MILANO – Il concorso di bellezza delle frequenze rimarrà gratuito, purtroppo. Almeno secondo le indiscrezioni di MF – Milano Finanza. Sotto le pressioni di Berlusconi, che ieri ha dichiarato senza riserbo (e velatamente minacciato) in veste di “premium” di temere una gara sulle frequenze (che gara non è) disertata da molti, il governo Monti cede […]
Roma – Sotto un coro di voci bipartisan che richiedono con insistenza la modifica dell’oramai famoso concorso di bellezza (Beauty Contest), che andrà ad assegnare (gratis) 6 frequenze tv ai soliti operatori tv nazionali, il nuovo governo Monti prima nicchia, poi accenna un cambiamento. «Forse si rivedrà la procedura per l’assegnazione delle frequenze tv liberate […]
Sembra incredibile (ma non troppo), il concorso di bellezza del digitale terrestre perde uno dei suoi protagonisti più discussi e controversi. Sky Italia ha preso la decisione “incondizionata e con effetto immediato” di ritirare la propria domanda di partecipazione al beauty contest che andrà ad assegnare gratuitamente 6 frequenze tv agli operatori nazionali. Una decisione […]
La probabile uscita di scena del governo Berlusconi potrebbe mettere seriamente a rischio la prosecuzione e la premiazione finale del concorso di bellezza del digitale terrestre, la gara non competitiva che dovrebbe assegnare gratuitamente 6 frequenze alle tv nazionali iscritte alla competizione pubblica. Lo afferma oggi Andrea Montanari in un articolo sul quotidiano MF – […]
In questi giorni caldi di ennesima crisi economica il governo italiano cerca di far quadrare i conti pubblici con manovre e manovrine bis che peseranno (come al solito) soprattutto sui ceti bassi e sulla classe media (che media più non è). I geniali rappresentanti dell’esecutivo pensano pure di (s)vendere in extremis il patrimonio immobiliare dello […]
Ormai ci siamo, poche settimane è partirà il concorso di bellezza. No, non si tratta di Miss Italia, ma bensì della gara in forma di beauty contest indetta dal Ministero dello sviluppo economico per l’assegnazione dei 6 frequenze tv digitali. Il Ministero infatti ha reso disponibili ieri sul proprio sito il bando ed il disciplinare […]
E’ arrivato dopo mesi e mesi d’attesa il bando e il disciplinare per il beauty contest, la gara imposta dall’UE per aprire il mercato tv che assegnerà gratuitamente 6 mux del digitale terrestre agli operatori nazionali. E come si temeva Rai e Mediaset, che di canali ne hanno fin troppi all’interno del dividendo digitale italico, […]
Nonostante le ombre e gli impedimenti che incombono sul concorso di bellezza del digitale terrestre, tra ricorsi di Tivuitalia e delle tv locali, il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso ieri disponibili sul suo sito web il bando ed il disciplinare di gara per l’assegnazione di diritti d’uso di frequenze in banda televisiva per sistemi […]
Finalmente anche Mediaset trasmette in alta definizione nativa sui suoi canali generalisti! Almeno questo è quello che è stato annunciato in uno spot della settimana scorsa sulla MotoGp. Poi la grande sorpresa: le prove e le gare del campionato di motociclismo sono andate in onda in modalità upscalata (un HD finto), esattamente come vengono trasmessi […]
Bruxelles non vuole che il governo assegni le frequenze digitali migliori a Rai e Mediaset e mette in guardia l'Italia. Alle porte dell'estate, sono sempre più aggrovigliati i due nodi che il governo del cavaliere dovrà sciogliere quanto prima. Si tratta della procedura di assegnazione gratuita tramite beauty contest di 5 multiplex di frequenze digitali televisive e della vendita di altri MHz dello spettro elettromagnetico agli operatori telefonici per la banda larga mobile, che dovrebbe portare 2,4 miliardi nelle casse dello Stato. Se quest'ultima è sempre più in forse, stante la perdurante occupazione dei canali da parte delle televisioni locali che hanno spinto Telecom Italia & C a minacciare Palazzo Chigi di disertare in massa l'operazione, quella della concessione gratuita di canali è finita su un binario morto. Complice Bruxelles.[...]
(Adnkronos) – “Non abbiamo fatto la gara con il beauty contest per le frequenze del dividendo digitale interno e ora si rischia di non fare neanche la gara per il dividendo esterno“, le cui frequenze andrebbero agli operatori di telefonia mobile. E’ la denuncia che giunge dal commissario dell’Autorita’ per le comunicazioni, Nicola D’Angelo, che […]
Più incentivi alle tv locali per lasciar libere le frequenze tv solo se i proventi dell’asta LTE saranno superiori ai 2,4 miliardi. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, nel corso del Radio Tv Forum di Aeranti-Corallo. Intanto il decreto Omnibus con le disposizioni sul digitale terrestre passa alla Camera con voto […]
Da un articolo di Stefano Feltri e Carlo Trecce su Il Fatto Quotidiano del 20/05/2011: Il ministro dello Sviluppo Paolo Romani sta costruendo un perfetto muro burocratico attorno al digitale terrestre. Scopo: evitare sorprese spiacevoli nell’assegnazione delle frequenze, meglio lasciare il potere tv diviso nelle stesse fette in cui è ripartito oggi. A Mediaset, ovviamente, […]
Dopo troppi rimandi e improbabili accertamenti tecnici, è pronta a partire la gara per l’assegnazione gratuita delle sei frequenze tv del digitale terrestre. La bozza del regolamento dell’ormai celeberrimo beauty contest, indetto dal Ministero dello Sviluppo economico, è stata infatti inviata in questi giorni a Bruxelles dal ministro Romani. La risposta del commissario UE alla […]
Arrivano al pettine tutti i nodi del digitale terrestre. Le piccole emittenti sono sul piede di guerra e minacciano una resistenza a colpi di ricorsi al Tar. Gli operatori cellulari intanto non vogliono pagare senza certezze. E il ministro dell’Economia minaccia tagli. Adesso la patata bollente è tra le mani di Paolo Romani. Lui ha […]
Ai tempi del suo esordio sperimentale nel nostro paese la tv digitale terrestre fu presentata come una grande innovazione tecnologica capace di aprire i mercati, di cambiare i consumi e di portare più voci nel panorama televisivo italiano. Allora, in seguito alle disposizioni della famigerata legge Gasparri del 2004, si credeva, o volevano farci credere, […]
Il passaggio completo alla tv digitale terrestre di tutte le regioni d’Italia, in cui la tv analogica è ancora in etere, con tutta probabilità non potrà essere anticipato entro la fine del 2011. L’anticipo delle date degli Switch-off auspicato dall’Agcom e dal consorzio delle tv nazionali DGTVi non potrà quasi sicuramente essere approvato dal Ministero […]
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto correttivo del Milleproroghe che tra gli innumerevoli provvedimenti ha adottato una norma che apre uno spiraglio al processo di liberazione delle frequenze del digitale terrestre per la conseguente gara per la banda larga mobile. Il provvedimento prevede un finanziamento di 15 milioni di euro, a valere per […]
Sono giorni di festa, di unità nazionale, di celebrazioni e attaccamento alla patria. L’Italia ha compiuto 150 anni della sua breve ma intensa e avventurosa storia. Ma in queste giornate di festeggiamenti, purtroppo latitano ancora, dopo mille estenuanti rinvii, le decisioni del Comitato Nazionale Italia Digitale per stabilire un calendario definitivo del passaggio alla tv […]
Forse ha proprio ragione Alberto Guarnieri: sembra di vivere in un altro mondo, almeno secondo l’associazione delle tv nazionali DGTVi. Dalle colonne del consueto spazio “Quinto Potere”, sul quotidiano Il Messaggero di ieri lunedì 7 marzo, il giornalista sottolinea la totale mancanza di obiettività e l’enfasi trionfalistica che emerge dalle pagine dell’ultimo numero della rivista […]