«Arriva un momento in cui la crescita del traffico dati sulla rete arriva al collo di bottiglia, è il momento in cui non bastano più gli aggiustamenti e gli investimenti marginali ma bisogna intervenire nel cuore dell’architettura. Il rischio è arrivare al momento in cui la rete non regge quando è troppo tardi». Lo afferma […]
Poste Italiane ed Eutelsat Communications hanno firmato ieri un accordo che contribuirà in modo fondamentale alla digitalizzazione del paese e alla riduzione del divario digitale in Italia, attraverso la commercializzazione del servizio di banda larga via satellite tooway™. L’intesa, si legge in una nota, è stata siglata da Massimo Sarmi, a.d. di Poste Italiane e […]
Magine è la start-up svedese che vuole diventare la Netflix europea. Il suo slogan è: «TV as it should be» (La tv come dovrebbe essere). Lanciata in marzo, l’emittente è partita alla conquista dei telespettatori non solo scandinavi, ma anche tedeschi e spagnoli, proponendo un modello semplice. Niente contratti, né decoder o parabole da installare, […]
Nell’odierna era iperconnessa di Internet, fatta di bit e pacchetti, di real-time e social network, dove nascono nuove patologie legate all’eccessivo uso di smartphone e computer, in Italia continuano ad esistere piccoli comuni ancora privi del Web e della Rete, dove addirittura non esiste la copertura per i telefonini. Una di queste piccole, ma numerose […]
Akamai, uno dei più grandi fornitori di servizi della connettività del mondo (ha tra i suoi clienti Apple, Google, Ibm e la Nasa) ha pubblicato il 16 ottbre il suo rapporto sullo Stato di Internet in Europa e in Italia (Q2 2013). I dati del documento si riferiscono al secondo trimestre 2013, che analizza velocità […]
L’Italia scende in un anno dalla 29esima alla 30esima posizione nella classifica dei Paesi più avanzati in termini di tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict). Un calo inesorabile e costante dato che nel 2011 era 28esima. Medaglia d’oro, per il terzo anno consecutivo, alla Corea del Sud, seguita da Svezia, Islanda, Danimarca, Finlandia e Norvegia. […]
La notizia era attesa da tempo: Sky è pronta a lanciare una nuova piattaforma pay per portare film e contenuti via Internet. Secondo le fonti di dday.it, nel palazzo di Sky lo chiamano progetto River, che sfida direttamente gli operatori Tv Over The Top come Netflix, Amazon e Hulu, che tardano ad approdare nel Bel […]
Nel mondo Netflix conta ben 38 milioni di abbonati ai propri servizi in streaming via Internet. Negli USA ha superato HBO, ed è entrata ufficialmente nella storia della televisione all’ultima edizione degli Emmy Awards, gli Oscar americani della tv, vincendo un premio per House of Cards, la prima serie tv “Watch Instantly“, pensata, realizzata e […]
Secondo il Report redatto da Akamai sullo Stato della Rete Internet, relativo al primo trimestre del 2013, l’Italia, pur rimandendo tra gli ultimi posti per numero di connessioni a banda larga, fa registrare un gradito (anche se insufficiente) aumento di collegamenti high broadband, e si colloca tra i primi 10 paesi europei per il maggior […]
L’Italia, nell’ultimo semestre del 2012, resta inesorabilmente al penultimo posto in Europa per numero di connessioni a banda larga, seguita solo dalla Turchia. Lo conferma ancora una volta il Report (Q4 2012) sullo Stato di Internet di Akamai Technologies, secondo il quale nell’ultimo trimestre dello scorso anno le connessioni broadband (superiori ai 4 Mbps) continuano ad […]
E’ partito il conto alla rovescia per i bandi di gara che elimineranno il digital divide in Italia e per quelli che porteranno banda ultra larga nel Sud. Il Ministero allo sviluppo economico, dopo mesi di attesa, ha annunciato ieri: «a fine febbraio faremo i bandi per eliminare il digital divide italiano, che riguarda ancora […]
Anche secondo l’Ocse (l’Organizzazione internazionale per la cooperazione e lo sviluppo economico) sulla banda larga l’Italia è ancora indietro rispetto alle maggiori economie mondiali. Da quanto emerge dal nuovo studio aggiornato a giugno 2012 scivoliamo addirittura al 26esimo posto su 34 nella speciale classifica sulla penetrazione del broadband fisso e al 28° per il wireless. Il […]
Per l’ennesima volta sono costretto a scrivere che l’Italia non è un paese per Internet. A confermarlo ancora una volta è il Rapporto di Akamai Technologies “State of the internet” relativo al terzo trimestre del 2012 che registra il solito affanno del Bel Paese in fatto di banda larga nei confronti dell’Europa e del resto […]
Nel dibattito politico pre-elettorale è stata posta a tutt’oggi scarsissima attenzione sui temi dell’agenda digitale, intesa come l’innovazione indotta dalle tecnologie digitali. Dopo una fine legislatura caratterizzata da una forte enfasi posta su questi aspetti, che ha trovato sintesi nel decreto Sviluppo bis approvato in extremis, è calato il silenzio. È pur vero che finora […]
In Italia il Web fa molta più fatica ad entrare nelle case rispetto a quanto accade in media in Europa. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Istat su ‘tecnologie e cittadini’. Infatti, nel 2011 considerando la percentuale di famiglie con almeno un componente tra i 16 e i 74 anni che possiede un accesso a Internet […]
Negli ultimi anni l’Italia ha recuperato buona parte del ritardo ‘digitale’ nei confronti degli altri paesi europei, ma l’accesso a internet e il suo utilizzo restano ancora inferiori alla media Ue. E resta tra i paesi record per il numero di persone che non hanno mai navigato sul web. E’ quanto emerge dagli ultimi dati […]
“Che i nostri figli non siano mai separati da un divario digitale”: con questo auspicio di Al Gore nel 1996, il concetto di «Digital divide» è entrato nell’uso comune. Oggi è divenuto un problema concreto, spesso affrontato tra le pagine di Tv Digital Divide. Luca Indemini dalle colonne de La Stampa ci spiega attulamente che […]
Italiani sempre più innamorati della tecnologia. A rivelarlo è un’indagine del Censis, che ha fotografato gli usi, i costumi e le tendenze della nuova Italia-digitale e la vita sempre più hi-tech delle famiglie italiane. A cominciare da un dato di fondo: oggi naviga abitualmente su Internet il 62,1% della popolazione nazionale. Un dato che rimane […]
L’Italia non è un paese per Internet. Lo conferma ancora una volta il Rapporto “The State of the Internet” (qui scaricabile in pdf) relativo al secondo semestre 2012 redatto da Akamai Intelligent Platform. Il nostro paese infatti si piazza tristemente al penultimo posto in Europa per numero di connessioni broadband e ultrabroadband, davanti solo alla […]
Entro il 2015 la lingua di Internet non sarà più l’inglese ma il cinese La Broadband Commission for Digital Development, organismo dell’ITU e dell’ONU preposto allo sviluppo delle reti veloci, ha pubblicato la sua prima istantanea dello stato di diffusione della banda larga in tutto il mondo, paese per paese. Il rapporto 2012 , intitolato […]