Via libera dal Consiglio di Stato al nuovo schema di regolamento per l’erogazione dei contributi alle tv locali: più sostegno al pluralismo dell’informazione. In ballo 100 milioni di finanziamenti. L’approvazione e il varo delle nuove regole sulla ripartizione dei contributi statali per le tv locali, non più a pioggia ma distribuiti per sostenere il pluralismo dell’informazione, […]
In un mercato composto da 352 imprese tv locali, solo 30 emittenti rappresentano metà del fatturato del settore. Qualche anno fa le tv locali italiane superavano in numero le 500 unità in un mercato del tutto unico nel panorama internazionale. Oggi dopo il passaggio al digitale terrestre, la frammentazione degli ascolti e le numerose rivoluzioni delle […]
Si chiude definitivamente la breve avventura di Agon Channel. Francesco Becchetti ha ceduto la numerazione 33 del telecomando del digitale terrestre al gruppo americano Scripps, sbarcato in Italia a marzo di due anni fa con il canale Fine Living. Dopo oltre un anno di apparizioni e sparizioni, televendite e repliche del fantomatico canale Agon Channel, lanciato nel […]
Il canale italo-albanese Agon Channel, chiuso il novembre scorso per le note vicende giudiziarie del suo patron Francesco Becchetti, è tornato in onda al posto delle televendite trasmesse da ABC. Sembrava definitivamente defunto. E invece a sorpresa con l’arrivo del nuovo anno è tornato sul digitale terrestre Agon Channel, il canale più discusso del 2015. […]
Si sblocca la rottamazione delle frequenze televisive che interferiscono con i paesi confinanti assegnate alle tv locali. Dopo il via libera dell’Agcom, da ieri sul sito del Ministero dello Sviluppo sono state pubblicate le procedure per le domande di richiesta di indennizzo statale per le tv locali che libereranno volontariamente le 76 frequenze interferenti. Le […]
La legge di Stabilità del governo è stata approvata oggi e con essa i provvedimenti per il settore delle tv locali falcidiato dalla crisi. La norma, che per qualcuno parrebbe una vera e propria riforma del comparto, è rientrata nella bozza del maxiemendamento alla manovra economica. Il provvedimento prevede di assegnare i canali 58 UHF […]
Le norme relative alla problematica delle interferenze tv con i canali dei Paesi esteri confinanti sono state varate dalla Camera lo scorso 30 novembre all’interno della legge di Stabilità 2015. L’associazione Aeranti-Corallo denuncia che l’emendamento, se non verrà modificato nella lettura al Senato (nonostante le proroghe e modifiche), rischia di penalizzare fortemente tutto il settore […]
É iniziata oggi mercoledì 3 dicembre 2014 la campagna di 300mila spot, lanciata delle imprese tv locali associate ad Aeranti-Corallo, per protestare contro le «inaccettabili recenti scelte governative che penalizzano fortemente il comparto televisivo locale». «Con tale iniziativa – spiega l’associazione – si intende portare a conoscenza dell’opinione pubblica che 144 imprese televisive locali dovranno a […]
Mentre il governo rimanda all’aprile del 2015 la liberazione delle frequenze tv che interferiscono con i paesi esteri, il comparto delle tv locali va sempre più a picco, travolto dalla crisi e dalle scellerate politiche nazionali. Ma si tratta solamente di un’inutile proroga in attesa dell’ennesimo caos nel settore televisivo. L’emendamento alla legge di Stabilità, […]
Telecom Italia Media, nel giorno della presentazione dei risultati preliminari per l’anno 2011, pretende dal nuovo governo Monti che «venga sanato il danno che il gruppo ha subito nel processo di conversione delle reti da analogico a digitale» e chiede con insistenza e con velate minacce di ricorsi «l’assegnazione di una frequenza tv a copertura […]
Roma – «Non ha alcun senso affermare, come continua a fare l’ex ministro Romani (scimmiottando le dichiarazioni di Berlusconi – ndr), che l’asta delle frequenze per la TV digitale andrebbe deserta. Chi lo può verificare? E perchè arrendersi colpevolmente alla vecchia concentrazione Rai-Mediaset? Il digitale rappresenta l’unica, e forse l’ultima, opportunità per l’Italia di uscire […]
MILANO – Il concorso di bellezza delle frequenze rimarrà gratuito, purtroppo. Almeno secondo le indiscrezioni di MF – Milano Finanza. Sotto le pressioni di Berlusconi, che ieri ha dichiarato senza riserbo (e velatamente minacciato) in veste di “premium” di temere una gara sulle frequenze (che gara non è) disertata da molti, il governo Monti cede […]
Roma – Sotto un coro di voci bipartisan che richiedono con insistenza la modifica dell’oramai famoso concorso di bellezza (Beauty Contest), che andrà ad assegnare (gratis) 6 frequenze tv ai soliti operatori tv nazionali, il nuovo governo Monti prima nicchia, poi accenna un cambiamento. «Forse si rivedrà la procedura per l’assegnazione delle frequenze tv liberate […]
Roma – Sulla gara secondo il modello Beauty Contest per le frequenze televisive digitali «mi aspettavo che arrivasse un risultato prima». Lo dichiara a Radiocor Francesco Di Stefano, patron di Europa 7 che attraverso Europa Way partecipa al corcorso di bellezza per le frequenze del digitale terrestre, cioè a una gara basata sui migliori progetti […]
Sembra incredibile (ma non troppo), il concorso di bellezza del digitale terrestre perde uno dei suoi protagonisti più discussi e controversi. Sky Italia ha preso la decisione “incondizionata e con effetto immediato” di ritirare la propria domanda di partecipazione al beauty contest che andrà ad assegnare gratuitamente 6 frequenze tv agli operatori nazionali. Una decisione […]
Prima Tv: no a rinvii e modifiche dopo il cambio di Governo. E’ questa la scontata opinione sul concorso di bellezza del digitale terrestre espressa dalla società di proprietà di Tarak Ben Ammar, uno dei soci più stretti dell’impero mediatico di Berlusconi. Sul Beauty Contest per l’assegnazione gratuita di sei frequenze «serve chiarezza», visto che […]
La probabile uscita di scena del governo Berlusconi potrebbe mettere seriamente a rischio la prosecuzione e la premiazione finale del concorso di bellezza del digitale terrestre, la gara non competitiva che dovrebbe assegnare gratuitamente 6 frequenze alle tv nazionali iscritte alla competizione pubblica. Lo afferma oggi Andrea Montanari in un articolo sul quotidiano MF – […]
Il beauty contest della tv digitale, scaturito dalle “geniali” idee del ministro Romani, ma in realtà imposto dalla Commissione europea per aprire il mercato televisivo italiano e per scongiurare allo Stato italiano la procedura di infrazione delle norme UE sulla concorrenza, è quindi giunto alla sua fase conclusiva dove si schiereranno in bella vista tutte […]
In occasione dell’apertura di venerdì delle buste inviate dalle società televisive al Ministero dello Sviluppo per partacipare al concorso di bellezza del digitale terrestre, che assegnerà gratuitamente 6 multiplex alle tv nazionali, spunta la sorpresa Telecom Italia Media che si scopre in corsa per ben tre frequenze tv. La società guidata da Giovanni Stella, in […]
L’Associazione Tv Locali FRT esprime soddisfazione per il risultato della graduatoria, pubblicata sul sito del Ministero dello sviluppo economico, relativa all’assegnazione delle frequenze alle tv locali operanti nella regione Liguria, che vede ben 9 emittenti associate nelle prime 10 posizioni e 14 nelle prime 18 posizioni. Al primo posto si è classificata l’emittente Telecity, di […]