Si sblocca la rottamazione delle frequenze televisive che interferiscono con i paesi confinanti assegnate alle tv locali. Dopo il via libera dell’Agcom, da ieri sul sito del Ministero dello Sviluppo sono state pubblicate le procedure per le domande di richiesta di indennizzo statale per le tv locali che libereranno volontariamente le 76 frequenze interferenti. Le […]
A partire dal 2 gennaio 2015 non sono più visibili sul digitale terrestre le trasmissioni dell’emittente La3 (LCN 134). Il canale, edito da 3 Italia, che iniziò le sue trasmissioni attraverso l’esperimento (fallito) della tv su cellulare con lo standard DVB-H, ha cessato proprio ieri di mandare in onda il suo palinsesto dall’omonimo Mux La3 sulla […]
La legge di Stabilità del governo è stata approvata oggi e con essa i provvedimenti per il settore delle tv locali falcidiato dalla crisi. La norma, che per qualcuno parrebbe una vera e propria riforma del comparto, è rientrata nella bozza del maxiemendamento alla manovra economica. Il provvedimento prevede di assegnare i canali 58 UHF […]
Le norme relative alla problematica delle interferenze tv con i canali dei Paesi esteri confinanti sono state varate dalla Camera lo scorso 30 novembre all’interno della legge di Stabilità 2015. L’associazione Aeranti-Corallo denuncia che l’emendamento, se non verrà modificato nella lettura al Senato (nonostante le proroghe e modifiche), rischia di penalizzare fortemente tutto il settore […]
É iniziata oggi mercoledì 3 dicembre 2014 la campagna di 300mila spot, lanciata delle imprese tv locali associate ad Aeranti-Corallo, per protestare contro le «inaccettabili recenti scelte governative che penalizzano fortemente il comparto televisivo locale». «Con tale iniziativa – spiega l’associazione – si intende portare a conoscenza dell’opinione pubblica che 144 imprese televisive locali dovranno a […]
Mentre il governo rimanda all’aprile del 2015 la liberazione delle frequenze tv che interferiscono con i paesi esteri, il comparto delle tv locali va sempre più a picco, travolto dalla crisi e dalle scellerate politiche nazionali. Ma si tratta solamente di un’inutile proroga in attesa dell’ennesimo caos nel settore televisivo. L’emendamento alla legge di Stabilità, […]
L’emendamento del governo alla Legge di Stabilità sposta al 30 aprile 2015 la deadline per la liberazione delle frequenze interferenti con i Paesi esteri; porta a 51 milioni di euro gli indennizzi totali concessi alle tv locali orfane dei propri canali; e dispone l’assegnazione dei mux non assegnati nell’asta delle frequenze tv. Le frequenze tv […]
Il sottosegretario alle comunicazioni, Antonello Giacomelli, rassicura le oltre 100 tv locali a rischio chiusura: «salveremo le emittenti riassegnando le frequenze rimaste libere». Dopo le vibranti proteste delle associazioni di categoria delle televisioni regionali, che dovranno obbligatoriamente liberare entro il 31 dicembre ben 76 frequenze del digitale terrestre che interferiscono con i canali dei paesi […]
«Ancora una volta a farne le spese è l’emittenza locale», spiega Marco Rossignoli, coordinatore di Aeranti-Corallo, l’associazione che unisce oltre 1000 impresere radiotv. Più di cento tv locali, secondo il quotidiano Avvenire, infatti rischiano di scomparire dagli schermi italiani a causa della liberazione delle frequenze tv che provocano interferenze con i canali televisivi dei Paesi […]
E’ partita la consultazione pubblica indetta dal Mse per le misure compensative e per gli indennizzi in favore delle tv locali private delle frequenze che causano interferenze con i canali televisi esteri. Si legge sul sito del Ministero dello sviluppo economico che è stat avviata in data 6 novembre 2014 la procedura di consultazione pubblica […]
La delibera Agcom 480/14/CONS sulla liberazione delle frequenze tv utilizzate dalle televisioni estere rischia di far chiudere i battenti a una trentina di emittenti locali pugliesi. Entro il prossimo 31 dicembre, scrive Silvia Dipinto su La Repubblica di Bari, ben 12 multiplex su 18 a disposizione delle emittenti locali della Puglia (due terzi delle frequenze […]
Nasce il Consorzio reti Nordest. Antennatre: «Unendo le forze diventiamo il primo network locale d’Italia» Entro il 30 dicembre prossimo verrà attuato il Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre, che ha l’obiettivo di liberare quelle porzioni di spettro che ospitano segnali tv che disturbano le trasmissioni di Paesi confinanti. Nella regione […]
Sforbiciata del 5% sul canone Rai. Con il decreto Irpef dello scorso giugno per la Rai era arrivata una sforbiciata di 150 milioni di euro, da colmare cedendo asset come Rai Way e coi tagli alle sedi regionali. La legge di Stabilità varata mercoledì dal governo prevede invece dal 2015 un taglio del 5% sul […]
L’Agcom ha pubblicato ieri sul suo sito il provvedimento di modifica del Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre nelle aree locali approvato il 23 settembre scorso. L’obiettivo è quello di liberare quelle porzioni di spettro che ospitano segnali tv al centro di ripetute proteste internazionali perché disturbano le trasmissioni di […]
Pronta la rivoluzione del canone Rai, ma manca l’ok del governo. Secondo fonti di stampa, il testo del decreto con le modifiche dell’attuale tassa per il possesso di un apparecchio televisivo è pronto. Le linee guida per la riforma della Rai sono state delineate, ma per procedere con l’iter il governo Renzi intende prima chiudere […]
Dopo l’approvazione del maxi-sconto per Rai e Mediaset sui canoni di concessione delle frequenze da parte dell’Agcom, il governo accelera sul rinnovo dell’altro canone tv, quello più odiato dagli italiani (e più evaso). Canone Rai che, secondo La Repubblica, sarà finanziato (anche) attraverso la Lotteria Italia. Mentre Viale Mazzini e il Biscione festeggiano l’ennesimo regalo […]
Il sottosegretario Antonello Giacomelli ha pronto un Decreto Legge, su canone tv e televisioni locali, che potrebbe essere già presentato entro ottobre per entrare in vigore a fine dicembre. Sono due le priorità su cui il sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni starebbe lavorando: la riforma del canone Rai e le misure di […]
La guerra delle frequenze tv entra nel vivo. Per mettere finalmente in regola il Paese dei Cachi sull’annoso problema delle interferenze televisive con i Paesi esteri (Croazia, Slovenia, Malta, Francia, Austria, Tunisia ed altri), l’Autorità per le comunicazioni, con un inaspettato colpo di teatro, ispirato dalle recenti decisioni del governo, ha pubblicato e inviato alle […]
Le associazioni delle tv locali esprimono nuovamente preoccupazione in seguito all’applicazione da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni delle procedure ai sensi della Legge 9/2014, per escludere dalla pianificazione per la tv digitale terrestre le frequenze interferenti con i paesi esteri confinanti. Un altro tipico pasticcio digitale all’italiana, iniziato con l’errata assegnazione di canali […]
Dopo il via libera dell’Antitrust, del Ministero dello sviluppo e dell’Agcom, Mediaset ha accesso i primi canali tv sul multiplex 3 recentemente convertito in tecnica DVB-T dal DVB-H per la tv mobile. Da questa mattina sono partite le trasmissioni sulla frequenza 38 UHF (52 UHF in Sardegna, 24 UHF in Sicilia) e si possono riceve […]