHF 59 con una copertura del 96,6% della popolazione). «Si è tenuta oggi la seduta pubblica per l’apertura delle offerte pervenute per l’asta delle frequenze tv […]
«Un multiplex del digitale terrestre ha circa 22 mega, noi ne utilizziamo circa un terzo e il resto potremo affittarlo ad altri o lanciare nuovi canali». Così Urbano Cairo aveva dichiarato qualche giorno fa a Il Sole 24 ore. E in effetti le mosse strategiche del suo gruppo vanno tutte in quella direzione: diventare un […]
Dal 1° gennaio 2015, tutti gli apparati radiotelevisivi distribuiti in Italia, dovranno avere obbligatoriamente un decoder con la codifica DVB-T2, per il passaggio a questa tecnologia delle trasmissioni televisive digitali terrestri. Adiconsum ha presentato al tavolo tecnico EPG presso l’Agcom il proprio contributo. L’Associazione, pur ravvisando la necessita di passare alla tecnologia DVB-T2 per migliorare […]
Arriva l’offerta di Cairo per l’asta delle frequenze tv. L’unico concorrente della criticatissima gara per l’assegnazione di diritti d’uso di frequenze in banda televisiva per sistemi di radiodiffusione digitale terrestre ha quindi presentato l’offerta economica al Ministero dello sviluppo per un unico multiplex: il Lotto L3 che contiene i canali UHF 25 e UHF 59 […]
Per Cairo Communication è giunta l’ora della verità: presentare l’offerta economica per i mux del digitale terrestre o ritirarsi dalla gara. Il 15 maggio scorso il Ministero dello Sviluppo economico ha emanato la comunicazione con la quale viene accettata la società Cairo Communication come possibile futura assegnataria dei diritti d’uso delle frequenze televisive messe a […]
Nonostante i nomi fatti in questi mesi, solo Urbano Cairo, l’editore di La7 e La7d, si è fatto avanti per acquistare i mux in palio nell’asta delle frequenze del digitale terrestre. Un gara che si chiude prima di cominciare, che perderà l’agognata competizione e otterrà solo pochi spiccioli per le casse dello Stato. Se tutto […]
La stampa specializzata e gli esperti del settore lo ribadiscono da mesi: l’asta onerosa per le frequenze tv (ex beauty contest) rischia di andare deserta. A mezzogiorno di oggi è scaduto il termine per la presentazione delle offerte da parte dei potenziali interessati. E al momento, vista l’esclusione a priori dei big Rai, Mediaset e […]
Anche Mediaset avvia la sperimentazione del nuovo standard del digitale terrestre. Le trasmissioni in DVB-T2 sono partite nell’area di Milano, ed entro fine anno il Biscione conta di coprire la maggior parte della popolazione nazionale. Il nuovo mux utilizzato è il canale 38 della banda UHF (diffuso dai ripetitori di Valcava e Milano Via Silva), […]