La bozza di regolamento sull’agognata gara per l’assegnazione delle frequenze tv recentemente pubblicata dall’Agcom pare non debba escludere nessun operatore. Ma secondo l’analisi di Massimo Sideri del Corriere della Sera, lo schema pubblicato dall’Authority potrebbe non ammettere (o almeno scoraggiare alla partecipazione) gli incumbent del mercato tv italiano (cioè Mediaset, Rai e anche Telecom Italia Media), […]
Agcom approva (di nuovo) lo schema di regolamento per l’asta delle frequenze tv da sottoporre a consultazione pubblica. Roma – Nessun operatore Tv potrà arrivare a detenere più di 5 multiplex, all’esito della gara per le frequenze televisive del digitale terrestre. Lo prevede lo schema di provvedimento, da sottoporre a consultazione pubblica, approvato ieri con […]
«Come indicato nel comunicato stampa diffuso ieri e come risulta dalla lettura del provvedimento pubblicato sul sito www.agcom.it, nessun soggetto è escluso dalla partecipazione alla gara per l’assegnazione delle frequenze televisive». Lo precisa Agcom in una nota, in riferimento ad alcune interpretazioni di stampa relative allo schema di regolamento sulla gara per le frequenze televisive […]
Bruxelles – Entra nel vivo l’analisi del dossier frequenze tv da parte dell’Agcom. In merito alla lettera inviata dall’Europa all’Authority in cui sono state raccolte le “prime osservazioni” sulla nuova gara, Antoine Colombani, portavoce del commissario europeo alla concorrenza Joaquin Almunia, ha dichiarato che la Commissione Ue «ha sempre sostenuto che l’assegnazione delle frequenze per […]
Il consiglio dell’Agcom si appresta a concludere (forse) mercoledì prossimo la definizione delle regole per l’asta delle frequenze tv (gara costituita dal governo in seguito all’abolizione del beauty contest). Dopo i rilievi di Bruxelles, potrebbero esserci delle sorprese, come l’esclusione di Mediaset e Rai in seguito alla fissazione di un tetto di 5 multiplex che […]
Il consiglio dell’Agcom continuerà a esaminare lo schema di regolamento per la gara sulle frequenze televisive per il digitale terrestre (ex beauty contest) nella riunione del 14 novembre. Sono queste le decisioni prese nell’incontro del consiglio di ieri che, vista la complessità del tema e i numerosi aspetti tecnici da approfondire, ha preso altro tempo […]
Rai e Mediaset escluse dalla gara di assegnazione delle frequenze tv. È questo il suggerimento della Commissione europea, che ha steso un parere, rivelato a MF-Milano Finanza, sulla bozza di provvedimento che l’Autorità per le comunicazioni sta predisponendo per la gara commerciale sui Megahertz del sistema digitale terrestre. L’indiscrezione clamorosa rischia di capovolgere completamente lo […]
Da un articolo di Edoardo Segantini sul CorrierEconomia del 15/10/2012: Tre delle sei frequenze che andranno all’asta, cioè quelle destinate all’uso televisivo a lungo termine, dovranno essere riservate a «nuovi entranti». Secondo quanto risulta al Corriere Economia, l’Unione Europea starebbe premendo perché il governo italiano vada nella direzione opposta a quella del beauty contest, con […]
Non è proprio un concorso ben voluto quello del digitale terrestre, che andrà ad assegnare gratuitamente 6 multiplex agli operatori tv nazionali. Una gara pubblica non competitiva, che gara non è, che è stata imposta dalla Commissione europea per tentare di aprire il mercato tv in questo nostro paese, e per soprattutto chiudere la procedura […]
E’ il settembre delle gare pubbliche delle frequenze. Da una parte infuria a suon di rilanci miliardari l’asta LTE, la competizione tra le compagnie telefoniche per i canali per la banda larga mobile con le tecnologie del 4G. Dall’altra è iniziata con grandi polemiche la placida gara non competitiva indetta dal Ministero dello sviluppo, in […]
Nonostante le ombre e gli impedimenti che incombono sul concorso di bellezza del digitale terrestre, tra ricorsi di Tivuitalia e delle tv locali, il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso ieri disponibili sul suo sito web il bando ed il disciplinare di gara per l’assegnazione di diritti d’uso di frequenze in banda televisiva per sistemi […]
Il concorso di bellezza per l’assegnazione gratuita dei cinque multiplex (più uno per la tv mobile) del digitale terrestre agli operatori tv nazionali del mercato televisivo italiano, scrive MF, potrebbe subire un improvviso e brusco stop a poche ore dalla pubblicazione del bando di gara (previsto, si spera, tra venerdì e lunedì prossimo). A mettere […]
Bruxelles non vuole che il governo assegni le frequenze digitali migliori a Rai e Mediaset e mette in guardia l'Italia. Alle porte dell'estate, sono sempre più aggrovigliati i due nodi che il governo del cavaliere dovrà sciogliere quanto prima. Si tratta della procedura di assegnazione gratuita tramite beauty contest di 5 multiplex di frequenze digitali televisive e della vendita di altri MHz dello spettro elettromagnetico agli operatori telefonici per la banda larga mobile, che dovrebbe portare 2,4 miliardi nelle casse dello Stato. Se quest'ultima è sempre più in forse, stante la perdurante occupazione dei canali da parte delle televisioni locali che hanno spinto Telecom Italia & C a minacciare Palazzo Chigi di disertare in massa l'operazione, quella della concessione gratuita di canali è finita su un binario morto. Complice Bruxelles.[...]
(ASCA) – Strasburgo, 3 mag – Il ricorso di Europa 7 contro l’Italia sara’ discusso dalla Grande Chambre della Corte europea dei Diritti dell’Uomo in udienza preliminare il 25 maggio prossimo alle 9.15 a Strasburgo. Si tratta, spiega una nota del Consiglio d’Europa, dell’emittente che nel 1999 aveva ottenuto una concessione televisiva per la diffusione […]