Il comparto radiofonico e televisivo tradizionale sta affrontando un periodo di fortissima crisi derivante dalla crisi economica, nonché dalla concorrenza operata dalle nuove piattaforme, le quali stanno anche modificando abitudini e preferenze degli utenti nella scelta e nelle modalità di fruizione dei contenuti, mettendo in discussione il modello di trasmissione generalista e la diffusione a […]
Il 2012 è stato l’anno dell’era Auditel con i più alti valori di ascolto di sempre. La media della platea televisiva nelle 24 ore è stata di 10.369.000 ascoltatori, mentre nella fascia di prima serata, dalle 20h30 alle 22h30, si è superata per la prima volta la soglia dei 26 milioni di ascolto medio. Il […]
In Italia c’è chi ha già decretato la fine della vecchia tv generalista, quella dei palinsesti fissi, dei programmi di una volta e della visione one shot di una trasmissione. Un declino (che non sarà così semplice e immediato nel Paese dei monopoli televisivi) che farà portare in auge la famosa “tv on demand” e […]
Il 2011 è stato l’anno dei flop, clamorosi e non, della televisione. E anche se il duopolio televisivo italiano di Rai e Mediaset è sempre vivo e vegeto, continuano a verificarsi i cali d’ascolto delle tv generaliste, la disaffezione del pubblico ai programmi vecchi e nuovi, e la conseguente perdita nella raccolta pubblicitaria. Se si […]
Da un articolo di Chiara Paolin sul Fatto Quotidiano del 30 dicembre 2011: La data è già fissata sul calendario (secondo alcune voci che girano sul Web): 12 marzo 2012, fine del Grande Fratello, stop al più lungo ed estenuante esperimento di vouyerismo dall’invenzione della televisione a oggi, programma capace di rubare ai bei tempi […]
Da un articolo di Carlo Freccero su Il Fattto Quotidiano del 09/07/2011: Quando si parla di futuro, se non si vuole fare fantascienza, bisogna partire dal presente, quel presente che ancora non è stato assimilato come tale. Nell’immaginario della maggioranza, il presente della televisione è ancora il modello generalista. Ma nella televisione come medium è […]