Il viceministro per lo Sviluppo economico con delega alle Comunicazioni, Antonio Catricalà, intervistato da SatCafè, il magazine online di Eutelsat, assiciura con non c’è nessun ritardo sul ruolino di marcia della contestata asta per le frequenze televisive (ex beauty contest). Il bando della gara redatto dall’Agcom è stato inviato, ormai da parecchio tempo, a Bruxelles. […]
L’asta frequenze tv entra nel vivo, o meglio, potrebbe morire sul nascere. Anche Mediaset, dopo la Rai, ha presentato ricorso al Tar del Lazio contro il regolamento con cui l’Agcom ha escluso dalla gara i big del settore televisivo, con la sola eccezione di Sky, che potrà concorrere per uno dei tre lotti. Il ricorso […]
Al di là della gara (impossibile) per le frequenze tv, il Biscione vuole mettere le mani sul quinto multiplex per il digitale terrestre. Una frequenza che in realtà già sfrutta ma solo in tecnica DVB-H, quella per la tv mobile ormai desueta, che ora si vorrebbe convertire ad uso televisivo. Elettronica Industriale, la società del […]
Nell’attuale momento di fermo democratico, controllato da insospettabili saggi, torna di moda, ma non troppo, il tema asta frequenze tv. Sull’argomento scottante e in odore di conflitto di interessi è ritornato infatti il Fatto Quotidiano con un articolo di Loris Mazzetti di mercoledì scorso. Il giornalista del quotidiano diretto da Antonio Padellaro ha affermato che […]
Mentre lo schema di regolamento della celebre asta per le frequenze tv è in esame presso la Commissione europea, in Italia c’è ancora chi attende (forse invano) l’assegnazione di uno dei tre mux DVB-T. Poi in seguito al determinante parere dell’UE sulle regole della gara, la palla passerà al Ministero per lo Sviluppo Economico (Dipartimento […]
L’asta frequenze, in seguito alle funeste elezioni italiche, rischia di tornare in discussione. La gara per i mux nazionali indetta dal quasi ex ministro Passera del quasi ex governo Monti, e formulata dall’Agcom (in seguito ad una “non consultazione pubblica”), di fronte alle incerte decisioni dei nuovi (e vecchi) schieramenti politici, dovrebbe avere l’appoggio del […]
«Il nostro lavoro è da tempo completato, ora aspettiamo con ansia il via libera di Bruxelles per farla partire». Lo ha detto ieri il ministro uscente dello Sviluppo Economico Corrado Passera, a proposito dell’iter per l’asta delle frequenze per la tv digitale. «Il nostro lavoro, come quello dell’Autorità per le Comunicazioni, è stato fatto. Aspettiamo […]
Bruxelles – «Il governo Monti ha cambiato il sistema di distribuzione delle frequenze tv e noi siamo esaminando le condizioni attraverso cui» vengono ora assegnate dalle autorità italiane. Lo ha detto il commissario Ue alla concorrenza, Joaquin Almunia, riferendosi ai criteri fissati nelle lettere trasmesse al governo italiano dal 2009, dai commissari competenti Kroes e […]
Strasburgo – La Corte europea dei diritti umani, nel condannare l’Italia alla pena di 10 milioni di euro di risarcimento (in danni materiale e morali) per non aver concesso per quasi 10 anni le frequenze a Europa 7, ha deciso di non prendere in esame l’accusa rivolta da Francesco Di Stefano, proprietario dell’emittente televisiva, nei […]
Dal Beauty Contest al flop contest. E’ stato il cavallo di battaglia del Pd per intere settimane e un modo per tenere sotto scacco Silvio Berlusconi, ma ora la trasformazione dell’assegnazione gratuita delle frequenze tv in asta a pagamento rischia seriamente il fiasco. Lo dicono i tempi che, come si legge in un articolo di […]
Il Beauty Contest non c’è più, ormai è noto. Il governo ha promesso entro 120 giorni una gara onerosa a rilanci per vendere le frequenze tv, riservata ai operatori di rete, assicurando la separazione verticale tra fornitori di contenuti e operatori di rete. Secondo il professor Carlo Cambini, associato ingegneria gestionale al Politecnico di Torino, e […]
La travagliata storia di Europa 7 ha inizio nel lontano 1999 quando l’emittente di Francesco Di Stefano vince una gara pubblica e ottiene (senza mai averle) le frequenze tv per trasmettere i suoi programmi. Da allora sono passati più di 10 anni di infiniti procedimenti giudiziari e ricorsi. Di continui inciuci e rimandi da parte […]
La Commissione europea dà luce verde alla decisione del governo tecnico di cancellare il cosiddetto Beauty Contest per l’assegnazione delle frequenze tv, sostituendolo con un’asta onerosa. Lo dice in una nota il commissario Ue alla Concorrenza Joaquin Almunia aprendo la strada alla chiusura della procedura di infrazione aperta nei confronti dell’Italia nel 2006 a causa […]
Il Ministero dello sviluppo sta confezionando l’atteso Decreto legge che supera il Beauty Contest, la gara pubblica che avrebbe regalato le frequenze tv a Rai e Mediaset. Secondo MF il provvedimento difficilmente sarà presentato oggi, ma arriverà al Consiglio dei Ministri all’inizio della prossima settimana ai margini della scadenza della sospensione del concorso di bellezza […]
La Commissione europea sta ancora valutando il piano italiano, redatto dal Ministero dello sviluppo, per indire un’asta per l’assegnazione delle frequenze del digitale terrestre e nega di avere già dato il via libera a tale operazione. «Non è stato dato alcun via libera a questo punto, a dispetto di quanto riportato da alcune fonti di […]
L’asta delle frequenze tv s’ha da fare, se pur spacchettata e a breve termine. Lo ho dichiarato ieri il ministro Corrado Passera che ha definitivamente affossato il concorso di bellezza che avrebbe regalato i canali a Mediaset e Rai. L’annuncio della partenza della nuova gara che metterà in vendita i 6 multiplex a potenziali nuovi […]
Centro Europa 7 di Francesco Di Stefano ricorre alla Commissione Ue contro l’eventuale annullamento del Beauty Contest delle frequenze tv. E ottiene dal Tar Lazio l’assegnazione da parte del Ministero dello Sviluppo di postazioni e frequenze non assegnate dallo stesso, nonostante fossero incluse in una convenzione siglata con il gruppo Europa 7 nel 2010. Si […]
Era nell’aria da parecchio tempo. Dopo le minacce di licenziamenti del presidente Confalonieri, ecco che arriva da Mediaset l’atteso ricorso sul concorso di bellezza delle frequenze tv, sospeso per 90 giorni dal ministro Passera, in attesa della sua ridefinizione. Il ricorso di Elettronica Industriale, portato avanti anche da Europa Way, cioè Europa 7 di Francesco […]
Sulle frequenze tv non c’è accordo, e il governo e il Ministero dello sviluppo, dopo quella di giovedì, attendono la prossima riunione fiume con i capi di partito per stabilire le nuove regole della possibile, ma non sicura, vendita dei canali televisivi. Oltre al nodo della riforma della Rai, che va scemando di giorno in […]
Bruxelles – In seguito alla sospensione del Beauty Contest del digitale terrestre, l’Europa comincia ad indagare per vedere di quali altri pasticci digitali è capace lo Stato italiano in materia di televisione. «Le autorità italiane devono ora informare la Commissione europea dei progetti per l’assegnazione delle frequenze digitali terrestri», ha indicato il portavoce del commissario […]