Il senatore del PD Federico Fornaro, componente della Commissione di Vigilanza sulla Rai, ha proposto e fatto approvare ieri un emendamento, in merito al parere obbligatorio della Commissione sullo schema di Contratto di Servizio tra il Ministero dello sviluppo economico e la Rai-Radiotelevisione Italiana Spa per il triennio 2013-2015, che aumenta l’obbligo di copertura del […]
Dopo i festeggiamenti del dg Lorenza Lei in occasione dell’approvazione del Bilancio 2011 Rai per quei 4 milioni di euro di utile (dopo più di 5 anni di perdite), nel 2012 si torna bruscamente alla realtà. Non sarà l’anno della fine del mondo, ma potrebbe rivelarsi quello del disastro Rai guardando i risultati della Sipra, […]
Il dg Lorenza Lei è in campagna elettorale, a caccia di un improbabile secondo mandato Rai, nonostante gli appoggi politici e religiosi che l’avevano proiettata ai vertici di viale Mazzini, cioè il Pdl e la Cei, siano molto più freddi. Proprio ieri le quotazioni della Lei sono però risalite secondo le parole di Alfano: «Il direttore […]
Il Cda Rai si avvia alla scadenza prevista per il 28 marzo, giorno della pubblicazione del Bilancio, e ancora non si sa cosa accadrà. Scartata l’ipotesi di revisione della legge Gasparri, il governo, sotto le pressioni del Pdl, starebbe pensando a una riforma soft di governance con l’elezione di un direttore generale-commissario dai super poteri. […]
La Rai è stanzialmente meno costosa e più seguita delle televisioni pubbliche di Gran Bretagna, Germania e Francia, quindi ad essere commissariata non dovrebbe essere la televisione di Stato, ma la politica e la sua invadenza. Lo afferma in un comunicato il segretario dell’Usigrai, Carlo Verna. «I conti e il loro risanamento non sono la […]
Dopo il nulla di fatto del vertice di giovedì scorso, il governo Monti ha chiarito che quella dell’adozione in Rai del direttore generale–commissario con i super-poteri è un’ipotesi limite. L’esecutivo tecnico vorrebbe cambiare almeno alcune delle posizioni chiave dei vertici di viale Mazzini, ma sarà costretto dal Pdl a mantenere la legge Gasparri e i […]
Il lungo vertice di governo di giovedì sera ha confermato tutti i sospetti sulla mancata riforma della Rai. Ufficialmente il premier Monti sembrerebbe prendere tempo, ma c’è più di una fonte che suggerisce lo stop delle modifiche di governance della tv pubblica. Le fazioni politiche rimangono distanti. Il no del partito del Pdl è un […]
Il ministro Corrado Passera lo ha detto esplicitamente: «non esistono nè i modi e nè i tempi per una modifca concreta della governance della Rai». L’affermazione dell’ex ad di Intesa San Paolo ha spiazzato le parti politiche che spingono per la riforma della tv pubblica, primo fra tutti il Pd. Secondo Amedeo La Mattina de […]
«Siamo molto soddisfatti per l’approvazione del nostro ordine del giorno, sottoscritto da tutti i gruppi della maggioranza parlamentare, che inserisce l’agricoltura nell’agenda digitale italiana». Lo afferma Giusy Servodio, deputata del Pd, già relatrice del provvedimento nella Commissione Agricoltura di Montecitorio che aveva espresso un parere positivo su questa materia. «Ora si potrà progettare la realizzazione […]
«Il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera deve chiarire in Parlamento se intende mantenere l’impegno, sancito anche da un ordine del giorno votato alla Camera, a bandire l’asta delle frequenze dopo la ‘pausa di riflessione’ che scade il 20 aprile». A chiederlo, in una conferenza stampa congiunta, sono stati questa mattina i parlamentari del Pd […]
«Ho chiesto oggi, d’intesa con il collega Vincenzo Vita, nella competente commissione Lavori pubblici e comunicazioni del Senato, un’audizione del presidente dell’Agcom Corrado Calabrò sull’annunciato regolamento in materia di diritto d’autore». Lo ha riferito ieri il senatore del Pd Luigi Vimercati, segretario della commissione Lavori pubblici. «Prima di eventuali decisioni dell’Agcom – sottolineano Vimercati e […]
Tra pochi mesi si svolgerà il tanto atteso e temuto Switch-off televisivo della Calabria. In questi giorni le maggiori emittenti calabresi si sono riunite a Lamezia Terme per discutere e approfondire le principali problematiche del settore. All’ordine del giorno della riunione il varo imminente del digitale terrestre in sede regionale, le connesse questioni relative agli […]
In vista dello Switch-off del digitale terrestre nella regione della Calabria, previsto per il mese di giugno, le istituzioni e le parti coinvolte del settore tv locale discuotono in questi giorni sulle consuente problematiche economiche e organizzative del passaggio. Ma attraverso un’interrogazione parlamentare presentata mercoledì scorso da esponenti del PD (primo firmatario Dario Franceschini), e […]
Il 28 marzo scade l’attuale Consiglio di amministrazione della Rai. Entro i primi giorni di dicembre bisogna decidere l’importo del canone Rai per il 2012. Il Tesoro si deve impegnare a rispettare – tutto lascia pensare che lo farà – il versamento del canone pagato dagli abbonati (dopo la sospensione a settembre), pena una crisi […]