Appello da parte dei giornalisti di Telenova, che si oppongono alla “svendita” dell’emittente storica del mondo cattolico lombardo messa sul mercato dalla Società Multimedia San Paolo. I dipendenti chiedono garanzie per i 38 posti di lavoro, 9 dei quali di redattori. La società controllata dal gruppo editoriale che fa capo alla congregazione della Società San […]
Secondo indiscrezioni di stampa, Telenova, la tv locale lombarda controllata dal gruppo San Paolo, sarebbe in vendita. Secondo quanto risulta al quotidiano ItaliaOggi, l’emittente dei Paolini, una delle tv locali più importanti della Lombardia, avrebbe già trovato un potenziale acquirente (in proprio o per conto di terzi). L’interessato che ha fiutato l’affare sarebbe Paolo Romani, […]
Grave crisi per il gruppo Mediapason di Sandro Parenzo. L’operatore tv che controlla, tra gli altri, i canali televisivi Telelombardia, Antenna 3, Top Calcio 24, Milanow, il 50% della concessionaria Publishare e l’80% di Festa in piazza srl, anche nel 2013 ha chiuso il bilancio consolidato con perdite per 5,4 milioni di euro, dopo una […]
Ancora una volta sono le emittenti locali a rimanere col cerino in mano. La I sezione del Tar del Lazio, dopo una sospensiva di alcuni giorni in seguito ai procedimenti richiesti dalla società Triveneta e da Microwave-Network, ha deciso di confermare il decreto sugli indennizzi per le televisioni regionali, redatto dal Ministero dello Sviluppo economico. Le misure […]
Si conoscerà mercoledì la decisione del Tar del Lazio sugli indennizzi per le tv locali che andranno a liberare le frequenze vendute nell’asta LTE alle compagnie telefoniche. Il prossimo 18 aprile, infatti, il Tribunale amministrativo dovrà decidere se confermare o revocare il provvedimento di sospensione del decreto del 23 gennaio scorso chiesto nei recorsi di […]
Scoppia un nuovo caso nel fantastico mondo della tv digitale terrestre. Il Tar del Lazio blocca la liberazione delle frequenze tv da sottrarre alle tv locali e da assegnare alle compagnie telefoniche. Nello specifico il tribunale amministrativo ha congelato l’attribuzione delle misure compensative finalizzate al volontario rilascio di porzioni di spettro funzionali alla liberazione delle […]
«Lo switch-off televisivo è alle porte. Entro giugno 2012 nelle aree del centro sud verrà spento per sempre il segnale televisivo analogico per accendere quello del digitale televisivo terrestre (DTT). Cosa cambierà per l’utenza? Nei tempi brevi subirà forti disagi di assestamento delle reti e dei segnali dovuti a scelte sbagliate del passato Governo per […]
Con decreto interministeriale 23 gennaio 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 50 del 29 febbraio 2012, sono determinate le somme per l’attribuzione di misure economiche di natura compensativa finalizzate a promuovere un uso più efficiente dello spettro attualmente destinato alla diffusione di servizi di media audiovisivi in ambito locale attraverso la liberazione […]
Roberto Sambuco, capo dipartimento delle comunicazioni al Ministero dello Sviluppo, e artefice e/o complice di molti dei pasticci della tv italiana, ha ribadito stamane, in occasione dell’incontro con i rappresentanti delle associazioni delle tv locali e private, ha confermato che la banda 700 MHz non verrà destinata per il momento ai servizi di banda larga […]
Nuova, ennesima, grana per il governo in tema di frequenze tv. Mentre gli uomini del ministro allo sviluppo Corrado Passera sono al lavoro per definire la probabile metamorfosi del Beauty Contest, la gara non competitiva ora sospesa che avrebbe dovuto regalare 6 multiplex alle tv nazionali, e mentre si dibatte tra le aule della politca […]
Sul delicato problema dei 175 milioni di indennizzi predisposti dal governo per le tv locali, espropriate di quelle frequenze già vendute alle compagnie telefoniche (nell’asta LTE), si sono ampiamente e sonoramente espressi esponenti del PD, l’associazione Aeranti-Corallo, il patron di Telelombardia Sandro Parenzo, il quale ha denunciato una vera e propria truffa ai danni delle […]
Continua la lotta del patron di Telelombardia, Sandro Parenzo, contro il sistema che governa il mercato televisivo italiano. «Diciamo che ci derubano. Diamo lavoro a trecento persone. Ah, faremo una battaglia cosa credono? Ci incateneremo ai ripetitori se necessario. Mica ci facciamo pregare». Con queste parole, riportate dall’inserto Milano del Corriere della Sera l’editore del […]
Il governo Monti ha compiuto un primo timido passo per cambiare le regole del mercato della tv. Ha sospeso (ma non annullato) il concorso di bellezza del digitale terrestre, che si apprestava a regalare le frequenze a Rai e Mediaset, ma non ha ancora lavorato per determinare un’equa (per usare un termine alla moda) regolamentazione […]
«Non è accettabile che l’esproprio delle frequenze alle tv locali, in favore degli operatori della telefonia mobile, si traduca in un identico rimborso per emittenti con tre dipendenti e poche migliaia di telespettatori ed emittenti con centinaia di dipendenti e centinaia di migliaia di telespettatori. Presenteremo un’interrogazione al ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, per […]
Milano – Un esproprio di frequenze tv fatto senza criterio. Sandro Parenzo, presidente di Mediapason, la società editrice, tra gli altri, dei canali Telelombardia e Antenna 3, attacca duramente il provvedimento che sta per essere licenziato dal governo. «Lo Stato – si legge in una nota – ha venduto le frequenze 61-69 UHF alla telefonia […]