L’assemblea di redazione di Rai News respinge il progetto di fusione della testata con quella di Televideo, “un progetto di fusione fumoso e che non prevede nessun investimento o piano di rilancio. Non ricopriremo il ruolo di spettatori passivi, e prossime vittime. Vogliamo essere invece soggetti attivi ed elaborare proposte concrete, sulle quali chiediamo fin […]
Heritage Global Partners (Hgp) società leader globale nei servizi di consulenza e aste e consociata di Counsel RB Capital ha annunciato che sta per mettere all’asta on line in tutto il mondo un completo studio di trasmissione TV newyorchese e la sua intera infrastruttura, tra cui attrezzature pre-e post-produzione, che appartenevano a Rai Corporation, importante […]
«Col mondo: Incontro pubblico contro la chiusura delle sedi Rai». E’ il tema dell’iniziativa che si terrà mercoledì 29 febbraio a Roma presso la sede della FNSI. L’incontro è organizzato dai promotori dell’Appello “Non chiudete quelle sedi!“, tra cui Tavola della Pace, Articolo 21, FNSI, Usigrai, Nigrizia, Missione Oggi, Popoli e Missione, Misna. Nel contesto […]
«La vendita delle torri di RaiWay, asset strategico dell’azienda della tv pubblica, è parte del vecchio Piano industriale 2010/2012 dell’ex dg Mauro Masi che credevamo ormai superato», denunciano Slc Cgil, Fistel Cisl e Uil. «Con il ridimensionamento delle squadre Riprese Esterne e il ricorso ad appalti, e la rinuncia al mercato estero, attraverso la chiusura di […]
«La chiusura di Rai Med, l’unico canale italiano e il primo in Europa diffuso anche in arabo, ci appare una decisione irragionevole, un provvedimento più che doloroso, che arriva proprio nel momento in cui sulle sponde del Mediterraneo si sta giocando una partita storica, da un punto di vista politico, economico e culturale». Lo sostengono […]
«Mentre la Rai vuole chiudere le sue finestre da e sul mondo (provocando l’arrivo delle lettere di licenziamento a 40 lavoratori a New York, 5 a Mosca e 3 a Montevideo), l’azienda di proprietà dell’ex presidente del Consiglio, lo stesso che con i numeri in parlamento ha stabilito gli equilibri del Cda Rai, sostituisce la […]
Un “referendum” di tutti i lavoratori Rai per sfiduciare il vertice Rai, attivando in questo mese di gennaio punti di raccolta e presidi in tutte le sedi Rai per consentire ai lavoratori di rispondere al quesito referendario. L’esito della consultazione sarà reso pubblico attraverso una conferenza stampa e sarà consegnato al Ministro dell’Economia Tesoro e […]
Il governo entro gennaio, comincerà a mettere mano anche alla Rai. E’ la rassicurazione che il premier Mario Monti ha fatto al presidente di Viale Mazzini Paolo Garimberti durante la registrazione di “Che tempo che fa” domenica pomeriggio, secondo un retroscena apparso oggi su Repubblica. A giorni, dicono a Palazzo Chigi, il dossier Viale Mazzini […]
Da un articolo di Aldo Fontanarosa su La Repubblica del 28/12/2011: Roma – I corrispondenti esteri della Rai non si sentono vecchi, pigri e spendaccioni, come li descrive il Piano di Emergenza che la tv di Stato ha preparato in questo fine anno. Un Piano che punta a chiudere sette uffici di corrispondenza (come Madrid, […]
Sono tempi di crisi anche per la tv pubblica, gravata da milioni di debiti. E come stabilito dal Piano Industriale redatto dal dg Lorenza Lei sono tempi di tagli. In tutti i settori dell’azienda, dalla vendita delle torri di trasmissione, fino al taglio delle redazioni estere, dalla cessione degli immobili al risparmio sui diritti tv […]
«Lo sciopero, riuscito e molto partecipato, di oggi alla Rai conferma che nel nostro paese si vuole più servizio pubblico e non meno servizio pubblico radiotelevisivo». Lo ha affermato ieri Giorgio Merlo del Pd, vice presidente della commissione di Vigilanza Rai. La protesta indetta dai sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl […]