Telecom Italia contro Sky sull’accordo siglato due anni fa per la tv su fibra ottica Nuova battaglia legale nel mercato tlc. Telecom Italia contesta a Sky Italia l’accordo siglato nell’aprile di due anni fa e valido a partire dall’inizio dello scorso anno relativo alla possibilità di vedere i programmi della pay-tv satellitare attraverso le reti […]
A breve sarà annunciato un accordo commerciale tra Telecom Italia e Mediaset Premium per l’offerta online del Biscione. A seguito dell’ingresso dei francesi di Vivendi nel capitale della compagnia telefonica italiana, Telecom, per voce del suo ad Marco Patuano, punta a definire una partnership con Premium come ha già fatto nei mesi scorsi con Sky […]
L’ad Patuano conferma: offerta con Sky ad aprile, ricavi e dati condivisi. E un nuovo set-top-box. Telecom Italia si prepara ad affrontare l’emergente mercato del video online. E per farlo ha stretto (già dallo scorso anno) una partnership con Sky Italia e ha rinnovato l’offerta convergente di Tim Vision. L’alleanza con Sky «partirà ad aprile […]
Secondo Tarak Ben Ammar Telecom Italia stringerà a breve un’alleanza con Mediaset. «Telecom come tutte le grandi compagnie di telefonia di Spagna e America, hanno bisogno del quadruple, devono cioè fornire telefonia fissa, mobile, Internet e televisione. Dunque i contenuti saranno necessari. Telecom ha già un accordo con Sky, ne farà uno con Mediaset». Lo […]
Telecom Italia e Mediaset inaugurano le trattattive per il possibile accordo sulla pay-tv via Internet. Secondo fonti stampa (Il Sole 24 Ore), l’ad del gruppo telefonico, Marco Patuano, e il vice presidente del Biscione, Pier Silvio Berlusconi hanno partecipato un paio di settimane fa ad una riunione per valutare l’alleanza tra Mediaset e l’ex monopolista […]
Sky e Telecom Italia hanno siglato oggi un nuovo accordo, che ne rafforza la partnership, per la trasmissione sulle reti 3G e 4G di Tim dei canali Sky dedicati ai match in esclusiva della “Uefa Champions League” e alle partite di qualificazione a “Uefa Euro 2016″. Dopo le Olimpiadi Invernali di Sochi, la Fifa World […]
Sky e Telecom Italia stringono un accordo che cambierà radicalmente lo scenario della pay-tv in Italia. Dopo l’intesa siglata ad aprile per distribuire i contenuti della pay-tv satellitare attraverso la rete in fibra ottica dell’ex monopolista, oggi è arrivato l’accordo tra i due gruppi (anticipato da Bloomberg) per la realizzazione di cinque nuovi canali televisivi […]
Infografica di Tooway sul digital divide in Italia
Alleanza strategica tra Sky e Telecom Italia per la tv via internet. Le due società hanno siglato un accordo che consentirà ai clienti di Telecom di accedere all’intera offerta televisiva di Sky attraverso le reti ultrabroadband (cioè in fibra ottica) con un decoder MySkyHD appositamente realizzato per la tv via internet. A partire dal 2015 […]
E’ partito il conto alla rovescia per i bandi di gara che elimineranno il digital divide in Italia e per quelli che porteranno banda ultra larga nel Sud. Il Ministero allo sviluppo economico, dopo mesi di attesa, ha annunciato ieri: «a fine febbraio faremo i bandi per eliminare il digital divide italiano, che riguarda ancora […]
Negli ultimi 6 mesi c’é stato un boom della domanda di banda ultralarga, che è triplicata, e il 70% dei nuovi clienti in fibra di Fastweb chiede l’attivazione a una velocità fino a 100 mega. E’ quanto emerge da un incontro con la stampa che si è tenuto ieri a Milano, durante il quale l’operatore […]
Nel dibattito politico pre-elettorale è stata posta a tutt’oggi scarsissima attenzione sui temi dell’agenda digitale, intesa come l’innovazione indotta dalle tecnologie digitali. Dopo una fine legislatura caratterizzata da una forte enfasi posta su questi aspetti, che ha trovato sintesi nel decreto Sviluppo bis approvato in extremis, è calato il silenzio. È pur vero che finora […]
“Che i nostri figli non siano mai separati da un divario digitale”: con questo auspicio di Al Gore nel 1996, il concetto di «Digital divide» è entrato nell’uso comune. Oggi è divenuto un problema concreto, spesso affrontato tra le pagine di Tv Digital Divide. Luca Indemini dalle colonne de La Stampa ci spiega attulamente che […]
Il contributo che il Web fornirà all’economia dell’Italia nel 2015 oscillerà tra il 3,3% e il 4,3% del PIL, e la cosiddetta Internet Economy registrerà una crescita annua tra il 13% e il 18%, raggiungendo un valore di 59 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto ai 31 miliardi del 2010. Lo ha detto da […]
Fastweb ha chiuso il terzo trimestre del 2012 con un fatturato stabile a 1.190 milioni (+0,3%), il margine operativo lordo migliorato dell’1,1% a 355 milioni e una crescita della base clienti del 9,2%, pari a 144 mila nuovi abbonati, arrivando a quota 1.704.000. Il futuro, per la società, è la banda ultralarga. »«Negli ultimi 12 […]
Sotto la “pelle” di Milano si nasconde un tesoro prezioso da almeno mezzo miliardo di euro. È la fibra ottica degli operatori telefonici, che scorre a qualche spanna dal manto stradale ma anche nelle profondità delle cantine e persino arrampicata sulle verticali dei palazzi. In Italia Milano è un caso (quasi) unico perché il dominus […]
400 milioni di euro. Tanto investirà Fastweb per espandere la propria rete Ngan (Next Generation Access Network) sino a raggiungere con la propria banda ultra larga il 20% delle famiglie e imprese italiane entro la fine del 2014. Circa 5,5 milioni di famiglie e imprese saranno collegate alla banda ultra larga grazie a un mix […]
Da un articolo di Massimo Sideri del 18/06/2012 su Il CorrierEconomia: Italia 2030, fuga da Telecom (e dal paese). Secondo uno studio commissionato dal Dipartimento delle comunicazioni del ministero dello Sviluppo economico a «I costi del non fare» — osservatorio fondato e presieduto da Andrea Gilardoni professore associato di economia e gestione delle public utilities […]
Un po’ tormentone, un po’ fantasma brizzolato negli ultimi anni il tema ha sempre influenzato le discussioni sul futuro della rete fissa di Telecom Italia e il destino della nuova infrastruttura a banda ultra larga NGN: è ipotizzabile oppure no uno scorporo dal gruppo della spina dorsale dove corrono le nostre telefonate e i dati? […]
Da un articolo di Alessandro Longo su espresso.repubblica.it del 9/01/2012: Secondo il giornalista Alessandro Longo dopo il termine “spread“, che è entrato prepotentemente nel vocabolario degli italiani grazie alla crisi e ai media mainstream, presto ci sarà un’altra parola “tecnica” che diventerà parte del linguaggio comune: “digital divide“. Cioè divario digitale, il differenziale tra chi […]