Negli ultimi mesi del 2015 sono triplicate le segnalazioni ai call center della FUB sulle interferenze LTE ai danni del segnale tv del digitale terrestre. Il progressivo aumento di copertura e di traffico del 4G per dispositivi di telefonia mobile, come si prospettava, ha causato un netto incremento dei casi di interferenze sui segnali della […]
A quattro anni dal fatidico passaggio al digitale terrestre continuano a verificarsi interferenze e buchi di segnale tv nel comune di Conversano, piccolo centro a 30 km da Bari che si erge su una collina a 219 metri dal mare. I cittadini pugliesi negli ultimi giorni hanno intensificato le lamentele e le segnalazioni del disservizio […]
Tanto per cambiare in Italia si prefigura all’orizzonte l’ennesimo pasticcio sulle frequenze tv. Questa volta le preziose porzioni di spettro elettromagnetico, quello intorno ai 700 MHz del valore di miliardi di euro, sono richieste insistentemente dall’Europa per assegnarle all’uso della banda larga mobile di prossima generazione (il 5G), come è già accaduto per la banda […]
Tivù, Alessandro Picardi nuovo presidente. L’assemblea di Tivù srl ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione della società partecipata da Rai, Mediaset, TI Media, Confindustria RadioTv e Aeranti-Corallo, costituita nel 2008 con l’obiettivo di promuovere la diffusione dell’offerta televisiva digitale terrestre gratuita sul territorio nazionale e lanciare TivùSat, la piattaforma gratuita satellitare alternativa. Dopo lo […]
Uno straordinario numero di blog, forum di discussione e siti sono raggiunti in questi giorni dai famigerati inviti dell’Agcom a rimuovere conversazioni, link e blog che secondo le denuce dei detentori dei diritti violano il copyright. Anche se l’Authority per le comunicazioni, trasformatosi ahimè in sbirro del diritto d’autore, aveva promesso di non intervenire mai […]
Disagi nella città spezzina per la ricezione della tv digitale terrestre. I segnali del 4G o LTE, la tecnologia della banda larga mobile veloce, oscurerebbero in molte zone alcuni canali tv. Alla fine 2012 gli esperti del FUB avevano calcolato che in tutta Italia le utenze televisive delle abitazioni private danneggiate dai segnali del LTE […]
Le assurde e censorie norme sul diritto d’autore online varate il 31 marzo scorso dall’Agcom saranno giudicate dalla Corte Costituzionale. Lo ha deciso questa settimana il Tar del Lazio sulla base dei ricorsi presentati da innumerevoli associazioni di consumatori e di categoria. Il provvedimento del Tar implica alcune misure contenute nel Codice del consumo e […]
Sky Italia si rivolge al Capo dello Stato: le regole Agcom sul Copyright sarebbero anticostituzionali Dopo i primi scontati ricorsi delle Associazioni della stampa e dei consumatori, di Assoprovider e della Confcommercio arriva inaspettato un altro ricorso contro le nuove norme Agcom per la difesa del diritto d’autore, in vigore dal 31 marzo scorso. È […]
Parte domani 31 marzo 2014, tra mille polemiche e contestazioni, l’attuazione del regolamento Agcom sul diritto d’autore online. Un provvedimento duramente contestato dalle associazioni di consumatori e dagli Internet Service Provider, che rischia verosimilmente di ledere i diritti civili e le libertà fondamentali che offre la Rete, per colpire la pirateria su Internet. Contro la delibera […]
«Arriva un momento in cui la crescita del traffico dati sulla rete arriva al collo di bottiglia, è il momento in cui non bastano più gli aggiustamenti e gli investimenti marginali ma bisogna intervenire nel cuore dell’architettura. Il rischio è arrivare al momento in cui la rete non regge quando è troppo tardi». Lo afferma […]
«Nel nostro Paese si sta sviluppando un nuovo standard di comunicazione mobile, denominato LTE, che permette, utilizzando i cellulari e gli smartphone LTE/4G, una navigazione ultraveloce, fino a 100 Mbit/s in download e fino a 50 Mbit/s in upload. La tecnologia LTE opera su tre bande, una delle quali, quella di 800 MHz, è la […]
Dopo i problemi riscontrati qualche anno fa nel fatidico Switch-off dalla tv analogica a quella digitale, i telespettatori campani, e in particolare quelli della provincia di Salerno, continuano a subire i disagi derivanti dall‘impossibilità di ricevere i programmi tv. Alla scarsa copertura dei segnali tv, ai problemi di interferenze tra tv locali e nazionali e […]
La Stampa intervista Tv Digital Divide. Ecco l’intervista integrale tratta dall’articolo del 27/08/2013 di Giuseppe Bottero sul quotidiano La Stampa e su lastampa.it “Tv, un anno dopo il digitale non è uguale per tutti“, che descrive i problemi e i disagi provocati dall’avvento di una tecnologia tv mal digerita dai telespettatori italiani: Giuseppe Bottero – A un […]
Il comparto radiofonico e televisivo tradizionale sta affrontando un periodo di fortissima crisi derivante dalla crisi economica, nonché dalla concorrenza operata dalle nuove piattaforme, le quali stanno anche modificando abitudini e preferenze degli utenti nella scelta e nelle modalità di fruizione dei contenuti, mettendo in discussione il modello di trasmissione generalista e la diffusione a […]
Gli operatori di telefonia mobile stanno diffondendo il nuovo segnale quarta banda LTE (le cui frequenze 800 MHz sono state assegnate a suon di miliardi di euro in un’asta pubblica). Purtroppo il segnale del 4G interferisce con alcune frequenze del digitale terrestre. Lo dimostrano i disservizi nati in Francia e in Inghilterra. In particolare, con […]
Sembra esserci una soluzione (praticabile ma dispendiosa) per il difficile problema delle interferenze sul segnale tv del digitale terrestre creato della nuove antenne della tecnologia LTE, la quarta generazione di reti mobili, oggetto dell’asta da quasi 4 miliardi di ricavi per lo Stato pagati dagli operatori mobili per le nuove frequenze. Dopo mesi di polemiche […]
Nell’attuale momento di fermo democratico, controllato da insospettabili saggi, torna di moda, ma non troppo, il tema asta frequenze tv. Sull’argomento scottante e in odore di conflitto di interessi è ritornato infatti il Fatto Quotidiano con un articolo di Loris Mazzetti di mercoledì scorso. Il giornalista del quotidiano diretto da Antonio Padellaro ha affermato che […]
La stesura del regolamento sulla soluzione delle probabili interferenze tra LTE e segnali tv si avvia al rush finale. Secondo quanto risulta al Corriere delle Comunicazioni, che ha potuto visionare in anteprima alcuni stralci della bozza del regolamento, il Ministero dello Sviluppo Economico, attuando quanto previsto dal Decreto Crescita 2.0, sta per adottare il regolamento […]
L’asta frequenze, in seguito alle funeste elezioni italiche, rischia di tornare in discussione. La gara per i mux nazionali indetta dal quasi ex ministro Passera del quasi ex governo Monti, e formulata dall’Agcom (in seguito ad una “non consultazione pubblica”), di fronte alle incerte decisioni dei nuovi (e vecchi) schieramenti politici, dovrebbe avere l’appoggio del […]
L’arrivo della tecnologia mobile LTE, che porterà Internet in banda ultra larga in mobilità su chiavette, smartphone e tablet, potrebbe verosimilmente oscurare la televisione. Secondo la Fondazione Ugo Bordoni migliaia di famiglie italiane saranno costrette per l’ennesima volta a chiamare un tecnico antennista per evitare le interferenze create dai segnali 4G e soprattutto per ritornare […]