La tv convergente, con l’affermarsi di piattaforme distributive innovative, sta modificando i modelli di consumo dei telespettatori, che diventano sempre più personalizzati e meno standardizzati in termini di fruizione di servizi, contenuti e pubblicità. I ricavi televisivi in Europa dal 2001 al 2012 sono cresciuti del 44%, con una media annua del 3,4%. La pay-tv […]
La rivoluzione dei media negli USA è già cominciata. E il freschissimo accordo tra Sony e Viacom potrebbe segnare l’esordio di una nuova era della tv convergente americana. Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, il colosso giapponese dell’elettronica ha raggiunto un accordo con Viacom per trasmettere i canali via cavo più popolari, come Mtv, […]
La recente e clamorosa acquisizione del Washington Post da parte del fondatore di Amazon, Jeff Bezos, è solo una parte, fino ad oggi la più importante, della rivoluzione in atto nel mercato dei mass media americani. Un cambiamento obbligato per la stampa, che ha radici profonde nel settore tv. E’ Internet infatti la causa e […]
I tempi della tv convergente o ibrida sono divenuti maturi anche per i mercati pubblicitari. Per questo motivo Nielsen ha deciso (per ora solo negli USA) di misurare gli ascolti della tv e dei video trasmessi in Rete. A partire da maggio infatti la compagnia americana rileverà anche l’audience della televisione online, che si tratti […]
Facebook si allea con Netflix, il servizio di streaming e noleggio via mail di film e show televisivi a pagamento più famoso e più usato negli Stati Uniti che ora punta a diventare anche più social. Entro la fine di questa settimana, annuncia Netflix, gli utenti Usa della piattaforma streaming avranno la possibilità di condividere […]
L’Agcom (finalmente) si desta e avvia uno studio sulle nuove tecnologie e sui nuovi consumi della tv convergente. Al fine di giungere alla redazione di un Libro Bianco sulla “Televisione 2.0 nell’era della convergenza”, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha infatti avviato un’indagine conoscitiva sulla connected tv. Lo studio, indetto con delibera 93/13/CONS, presieduto […]
Buone nuove per il mondo della televisione convergente. Secondo il quotidiano The New York Times, Nielsen, il colosso in campo di misurazione dell’audience, che negli Stati Uniti fornisce i dati ufficiali di ascolto delle tv broadcast, fornirà anche i dati di streaming on-line delle serie che, nella maggior parte dei casi, sono visibili sul sito […]
Il 2012 segna il punto più basso della televisione italiana. Dopo il primo storico rosso di Mediaset, il più grande e dominante gruppo tv privato italiano, la recessione economica si riflette su tutto il mercato televisivo. Secondo il rapporto ITMedia Consulting “Il mercato televisivo in Italia: 2012-2014“, in uscita martedì 4 dicembre, il comparto subisce […]
Il paradigma della convergenza nella letteratura sociologica dei Media Studies sta pian piano sostituendo e/o sovrapponendosi a quello più celebre della rivoluzione digitale. Un modello, quella della convergenza mediale, che è contraddistinto dalla multidimensionalità e transmedialità del processo di trasformazione dei media e dai complessi meccanismi di ibridazione e rimediazione fra vecchi e nuovi media. […]
Il Corriere delle Comunicazioni ha pubblicato in anteprima un estratto del nuovo report annuale “Turning Digital: Seamless Television” di ITMedia Consulting sul panorama televisivo europeo, che nel 2011 ha raggiunto 94,3 miliardi. Pur risentendo della crisi, l’industria televisiva dell’Europa a 15, compresa Norvegia e Svizzera, ha incrementato il giro d’affari del 2,7%. Un aumento incoraggiante, […]
Il mercato dell’internet tv è ancora in fase nascente, ma nonostante un quadro economico incerto crescerà a un tasso medio annuo superiore al 50% e varrà quasi 2 miliardi di euro nel 2015. È quanto si legge nell’ultimo rapporto di ITMedia Consulting “The Internet Era of Tv – Expanding Entertainment” nel quale si stima che […]