«Il Consiglio di Amministrazione riunito oggi in Viale Mazzini e presieduto da Anna Maria Tarantola ha approvato all’unanimità – si legge in un comunicato stampa di ieri della Rai – il Piano Industriale 2013-2015 illustrato dal Direttore Generale Luigi Gubitosi. Sono state identificate le seguenti dodici aree di intervento su cui si concentreranno i lavori: […]
Da un articolo di Alberto Guarnieri su Il Messagero del 16/12/2012: Secondo indiscrezioni attendibili rivelate oggi dal Messaggero, potrebbero essere 600 o forse 700 i tagli al personale che il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, ritiene necessari per riordinare i conti della tv pubblica, appesantita se non immobilizzata da 12 mila dipendenti, migliaia di […]
L’assemblea di redazione di Rai News respinge il progetto di fusione della testata con quella di Televideo, “un progetto di fusione fumoso e che non prevede nessun investimento o piano di rilancio. Non ricopriremo il ruolo di spettatori passivi, e prossime vittime. Vogliamo essere invece soggetti attivi ed elaborare proposte concrete, sulle quali chiediamo fin […]
Heritage Global Partners (Hgp) società leader globale nei servizi di consulenza e aste e consociata di Counsel RB Capital ha annunciato che sta per mettere all’asta on line in tutto il mondo un completo studio di trasmissione TV newyorchese e la sua intera infrastruttura, tra cui attrezzature pre-e post-produzione, che appartenevano a Rai Corporation, importante […]
«Col mondo: Incontro pubblico contro la chiusura delle sedi Rai». E’ il tema dell’iniziativa che si terrà mercoledì 29 febbraio a Roma presso la sede della FNSI. L’incontro è organizzato dai promotori dell’Appello “Non chiudete quelle sedi!“, tra cui Tavola della Pace, Articolo 21, FNSI, Usigrai, Nigrizia, Missione Oggi, Popoli e Missione, Misna. Nel contesto […]
Il Coordinamento Unitario dei lavoratori Rai Way ha inviato una lettera aperta al Il Sole 24 ore, in merito all’articolo pubblicato il 25 gennaio 2012, a firma di Carlo Festa, dal titolo “Le banche riaprono il Dossier Rai Way – torna d’attualità il Piano di scorporo delle antenne di Viale Mazzini”, chiedendo uno spazio in […]
L’assemblea di Rai News respinge ogni piano sull’emittente all news ideato dalla direzione generale della Rai. E’ il contenuto della mozione votata all’unanimità con due astensioni. Il Piano straordinario e di emergenza, messo in atto dal dg Lorenza Lei e dal Cda, prevede un riassestamento della sezione all news con l’accorpamento di diverse redazioni e […]
«Mentre la Rai vuole chiudere le sue finestre da e sul mondo (provocando l’arrivo delle lettere di licenziamento a 40 lavoratori a New York, 5 a Mosca e 3 a Montevideo), l’azienda di proprietà dell’ex presidente del Consiglio, lo stesso che con i numeri in parlamento ha stabilito gli equilibri del Cda Rai, sostituisce la […]
Un “referendum” di tutti i lavoratori Rai per sfiduciare il vertice Rai, attivando in questo mese di gennaio punti di raccolta e presidi in tutte le sedi Rai per consentire ai lavoratori di rispondere al quesito referendario. L’esito della consultazione sarà reso pubblico attraverso una conferenza stampa e sarà consegnato al Ministro dell’Economia Tesoro e […]
Il governo entro gennaio, comincerà a mettere mano anche alla Rai. E’ la rassicurazione che il premier Mario Monti ha fatto al presidente di Viale Mazzini Paolo Garimberti durante la registrazione di “Che tempo che fa” domenica pomeriggio, secondo un retroscena apparso oggi su Repubblica. A giorni, dicono a Palazzo Chigi, il dossier Viale Mazzini […]
Da un articolo di Aldo Fontanarosa su La Repubblica del 28/12/2011: Roma – I corrispondenti esteri della Rai non si sentono vecchi, pigri e spendaccioni, come li descrive il Piano di Emergenza che la tv di Stato ha preparato in questo fine anno. Un Piano che punta a chiudere sette uffici di corrispondenza (come Madrid, […]
Sono tempi di crisi anche per la tv pubblica, gravata da milioni di debiti. E come stabilito dal Piano Industriale redatto dal dg Lorenza Lei sono tempi di tagli. In tutti i settori dell’azienda, dalla vendita delle torri di trasmissione, fino al taglio delle redazioni estere, dalla cessione degli immobili al risparmio sui diritti tv […]
Nei Cda della tv pubblica della vendita dell’asset di RaiWay se ne parla da anni. Una cessione che andrebbe a inquadrarsi nella strategia di esternalizzazioni di numerosi asset della Rai, che deve far fronte a un gigantesco indebitamento (350 milioni). Ma nulla è stato fatto concretamente dai dirigenti Rai. A parte provocare le vibranti proteste […]
Per la Rai è tempo di tagli. A fronte di un grave indebitamento, che si aggira intorno ai 130 milioni di euro per il solo 2010 e tende a cresce esponenzialmente negli anni a venire, è stato avviato un piano industriale che prevede un periodo di austerity e numerose esternalizzazioni di importanti asset dell’azienda pubblica. […]